Percorsi scuola-lavoro disabilità in Piemonte – PERCORSI #possibile percorsi scuola-lavoro per studenti con disabilità in Piemonte

PERCORSI #possibile: percorsi scuola-lavoro per studenti con disabilità in Piemonte

PERCORSI #possibile è il progetto della Regione Piemonte che promuove percorsi scuola-lavoro per studenti con disabilità, attraverso PCTO inclusivi e personalizzati. Si tratta di un’opportunità concreta per immaginare il proprio futuro, con il sostegno di scuole, famiglie, enti e imprese.

Percorsi scuola-lavoro inclusivi per la disabilità

Lo scopo principale è facilitare l’orientamento e l’ingresso nel mondo del lavoro degli studenti con disabilità, mettendo al centro la persona. Per raggiungere questo obiettivo, vengono costruite relazioni solide con il territorio. Ogni percorso, inoltre, è modellato sulle reali aspirazioni, abilità e potenzialità dello studente.

Le quattro fasi operative del progetto

1. Esplorare i territori

In questa prima fase, vengono coinvolti circa 70 istituti secondari di secondo grado per analizzare bisogni e opportunità. Attraverso focus group e tavoli territoriali, si costruisce una rete di soggetti attivi in grado di offrire esperienze inclusive.

2. Lavorare in sinergia con le scuole

Successivamente, attraverso gruppi di lavoro, il progetto avvia momenti di co-progettazione dei PCTO. Questo coinvolge famiglie e personale scolastico, per creare percorsi realmente utili e sostenibili.

3. Porre al centro le persone

Ogni studente partecipa attivamente alla costruzione del proprio percorso. L’esperienza è progettata per aiutare a sperimentare sé stessi, riconoscere competenze e difficoltà, rafforzare autonomia e fiducia. Quando possibile, i percorsi coinvolgono anche l’intero gruppo classe.

4. Stimolare una nuova etica nelle imprese

Infine, il progetto promuove la Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR) come leva per un cambiamento culturale. L’inserimento di studenti con disabilità è proposto non come obbligo, ma come valore aggiunto per le aziende, la comunità e le persone coinvolte.

Le opportunità per le imprese

  • Ospitare studenti in PCTO personalizzati
  • Partecipare a progetti pilota “PCTO unificati” (studenti con e senza disabilità insieme)
  • Modulare la propria partecipazione attraverso visite, interviste ed eventi
  • Essere inserite nel Catalogo regionale delle Imprese Inclusive
  • Ricevere un Open Badge come riconoscimento per l’impegno nella responsabilità sociale

I partner del progetto

Il progetto PERCORSI #possibile è promosso dalla Regione Piemonte e coordinato dalla Cooperativa O.R.So., con il supporto di una rete di enti attivi nella formazione e nell’inclusione sociale:

  • Associazione CIOFS-FP Piemonte ETS
  • Associazione CNOS-FAP Piemonte
  • Consorzio Filo da Tessere
  • ENAIP Piemonte ETS
  • ENGIM Piemonte ETS
  • Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri

Per maggiori informazioni: scopri il portale del progetto.


Scopri anche il progetto Green Is Now, un'altra iniziativa per la formazione sostenibile in Piemonte.