Academy

Le Accademie di Filiera offrono alle aziende percorsi formativi personalizzati, pensati per sviluppare competenze strategiche in undici settori chiave dell’economia regionale.
I percorsi sono progettati per rafforzare la competitività delle imprese locali, favorendo l’upskilling e il reskilling dei lavoratori già occupati e agevolando l’ingresso nel mercato del lavoro di disoccupati e inoccupati, in linea con i profili professionali richiesti dalle aziende.
Le Accademie si occupano di:
- Riqualificare persone che già lavorano all’interno delle aziende;
- Sostenere la crescita professionale e l’innovazione nelle filiere produttive.
Le attività sono finanziate con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC).
CNOS-FAP è presente in entrambe le Academy di Filiera costituite da Regione Piemonte:
- L’Academy per la mobilità integrata, innovativa e sostenibile, della quale siamo capofila.
- Accademia Piemonte per il Tessile, Abbigliamento, Moda e Green Jobs, della quale siamo partner accreditato.
Gli obiettivi:
- Rafforzamento del capitale umano per la competitività;
- Sviluppo e innalzamento delle competenze “upskilling”;
- Riconversione delle figure professionali “reskilling”;
- Inserimento di nuove figure specificatamente formate (disoccupati/inoccupati).
Chi può aderire?
Le iniziative di formazione dell’Academy sono rivolte alle Imprese piemontesi di tutte le dimensioni che fanno parte della filiera di riferimento e che vogliono accogliere l’importante opportunità per la formazione del personale già inserito e/o da inserire in azienda. L’Accademia risponde, infatti, in tempi brevi alle esigenze formative richieste con la progettazione di corsi ideati in base alle necessità dell’Azienda.
A chi sono rivolti i corsi?
- Disoccupati/inoccupati maggiorenni, che intendono accedere a un percorso formativo gratuito, disegnato con le imprese, erogato da agenzie formative accreditate alla Regione Piemonte, con l’obiettivo di adeguare le competenze possedute a quelle richieste, per un effettivo inserimento lavorativo;
- Lavoratori di imprese afferenti alla filiera di riferimento dell’Academy, e impiegati/operanti nelle unità locali piemontesi, che intendono accrescere le loro competenze specifiche
Si possono richiedere informazioni inviando una mail al seguente indirizzo: info.academy@cnosfap.net
Se sei interessato, compila il breve modulo al seguente link: https://forms.gle/SXFBNytd2xQSv31Z6
Il CNOS-FAP è l’agenzia capofila per le Accademie:

Per maggiori informazioni informazioni visitate il la pagina dedicata sul sito della Regione Piemonte
