Alcuni allievi della classe Terza Operatore Riparazioni Veicoli a Motore del CFP Agnelli hanno frequentato con successo il corso per conseguire l’idoneità ai lavori sotto tensione in BT “PES-PAV-PEI”, formati dai docenti Magneti Marelli, e hanno conseguito l’Attestato di profitto. Un plauso a BALAN Emanuele, CATELLI Daniel, COCEAN Eduard, CURIONE Francesco, DELLA MALVA Danilo, JIGNEA Vadim, LOMURNO Francesco, ORESTINI Marco, …
Attestato di profitto Heidenhain per gli allievi del CFP Agnelli
Alcuni allievi della classe Terza Operatore Meccanico del CFP Agnelli hanno frequentato con profitto il corso per “l’Uso e la programmazione del controllo numerico TNC HEIDENHAIN – Parte 1”, formati dal Prof. Fabio Cimino, e hanno conseguito l’Attestato di profitto. Un plauso a BUBEQI Brajan, CAVALIERE Massimiliano, DEDA Klovis, LODDO Massimo, MAROLO Fabrizio, PUSHKARSKYI Pylyp, ROMAN Davide, che si sono …
Confartigianato al Movicentro di Bra con il CFP per formare il futuro
Sabato 14 e domenica 15 maggio, al Movicentro di Bra, la Confartigianato Cuneo in collaborazione con gli allievi dei corsi di formazione professionale del CFP di Bra del CNOS-FAP Piemonte presenterà l’evento “Formiamo il futuro“. Previsti laboratori con diverse dimostrazioni dei percorsi di istruzione e formazione professionale che portano alla qualifica e al diploma professionale proposti dal CFP Braidese. L’obiettivo: mostrare gli aspetti innovativi delle professioni del meccanico …
I carpentieri ferraioli in stage a Roma
Si sa, i confini dei Centri Salesiani sono molto ampi…ecco perché sette Allievi del Centro di Formazione Professionale Salesiano CNOS FAP sono partiti dalla sede Torino Agnelli alla volta di Roma per il loro periodo di Stage. I ragazzi hanno frequentato il corso per ADDETTO CARPENTIERE FERRAIOLO, un percorso gratuito di Qualifica Professionale, della durata di 600 ore di cui …
La formazione professionale ai Salesiani del San Lorenzo per ragazze e ragazzi “dopo la terza media”
Partirà a settembre ai Salesiani del San Lorenzo il percorso di qualifica triennale di: Operatore della ristorazione – Preparazione degli alimenti e allestimento piatti, per ragazze e ragazzi “dopo la terza media” nell’ambito delle attività di formazione professionale del CNOS-FAP Piemonte e sarà gratuito. Il CNOS-FAP è attivo al San Lorenzo ormai da più di dieci anni, ma fino ad …
Il diritto al lavoro
l lavoro è oggi più che mai il fulcro della nostra società che stimola ed esorta ad una moltitudine di domande. Obiettivo del nostro Centro di Formazione Professionale e della nostra Formatrice Monica Celentano è trasmettere agli allievi i concetti fondamentali del diritto del lavoro. Precedente Successivo Dai principi fondamentali della Costituzione Italiana, trattati al primo anno, ai diritti e …
Esposizione dei capolavori del settore industria metalmeccanica
E’ iniziata al CFP di Bra la XXIII edizione dell’Esposizione dei capolavori del settore industria metalmeccanica, che ha fatto il suo esordio nel 2008 e che si è interrotta solo a causa della pandemia quando l’ultima edizione si svolse in quel del CFP di Torino Rebaudengo. Settore quello di Meccanica Industriale di antica tradizione nel palinsesto formativo dei Salesiani in …
Istantanee dai laboratori di Savigliano
C’è vita nei laboratori del nostro CFP: ecco le istantanee! Tra un piatto ed una focaccia, le mani operose di allievi e formatori che si danna da fare per realizzare i prodotti previsti dalle attività formative nei laboratori di Vicolo Orfane 6 a Savigliano. Istantanee dai laboratori a testimonianza che c’è un attimo di tregua, che i lavori si susseguono …
Vita di CFP ad Alessandria
Fotografie di vita di CFP che testimoniano il lavoro che i ragazzi stanno svolgendo per prepararsi il loro domani. Alessia “in diretta” dal punto vendita Paniate dove sta effettuando gli ultimi giorni di stage del suo corso di Tecnico di OPERATORE AI SERVIZI DI IMPRESA per conseguire il diploma professionale, il quarto anno dopo i tre di qualifica. Anche affrontare …
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’Istituto Salesiano del Bearzi di Udine
In questo tempo difficile è di conforto trovarsi sotto l’immagine rassicurante di Don Bosco. Questa è l’introduzione al suo discorso di saluto nella visita al “Bearzi” del 29 aprile 2022 per ricordare Lorenzo: “La sicurezza sui luoghi di lavoro è un diritto, assicurarla un dovere”. Riportiamo la prima parte della notizia pubblica sul sito di DON BOSCO ITALIA, dove potrete …