di Marina Lomunno di “La voce e il tempo” La storia si impara sui libri, ma quando in cattedra sale un protagonista delle vicende che il professore ti ha spiegato a lezione l’interrogazione sicuramente andrà bene. E soprattutto, la storia avrà svolto la sua missione di «maestra di vita» (historia magistra vitae…): così sarà per i ragazzi e le ragazze …
Nuovo laboratorio di rigenerazione elettrodomestici a Valdocco
È prevista venerdì 31 marzo l’inaugurazione del nuovo laboratorio di rigenerazione elettrodomestici. L’idea parte principalmente dal concetto ormai molto attuale di coniugare la salvaguardia dell’ambiente con le competenze professionali della figura dell’operatore elettrico, in quello che di norma è l’ambiente dove maggiormente si utilizzano apparecchiature destinate allo smaltimento ossia l’ambiente domestico. La trasformazione di una nostra attuale aula di impiantistica …
Un nuovo forno professionale a Valdocco
L’attenzione al livello professionale dei nostri laboratori è sempre alta e questa volta l’investimento è stato rivolto al percorso di panetteria. È infatti stato installato il nuovo forno elettrico modulare Tagliavini, realtà che si colloca tra le aziende leader del settore. Si tratta di un forno dotato di due camere di cottura, vaporiera e cella di lievitazione sottostante totalmente in …
Educare alla valorizzazione dei siti Unesco
Lo scorso 8 novembre 2022, alcuni alunni del nostro Centro hanno raggiunto la Reggia di Venaria accompagnati dai prof Annabella Dilema e Potito Antenozio. I ragazzi hanno partecipato alla presentazione del Progetto promosso dal Ce.Se.Di, in collaborazione con il Club per l’UNESCO di Torino, denominato: “Educare alla valorizzazione dei siti Unesco a partire dalle Residenze Sabaude” Erano presenti Autorità e …
Cnosfap Valdocco al Salone di Orientamento di Torino
Anche quest’anno – come di consueto – Valdocco sarà presente al Salone dell’Orientamento di Torino con la sua offerta formativa. In un periodo che vede le famiglie interrogarsi sul futuro professionale dei propri ragazzi tornano le attività di orientamento, fondamentali per una scelta ponderata e consapevole. Come nelle ultimissime edizioni il Salone sarà in versione digitale, con appuntamenti online su prenotazione. Attraverso …
Estrazione premi “La pace nelle mani”
Ecco l’elenco dei biglietti estratti a Valdocco lo scorso 9 giugno in occasione della Festa del Grazie 2022. La serata, svoltasi presso il Teatro Grande Valdocco, ha visto la partecipazione dei ragazzi del CFP e delle loro famiglie. A breve pubblicheremo un articolo sullo svolgimento della serata.
Un primo e secondo classificato all’Esposizione dei capolavori del settore turistico-alberghiero
Si è conclusa venerdì 29 aprile scorso la gara nazionale tra gli allievi dei Centri di Formazione Professionale Cnosfap che operano nel settore turistico-alberghiero. Le prove si sono svolte tutte presso la sede di San Benigno Canavese ed ha visto coinvolti 17 tra ragazzi e ragazze del terzo anno, provenienti da nove sedi diverse: oltre a Valdocco anche Bra, Savigliano, …
Valdocco: I nostri grafici alla NovaCoop
Gli utenti del percorso Tecnico della creazione grafica che si sta svolgendo presso il Cnosfap di Valdocco si sono recati in visita presso la sede dell’ipermercato Nova Coop Soc. Coop A. R.L di via Enrico Fermi a Collegno. Scopo di questa uscita quella di approfondire e analizzare le caratteristiche e le logiche della progettazione del packaging, con particolare riferimento alla comunicazione e alle …
Valdocco per l’Ucraina
I ragazzi di Valdocco dicono “SI ALLA PACE”.E lo fanno con ciò che la Formazione Professionale Salesiana da sempre trasmette come valore umano, sociale, spirituale: il lavoro. L’intelligenza nelle mani diventa – in questi giorni di grande sgomento e preoccupazione – “la pace nelle mani”. Quelle stesse mani, che quotidianamente animano i laboratori per costruire futuro e speranza professionale, sono in questi giorni …
Erasmus+: ragazzi in stage a Marsiglia
Sono partiti domenica 27 febbraio e per tutto il mese di marzo quattro dei nostri ragazzi di ristorazione si cimenteranno in uno stage presso altrettanti ristoranti di Marsiglia. Un’occasione davvero unica nel loro percorso triennale di qualifica che si è potuta realizzare grazie al progetto europeo DB Wave -Q.I., attività nell’ambito del Programma Erasmus+. Uno degli obiettivi del programma KA1 …
- Page 1 of 2
- 1
- 2