Fossano, venerdì 19 aprile 2024 Ore 19.15 Guardo i miei piedi mettere un passo avanti all’altro mentre cammino nervosamente sotto i portici di via Verdi. Non ho più uno zaino sulle spalle, come qualche anno fa, non ho un’interrogazione stasera, eppure sento che per l’emozione il mio cuore sobbalza e le mie mani tremano. Mani che adesso non stringono la …
FORMAZIONE GREEN PER IL QUARTO ANNO ENERGIA – COMPARTO ELETTRICO
Gli studenti del quarto anno – Tecnico delle energie rinnovabili – hanno avuto un’opportunità straordinaria nella mattina dell’8 Marzo, poiché hanno potuto assistere direttamente alla realizzazione del collegamento di un impianto fotovoltaico. Luca Pelizzari e Lorenzo Barioni hanno condiviso generosamente la propria conoscenza ed esperienza per formare i ragazzi. Un ringraziamento va a tutto il Team dello Studio Ferrero srl …
Fossano: La sezione moto del CNOS-FAP di Fossano strizza l’occhio all’elettrico
Si aggiungono due nuovissimi e-scooter elettrici alla gamma moto in dotazione al CNOS-FAP di Fossano. Durante il percorso formativo di “Operatore alla riparazione dei veicoli a motore” gli allievi del corso potranno iniziare a fare esperienza delle nuovissime tecnologie di alimentazioni elettriche delle due ruote, grazie al dono fatto dalla ditta H&S di Milano che ha regalato i due e-scooter …
Settore carrozzeria al Cnos-Fap di Fossano: sempre aggiornati!
Mercoledì 24 gennaio la prima carrozzeria ha svolto una visita tecnica a Savigliano e Fossano da diversi carrozzieri: Chiapello – GrandaCar Service – Cu-pra – Magic Car. Tutti i carrozzieri incontrati hanno spiegato nel dettaglio il ciclo di lavorazione sulle auto – l’organizzazione aziendale e l’innovazione che il carrozziere deve fare per essere al passo con i tempi. Un ringraziamento …
Seconda guerra mondiale: la testimonianza di Lucia e Giuseppe
Mercoledì 10 gennaio scorso, le classi terze del settore termoidraulico e meccanica dell’autoveicolo hanno avuto l’opportunità di incontrare la signora Lucia Castellino e il signor Giuseppe Bertaina, in quanto testimoni diretti della vita portata avanti dalle persone comuni, durante la seconda guerra mondiale. Se fosse tutto qui, non sarebbe nemmeno il caso di dare la notizia: dalla pubblicazione di “Se …
FERRERO e GAI all’insegna dell’alta tecnologia
Giovedì 23 novembre, abbiamo avuto l’onore di ospitare i “Maestri del Lavoro di Cuneo”. I Sig.ri Mordenti e Fissore sono stati decorati con la “Stella al Merito del Lavoro” conferita con Decreto del Presidente della Repubblica e che comporta il titolo di “Maestro del Lavoro”. In quell’occasione hanno raccontato agli allievi dil corsi 2^ Termoidraulica e 3^ Elettro, la loro …
Esperienza formativa: la classe terza termoidraulica del CNOS-FAP di Fossano visita l’Eccellenza Tecnologica di Immergas a Parma
Il 30 novembre e il 1 dicembre noi allievi della Terza Termoidraulica, accompagnati dal nostro tutor, siamo andati a Parma! La gita, sponsorizzata dall’Idroterm di Cuneo, aveva come fulcro la visita tecnica all’Immergas, ma abbiamo avuto anche un po’ di tempo per visitare la meravigliosa città emiliana. Una volta arrivati in pullman allo stabilimento, siamo stati accolti molto calorosamente da …
Operazione Colomba – Corridoi umanitari e accoglienza (in casa nostra)
Giovedì 9 novembre scorso le classi terze del nostro istituto hanno avuto l’occasione di incontrare e dialogare con Giorgio Falco, infermiere cuneese impegnato da anni nel volontariato in Italia e in giro per il mondo, in particolare nell’Operazione Colomba (“corpo non violento di pace” dell’associazione Papa Giovanni XXIII – per approfondire clicca qui) Proprio negli anni Novanta, poco più che …
I carrozzieri del CNOS-FAP di Fossano a lezione con Standox
Venerdì 27 ottobre gli allievi del settore carrozzeria del nostro Centro hanno avuto l’opportunità di assistere ad una lezione di Davide Campaci, tecnico della Standox gruppo Axalta. La prima parte della mattinata è stata dedicata alla spiegazione teorica del ciclo di verniciatura triplo strato, sul programma “Standowin-iQ”. Una volta ascoltate le nozioni di base, i ragazzi sono potuti passare alla …
Agricoltura di Precisione – Formazione gratuita ITS
Sono aperte le iscrizioni al corso di alta specializzazione post Diploma / post Laurea, della Fondazione ITS Agroalimentare per il Piemonte “Tecnico Esperto in Agricoltura di precisione”. Il profilo formato opera nell’ambito delle nuove tecnologie poste al servizio dell’azienda e della filiera agricola. La formazione altamente professionale, la specializzazione tecnologica e la stretta connessione con le aziende del territorio rendono …