Un gemellaggio con Aleppo

Quante cose diamo per scontate, per il semplice fatto di averle sempre lì, a nostra disposizione? Quando premiamo un interruttore o apriamo il rubinetto, ci siamo mai chiesti se c’è elettricità o se uscirà l’acqua? Queste sono alcune riflessioni che ci ha lasciato don Pier Jabloyan, direttore dell’oratorio Don Bosco di Aleppo. In un Paese in guerra ormai da quasi …

Inaugurato il nuovo laboratorio di gastronomia

Il 9 maggio è stato inaugurato il nuovo laboratorio di gastronomia dedicato a Mamma Margherita, alla presenza di Don Enrico Stasi, Superiore dei Salesiani del Piemonte e della V.d.A., nel Centro di Formazione Professionale di Novara. Con lui l’ing. Lucio Reghellin, direttore generale dell’Associazione CNOS-FAP Piemonte, che conta altri 12 CFP. Ad accoglierli Don Giorgio Degiorgi, direttore dell’Opera Salesiana e …

Una marcia in più per il CREATO

Il 15 marzo 2019 migliaia di studenti in tutto il mondo sono scesi in piazza, seguendo l’invito della svedese Greta Thunberg, per chiedere ai governanti del mondo di attuare fin da subito politiche più lungimiranti in materia di rispetto dell’ambiente e sostenibilità. Gli allievi delle due scuole salesiane di San Benigno, La Scuola Media Don Bosco e il CNOSFAP, hanno …

Saluzzo è musica anche al CFP

“Abbiamo partecipato al Bando indetto dall’Anpi Saluzzo “Canzone per la libertà” (in occasione dell’anniversario della liberazione d’Italia) indirizzato agli studenti delle scuole superiori di Saluzzo, per la realizzazione di una canzone musicata sul tema della “Libertà”. I brani sono stati valutati da una commissione composta da tre componenti del direttivo dell’Anpi Saluzzo e tre esperti musicali“, racconta Alberto Anelli formatore …

Quality Pro con SCANIA all’Agnelli

Cielo triste ed atmosfera novembrina oggi in Corso Unione Sovietica, 312 all’Istituto Internazionale E. Agnelli, di cui il CFP fa parte ormai da 20 anni. Ma a creare l’atmosfera ci pensano i 40 ragazzi del settore automotive accompagnati dai loro formatori e dal capo settore Roberto Tafuro, e soprattutto i Tecnici di Scania, Giuliano Franco e Attilio Teotino della Orta …

ERASMUS+: da Rolfo nel braidese con la delegazione dei Salesiani di Huelva

Mentre stanno procedendo bene, con soddisfazione degli allievi, i due progetti di mobilità <Erasmus plus> organizzati dalla scuola salesiana Loyola di Aranjuez (Madrid), nella mattinata di venerdì 3 maggio il Cfp braidese ha accolto la delegazione di 5 professori della scuola salesiana di Huelva in Andalusia, accompagnati dal collega Nino Gentile, responsabile comunicazione e settori professionali del CNOS-FAP Piemonte. In …

10 anni del settore automotive

Domenica 12 maggio dalle ore 10 alle 18 il Centro di Formazione Professionale CNOS-FAP dei salesiani di Bra festeggia i dieci anni di presenza del settore della Meccanica d’Auto nei cortile dell’Istituto in viale Rimembranza 19. La formazione Salesiana di Bra, meglio conosciuto come CFP, ha nella sua storicità che risale al 1978 corsi di formazione nel settore della macchine …

CONCORSI NAZIONALI AL REBA XIII EDIZIONE

La formazione professionale salesiana si mette in mostra. Dal 6 al 10 maggio ospiteremo al Reba i concorsi nazionali del SETTORE MECCANICO, SETTORE ELETTRICO AREA AUTOMAZIONE E SETTORE ELETTRICO AREA DOMOTICA. Il “Concorso Nazionale dei Capolavori dei Settori Professionali” è un’iniziativa che si propone tre obiettivi principali: stimolare gli allievi dei CFP della Federazione CNOS-FAP a misurarsi su una prova, …