Progetti per l’inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità

Si chiude oggi, 6 Dicembre 2022 a Savigliano, con l’evento finale, un bando cui la nostra sede aderì nel 2019, relativo alla realizzazione “progetti speciali” per l’inclusione socio- lavorativa di persone con disabilità. Un bando della Regione Piemonte, cui il CNOS Fap partecipò come partner insieme alla capofila “Monviso Solidale” ed altre associazioni della zona, mettendo a disposizione i propri …

Procedure di iscrizione all’anno formativo 2023-2024

A partire dalle ore 8 di lunedì 9 gennaio e fino alle ore 20 di lunedì 30 gennaio è possibile per le famiglie dei ragazzi che frequentano la terza media effettuare l’iscrizione ai percorsi di formazione professionale in vista del prossimo anno formativo.L’iscrizione deve essere effettuata collegandosi e registrandosi alla piattaforma del Ministero dell’Istruzione all’indirizzo: www.istruzione.it/iscrizionionline/ Le famiglie interessate a uno …

Open Day per le iscrizioni all’anno formativo 2023-24

La Regione Piemonte informa che le iscrizioni per l’anno scolastico e formativo saranno aperte dal 9 al 30 gennaio 2023. Allora noi ti informiamo che ci sono gli OPEN DAY, in presenza, nei nostri Centri di Formazione Professionale con date ed indirizzi. Puoi iscriverti ad un percorso di Qualifica Professionale triennale e poi proseguire con il quarto anno per conseguire …

Educare alla valorizzazione dei siti Unesco

Lo scorso 8 novembre 2022, alcuni alunni del nostro Centro hanno raggiunto la Reggia di Venaria accompagnati dai prof Annabella Dilema e Potito Antenozio. I ragazzi hanno partecipato alla presentazione del Progetto promosso dal Ce.Se.Di, in collaborazione con il Club per l’UNESCO di Torino, denominato: “Educare alla valorizzazione dei siti Unesco a partire dalle Residenze Sabaude” Erano presenti Autorità e …

WORLD SKILLS PIEMONTE 2022

Nei giorni 30 novembre e 1 dicembre si sono tenute a Torino Lingotto, parallelamente alla manifestazione IO LAVORO, le WORLD SKILLS PIEMONTE 2022, che hanno visto la partecipazione di diversi allievi dei nostri centri. Due giorni di grande impegno e concentrazione, con diverse prove e compiti comunicati la mattina stessa, da eseguire in laboratori, officine, uffici creati ad hoc nel padiglione di Lingotto. …

IFTS – Macchine Agricole: un’eccellenza targata Cnos Fap Rebaudengo

Quando la formazione professionale si mette in relazione con le più importanti realtà industriali e formative del territorio, non solo si realizzano delle opportunità straordinarie per i nostri ragazzi, ma, usando le parole del Direttore del Rebaudengo Don Luca Barone, si crea un “incontro di persone che costruiscono visione”, che permette di raggiungere risultati al di sopra delle aspettative e …

Il corso di ristorazione in piena attività a Novara

I ragazzi del primo anno del settore ristorazione, del corso di qualifica professionale avviato quest’anno per la prima volta al CFP, hanno ormai preso il ritmo delle loro giornate e sono in piena attività. Dopo essersi conosciuti e aver incominciato ad orientarsi hanno potuto fare esperienza del grande dono della propria vita e del servizio agli altri in alcune attività. …

Open day a San Benigno

Prenotati per l’Open Day al Centro di Formazione Professionale di San Benigno: è il giorno speciale dove potrai toccare con mano il tuo futuro! Chiama la segreteria al numero telefonico 0119824311 oppure scrivendo a segreteria.sanbenigno@cnosfap.net Ecco le date: Non indugiare e vieni a trovarci! Potrai anche tu mettere le mani in pasta e non solo vedere i nostri ambienti guardando …

Ricalcola il percorso

Formazione congiunta del personale di Vercelli e Novara Il 28 ottobre è un venerdì d’autunno, di un’estate che non vuol finire più. Sta a vedere che il nostro italico clima è l’unico che ci sta dando una mano contro il caro bollette: infatti i riscaldamenti sono ancora spenti perché ancora la temperatura media non è scesa sotto i 20 gradi. …

OPEN DAY a Saluzzo

E’ iniziata la fase di orientamento e di presentazione dei tre percorsi triennali (gratuiti) per giovani 14/24 anni, in uscita dalla terza media: Operatore del benessere – erogazione di trattamenti d’acconciatura; Operatore ai servizi di promozione ed accoglienza; Operatore delle produzioni alimentari – lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno. Per coloro che hanno già una qualifica …