I futuri parrucchieri, studenti del Cnos di Saluzzo, iniziano un progetto di impresa simulata

Il quotidiano online “Targato CN” pubblica la seguente notizia per l’avvio di un progetto di impresa simulata presso il Cnos-Fap di Saluzzo: I futuri parrucchieri, studenti del Cnos di Saluzzo, iniziano un progetto di impresa simulata Il progetto didattico prevede moduli interdisciplinari, in cui l’apprendimento vive momenti significativi nella realtà del mondo del lavoro, ed altri di rielaborazione in aula …

GITA SULLA NEVE!

Sabato 3 Marzo 2018, le bianche piste di Torgnon (AO) sono state invase da una sessantina tra allievi e formatori del CNOS FAP di San Benigno! La maggior parte si è dedicata al bob, mentre una quindicina si è cimentata in sci e snowboard… Anche una bella nevicata che ha abbassato la visibilità, non è riuscita a fermare l’entusiasmo e …

Al CFP di Muzzano: un percorso social per affrontare il tema della legalità a scuola

Nell’edizione del biellese de LA STAMPA di Martedì 13 Febbraio è apparsa la seguente notizia circa l’iniziativa social del corso di termoidraulica e acconciatura dell’Istituto salesiano Cnos Fap di Muzzano che si impegnerà, a cadenza settimanale, nella pubblicazione smart di recensioni di libri tesa all’approfondimento sul tema della legalità. Un modo per avvicinare il mondo dei giovani always connected a pagine di storia contemporanea. Progetto del …

Cnos-Fap di Savigliano sul podio del primo concorso «Pasticceria Giovani» di Torino

Nell’edizione de La Stampa di Sabato 10 Marzo 2018 dedicata alle province del fossanese-saluzzese si illustra la vittoria diuna studentessa del Cnos-Fap Sordella di  Savigliano alla prima edizione del “Premio Pasticceria Giovani”, un concorso nazionale di cioccolateria riservato agli studenti delle scuole di settore. Ecco la notizia: Giovani pasticceri campioni a Torino                       …

ROLFO e CNOS-FAP Piemonte

ROLFO e CNOS-FAP Piemonte: collaborazione, colloquio con il territorio, attenzione alle esigenze concrete sono le parole chiave che giovedì 8 marzo hanno invaso l’officina del CNOS-FAP all’Istituto Salesiano di Bra. L’occasione è stata la presentazione di un progetto di collaborazione tra i Centri di formazione di Bra e Fossano e l’azienda Rolfo di Bra. La ditta di corso IV Novembre …

Anche il CNOS-FAP di Vercelli alla 47 edizione del concorso “Ricciolo D’oro”

Domenica 25 febbraio, il CNOS-FAP ha partecipato alla 47 edizione Ricciolo D’oro un concorso internazionale per hairtalent parrucchieri. Una manifestazione nata per far superare ai giovani professionisti la paura del giudizio del pubblico, tenutasi presso il comune di Castione in Svizzera. Le tematiche del concorso di quest’anno raccontano la donna, fantasy che evoca l’immagine di madre natura raffigurata attraverso i …

Partiti gli stagisti per l’esperienza spagnola

BRA E’ atterrato domenica sera (25 febraio) a Madrid il gruppo di 10 studenti delle classi terze del Cfp salesiano (appartenenti ai settori meccanica auto, acconciatori e agroalimentare – panetteria/pasticceria); poi in bus fino ad Aranjuez, una ridente città a 50 km dalla capital, per avviare il loro mese di stage aziendale in terra iberica. Carol Bono, Gabriele Busso, Alberto …

Allievi CNOS-FAP a Casa Cavassa, tra cultura e pane.

Si riporta ringraziando il “Corriere di Saluzzo”,  l’articolo relativo al laboratorio per famiglie a Casa Cavassa, previsto domenica 25 febbraio, in collaborazione con il CNOS-FAP. È dedicato al banchetto rinascimentale il laboratorio per famiglie, in programma per domenica 25 febbraio alle 16 a Casa Cavassa. L’appuntamento si svolge nell’ambito del calendario di iniziative promosse da CoopCulture per coniugare la cultura e …

Consegna degli attestati anno formativo 2016/2017

Consegna degli attestati dei corsi che si sono conclusi con l’anno formativo 2016/2017 presso il Cnosfap San Benigno Canavese (TO): la cerimonia tradizionale si è svolta Giovedì 15 Febbraio 2018. 15 corsi, 274 persone che sono “tornate a casa” per ritirare l’attestato che certifica il loro impegno e la loro crescita. La maggior parte dei corsi ha visto come protagonisti adolescenti in …

L’ispettore dei Salesiani, don Enrico Stasi, in visita a Carlo Petrini, presso l’Università di Pollenzo

L’ispettore dei Salesiani, Proponiamo la notizia pubblicata il 10 febbraio 2018 sul sito salesianipiemonte.it relativa alla visita di martedì 6 febbraio 2018 di don Enrico Stasi, ispettore dei Salesiani del Piemonte e della Valle D’Aosta, all’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Il comitato di accoglienza, formato da Carlo Petrini e Silvio Barbero, rispettivamente Presidente e Vice-Presidente dell’Università pollentina, ha ospitato …