L’EVENTO CONCLUSIVO DEL PROGETTO “GREEN IS NOW”

La formazione professionale è sicuramente un luogo privilegiato per parlare di sostenibilità ambientale. Green is Now è un progetto composito che, attraverso la didattica esperienziale, porta i ragazzi e le ragazze della IeFP a riflettere sulla sostenibilità ambientale partendo dagli obiettivi dell’Agenda 2030: tramite compiti di realtà il progetto mette in evidenza le competenze green e porta alla consapevolezza dei temi oramai indispensabili per porre il giusto livello di attenzione verso il nostro pianeta e verso il benessere umano integrale.

Venerdì 31 maggio si è svolto l’evento conclusivo di Green is Now 2024 con la partecipazione di 200 ragazzi e ragazze, in rappresentanza dei Centri di Formazione Professionale di CNOS-FAP e aziende di vari settori.

È stato un momento di incontro in cui gli allievi e le allieve che hanno partecipato al concorso si sono ritrovati nella sala conferenze THE PLACE di Green Pea per conoscere tutti i progetti e scoprire il vincitore.

In ordine sono stati presentati i seguenti progetti:

SAN BENIGNO – FRESH FUSION

ALESSANDRIA – SBOTTIGLIAMOCI

BRA – PLANT A TREE PLANT A LIFE

FOSSANO – BuonaSERRA

SAN BENIGNO – LABORATORIO SOLIDALE DELLA BELLEZZA

SAVIGLIANO – SPERIAMO CHE NON VADA TUTTO IN FUMO!

VALDOCCO – FIORIERA ECO TECH

REBAUDENGO – GREEN GEAR GARAGE

AGNELLI – UNIRICYCLE

SALUZZO – ECONOMIA SOCIO-CIRCOLARE

SAN BENIGNO – ECOGREENFEED

SERRAVALLE – GREENDOWNATION

VERCELLI – SHENEY SHARE THE SUN

Sono intervenuti inizialmente per un saluto Marco Piarulli, amministratore delegato di Green Pea e don Claudio Belfiore, vice-presidente e direttore generale del CNOS-FAP Regione Piemonte.

Mauro Cerone, progettista di CNOS-FAP che ha coordinato l’evento, ha aperto i lavori riprendendo gli elementi fondamentali del percorso formativo proposto con Green is Now e successivamente sono iniziate le presentazioni dei singoli progetti.

È intervenuto durante la mattinata il prof. Silvestro Greco dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo che ha mostrato i risultati della survey, alla quale hanno partecipato 1900 allievi, e portato delle riflessioni sui dati.

È poi intervenuto il dott. Arturo Faggio, Direttore Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Piemonte con un saluto e diverse considerazioni positive sul progetto Green is Now.

Infine è intervenuto don Leonardo Mancini Presidente Cnos-Fap Regione Piemonte e Ispettore Piemonte, Valle d’Aosta, Lituania che ha richiamato i valori fondamentali emersi durante la presentazione dei progetti.

I premi assegnati nell’edizione 2024 sono stati i seguenti:

PROGETTO VINCITORE ASSOLUTO GREEN IS NOW 24 – VERCELLI SHENEY – SHARE THE SUN

Categoria Sostenibilità ambientale ALESSANDRIA – SBOTTIGLIAMOCI

Categoria Sostenibilità sociale SAN BENIGNO – LABORATORIO SOLIDALE DELLA BELLEZZA

Categoria Sostenibilità economica FOSSANO – BUONASERRA

Categoria Qualità processo/prodotto VALDOCCO – FIORIERA ECO TECH

Categoria Originalità del progetto SAVIGLIANO – SPERIAMO CHE NON VADA TUTTO IN FUMO!

La premiazione è stata trasmessa in diretta streaming sul canale Instagram del CNOS-FAP Regione Piemonte.

Inoltre, l’evento è stato accreditato e compreso nell’iniziativa europea EU GREEN WEEK.

I vincitori assoluti del progetto avranno una mattina dedicata in Green Pea dove incontreranno una azienda del settore e potranno presentare in maniera approfondita il progetto.