Novità e Festa: questi sono stati gli ingredienti del pomeriggio di venerdì 14 dicembre nel Centro di Formazione Professionale CNOS-FAP Piemonte di San Benigno C.se. Infatti è stato il momento di inaugurare ufficialmente il frutto di tanti sforzi e tanto impegno profusi nell’ammodernare e aggiornare i nostri ambienti e la nostra dotazione tecnologica. Per l’occasione è intervenuto Don Enrico Stasi, …
Open day e inaugurazione, un grande successo
Sabato si è svolto il terzo open day all’Agnelli e alle 12 è stato inaugurato il laboratorio automotive, le nuove officine don Bosco. Grande presenza degli allievi, delle famiglie, delle aziende e delle istituzioni in una giornata che ha visto nascere un nuovo spazio di formazione per gli allievi del CFP. Un grazie anche ai giornalisti e fotografi presenti! La …
“Quotidiano in Classe”, laboratorio di cittadinanza
“In questo mare di informazioni bisogna saper distinguere la verità dalle fake news”. Con questo motto Laurene Powell Jobs, fondatrice di Emerson Collective, ha aperto la conferenza annuale di presentazione del progetto “Quotidiano in Classe”, tenutasi a Firenze giovedì 8 novembre, a cui hanno partecipato due allievi del Rebaudengo accompagnati dai formatori. Il “Quotidiano in Classe”, iniziativa a cui il nostro …
Open Day Rebaudengo 2019-2020
Gli OPEN DAY, che nella nostra tradizione salesiana chiamiamo PORTE APERTE, sono realizzati con lo scopo di far visitare ambienti, officine e laboratori dove si svolgono le attività formative. Al Rebaudengo, in particolare, i ragazzi possono apprendere le competenze per esercitare i vari mestieri disponibili nei settori della meccanica industriale, dell’automotive, della carrozzeria e dell’impiantistica elettrica civile ed industriale. …
BUONI COME IL PANE 2.0 – inaugurazione dei nuovi laboratori di ristorazione e sala/bar
Buoni come il pane: adesso ci aggiungiamo il companatico! Il CFP di Valdocco consolida le attività di formazione nel settore agroalimentare e affianca al laboratorio di panificazione, pasticceria e pizzeria, quello di ristorazione e sala/bar. Torino sempre più città turistica a dimensione europea, i Salesiani di Valdocco sempre attenti alle richieste del mondo del lavoro e dei giovani. “Il CNOS-FAP …
Si riparte!
Dopo le meritate vacanze di agosto ripartono le attività al centro di Formazione Professionale Agnelli. Tante le novità di quest’anno: diamo il benvenuto al nuovo direttore della casa salesiana Agnelli, don Claudio Belfiore, che ha incontrato i formatori del centro la mattina di lunedì 3 settembre e le famiglie nella mattina di sabato 8 settembre. Guidato da don Claudio anche …
il CFP di Valdocco: un cantiere nel cuore della Salesianità
Lunedì 3 settembre: questa la data per l’inizio del nuovo anno formativo a Valdocco. Una giornata che si apre con l’incontro di tutto il personale presso la casa salesiana di Avigliana, per cominciare col giusto input e lo sguardo a don Bosco. Verranno poi i collegi dei formatori, gli staff di direzione e i vari team di corso per programmare …
A lezione con Teo Musso Baladin
Teo Musso al CFP di Valdocco! Gli Allievi del corso ITS AGROALIMENTARE di tecnico superiore della valorizzazione delle produzioni agroalimentari “GASTRONOMO” incontrano Teo Musso, che nella nuova aula magna del CFP di Valdocco, racconta la sua esperienza nel mondo della produzione della birra. Uomo dalla personalità poliedrica, come recita il sito http://www.baladin.it/it/chi-siamo/teo_musso e dalle grandi doti comunicative, è considerato uno dei rappresentanti più significativi di …
Valdocco e il 40esimo del CNOS-FAP Piemonte
Il Cfp di Valdocco ha festeggiato il 40esimo dell’Associazione in modo speciale: ha preparato un buffet a sorpresa per tutte il personale della sede regionale, che una volta tanto ha abbandonato (ma solo per un attimo!) documenti, fatture, progetti e varie per concentrarsi sulle prelibatezze. I ragazzi del CFP coordinati dal loro formatore di laboratorio e dal Direttore Marco Gallo, …
ITS Gastronomo a FICO (Bologna)
di Eliana Denaro Nello scorso mese di maggio l’ITS Gastronomo si è recato in visita a FICO (Fabbrica Italiana Contadina). Per chi si occupa di food o per chi è intenzionato a farlo, FICO rappresenta una tappa molto interessante: 9.000 mq dedicati alle eccellenze made in Italy, suddivisi per tematica e filiera. Ad onore del vero, una giornata intera non è …