È cominciata la seconda settimana in modalità FAD, Formazione a Distanza. Gli allievi del Reba stanno partecipando con serietà ed impegno a questo nuovo modo di fare didattica. Il calendario, anche per questa settimana, prevede ogni giorno la consegna di materiali ed esercizi con la seguente cadenza: LUNEDÌ – italiano, storico sociale, competenze chiave di cittadinanza MARTEDÌ – lingua straniera …
La RUBRICA del DIRETTORE – Sabato 14 Marzo 2020
Oggi inauguriamo una nuova rubrica, nella speranza di portarla avanti il meno possibile: “La RUBRICA del DIRETTORE“. Un appuntamento settimanale per fare il punto della situazione sul complicato momento che stiamo vivendo. Buon fine settimana a tutti voi!
Buongiorno… #lidovesei
L’equipe educativa di Valdocco non poteva che pensare anche al “buongiorno” in questo periodo forzato di formazione a distanza. Ecco quindi che la tipica occasione delle nostre Case Salesiane per lasciare un pensiero di riflessione ai nostri ragazzi – ispirata alla buonanotte di Don Bosco – si trasforma in brevi video messaggi che da lunedì a venerdì verranno rilasciati, come pillole, …
#REBANOSTOP per la didattica inclusiva
In questi primissimi giorni di Formazione a Distanza, gli allievi del Reba si mostrano attenti nel ricevere i compiti e le video lezioni e mettersi in gioco con nuovi strumenti e modalità. I Formatori sono a disposizione per agevolare l’apprendimento anche a distanza e sono tutti i giorni in collegamento video dalle 10 alle 12 per coloro che desiderano chiarimenti …
Il futuro ieri, il presente oggi.
“Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi…” così Roy Batty, il capo dei replicanti ribelli, nel confronto finale con il protagonista Rick Deckard, recita poco prima di morire. Era il 1982 e tutto ciò che veniva sceneggiato nel film Blade Runner, sembrava incomprensibile ai più. Un futuro di tecnologie, una Terra morente per mano dell’uomo. Pura …
A Siviglia per il progetto Erasmus Entreapp
Erasmus Entreapp: i nostri ragazzi e i loro docenti sono partiti per Siviglia. Sarà la settimana decisiva per testare l’app e i vari QR code-sparsi per la città e capire se tutto il lavoro svolto fin’ora avrà raggiunto il risultato ambito. Una grande collaborazione tra il Cnos-Fap Valdocco – che vede da 2 anni impegnati allievi e insegnanti – e le scuole …
Aprirsi all’ascolto e al confronto
Uscire dall’aula per cogliere insegnamenti, perché imparare è un processo complesso e ricco, fatto di molte sfaccettature. Dai contenuti alla conoscenza esperienziale per crescere ed apprendere. È per questo che il CNOSFAP Valdocco organizza visite tecniche e culturali, come quella che le classi di terza hanno vissuto ieri. Grazie al coinvolgimento dell’Associazione Educazione Prevenzione e Salute, i ragazzi della 3 …
Tempo di scelta, tempo di ISCRIZIONI! Non restare fuori!
Dal 7 gennaio al 31 gennaio tutti i giovani frequentanti il terzo anno della scuola media sono chiamati a scegliere il loro futuro percorso scolastico. Il nostro Centro di Formazione Professionale come tutti i centri di formazione CNOS FAP della Regione propone a tutti i giovani in uscita dalla terza media diversi appuntamenti di “Porte Aperte” per aiutare a prendere questa …
Buon Natale!
Dal Direttore dell’Opera Salesiana Don Riccardo, da tutta la Comunità Salesiana, dal Direttore di Centro Carlo Vallero, da tutti i formatori, operatori di segreteria e collaboratori, Un sincero augurio di un Santo Natale a tutti i nostri allievi ed ex allievi, le loro famiglie e i simpatizzanti. Il Signore vi doni serenità e gioia! E’ stato un 2019 faticoso ma …
Consegnate le qualifiche 2018-19
Valdocco, 12 dicembre 2019. Non poteva che essere un ritorno a casa per gli oltre 100 allievi che giovedì scorso, 12 dicembre, sono venuti a Valdocco per ritirare il proprio attestato di qualifica. Dai corsi per disabili Prelavorativo e Formazione al lavoro ai triennali dei nostri settori – grafico, elettrico, pasticceria e ristorazione – sino agli studenti del corso per …