Si parte! Valdocco è un cantiere in fermento perché continuano i lavori alle strutture adiacenti ai locali del CFP: il cortile, la chiesa di San Francesco, la Basilica, le Camerette di Don Bosco si stanno rimettendo a nuovo per prepararsi al XXVIII Capitolo Generale della Congregazione Salesiana che si svolgerà dal 16 febbraio al 4 aprile 2020 proprio qui presso la Casa …
Legno&Ingegno a Saluzzo
Il 10 luglio si è concluso il percorso post diploma “IFTS – Tecniche per la realizzazione artigianale di prodotti del made in Italy”, corso programmato dalla Regione Piemonte e finanziato con Fondo Sociale Europeo, che ha visto la collaborazione tra l’Associazione CNOS-FAP capofila con la sua sede di Saluzzo, l’IIS Denina-Pellico, l’Università di Torino – dipartimento di Marketing, il Consorzio Saluzzo …
Tempo di festa, tempo di saluti!
Dopo la festa finale e dopo gli esami è giunto il tempo dei saluti per la comunità educativa del CNOS FAP di Vigliano. In questi giorni il Centro va lentamente svuotandosi. Il personale inizia le meritate ferie ma prima di darci appuntamento a settembre, la scorsa settimana, abbiamo avuto modo di vivere un momento di comunità per salutare questo primo …
Corso Formazione Nazionale Formatori – Settore Energia e Termoidraulica
Un modo per volere bene ai giovani è quello di pretendere a noi formatori per primi competenza e studio. Se vogliamo offrire il meglio ai nostri allievi, dobbiamo essere il meglio. Ecco perchè ogni anno il CNOS FAP Nazionale organizzo dei Corsi di Formazione per i formatori. Dal 24 al 28 giugno 2019 si è svolto presso il nostro centro …
Uno stile educativo terapeutico
Uno stile educativo terapeutico quello di Don Bosco: così lo definisce la Prof.ssa Rosarina Spolettini nella sua testimonianza, apparsa sull’edizione cartacea de “la Voce e Il Tempo” in cui racconta la storia di Fatima, giovane migrante ed allieva del Centro di Formazione Professionale dei Salesiani a Valdocco, dove ha concluso in modo più che positivo il suo percorso formativo nel …
Formazione Formatori di Cucina
Ieri presso il nostro centro di formazione professionale si sono radunati tutti i formatori di cucina del CnosFap Regione Piemonte. Una giornata per incontrarsi, condividere buone prassi e formarsi grazie al magistrale contributo dello chef Massimo Camia del Ristorante Massimo Camia. La formazione dei nostri formatori è alla base della formazione dei vostri figli. www.massimocamia.it/
Terminati i corsi per adulti. Per 40 neo qualificati si aprono le porte del mondo del lavoro.
Dopo gli esami degli allievi dei corsi per ragazzi la scorsa settimana gli adulti che frequentano il nostro Centro hanno sostenuto con successo le prove finali. Ecco le foto e l’elenco dei qualificati. Operatore Specializzato Import Export: BAZZAN MICHELA; BECCHIA RICCARDO; CANTONO SIMONA; CARA’ VERONICA; DONADIO PAMELA; FLORIS BARBARA; GIBELLO FRANCESCA MARIA; MANCA RUBEN GIOELE; MILANI SIMONA; PEZZOLI NICOLA; PORTO …
Bra: Casa della Formazione Formatori
Quest’anno il CFP braidese è diventato, ufficialmente, la «casa della formazione formatori», con tre corsi estivi in contemporanea. Ieri – lunedì 24 giugno – si sono infatti avviati i corsi di aggiornamento, a livello nazionale, nei settori meccanica industriale (Tecniche di digitalizzazione dei sistemi didattici nella meccanica industriale), in quello dell’informatica digitale (Didattica attiva, tecniche innovative di apprendimento in ambiente …
Vigliano Biellese esami finiti
Esami finiti per gli allievi del CNOS FAP di Vigliano Biellese! Dopo una settimana intensa dove i nostri ragazzi si sono misurati tra prove teoriche, pratiche e colloqui sono 12 i nuovi qualificati Saldocarpentieri che hanno frequentato il corso biennale OPERATORE MECCANICO – SALDOCARPENTERIA; 8 sono i nuovi qualificati nel settore elettrico al termine del percorso triennale OPERATORE ELETTRICO; 8 …
Alessandria: “In Pista” e 9 migranti diventano meccanici
Si ripete il progetto che già lo scorso anno ha visto il nostro CFP collaborare con l’associazione Cambalache per formare migranti rifugiati e richiedenti asilo. Quest’anno si è concluso con successo permettendo a nove di loro di diventare meccanici d’auto, mentre lo scorso anno la formazione era rivolta al settore della saldatura. Inoltre proprio lo scorso anno il CFP era …