Didattica a distanza e formazione nei laboratori in presenza. Così da lunedì 8 marzo proseguirà l’istruzione regionale: a distanza al 100% “ad eccezione di nidi e micronidi e dell’attività scolastica per i disabili e dei laboratori“. Questo è il contenuto delle disposizioni della nostra Regione, che potete leggere in modo approfondito e completo su PIEMONTE INFORMA. Le scelte fatte per …
LABS TO LEARN: il metodo di studio
LABS TO LEARN: il metodo di studio. Dopo la formazione agli insegnanti, l’azione metodo di studio entra nel vivo del lavoro con i ragazzi in classe. Vi segnaliamo l’evento on line del 1 marzo prossimo che ha l’obiettivo di presentare pubblicamente l’avvio del dell’azione “metodo di studio” in classe. L’evento trasmesso sui canali social del progetto è un’occasione per sottolineare ancora di …
Progetto Erasmus Plus INTEGRATE – storytelling to promote migrants entrepreneurship
Il 26 gennaio scorso si è tenuto il Kick-off Meeting del progetto Erasmus Plus “Integrate”, progetto che ha come finalità quella di formare giovani migranti sulle competenze imprenditoriali attraverso la metodologia dello storytelling. Il progetto rientra nel quadro delle azioni internazionali KA202 – Partenariati strategici per l’istruzione e la formazione professionale del programma Erasmus Plus dell’Unione Europea ed ha come capofila la Camera di …
Tempo di iscrizioni online, tempo di scelta di futuro
Tempo di iscrizioni online, fino al 25 gennaio ma poi ci si può ancora iscrivere presso le nostre segreterie fino a settembre 2021 (se ci sono posti disponibili!) C’è ancora una settimana per provvedere alle iscrizioni online per le ragazze e i ragazzi che stanno frequentando “la terza media” e la domanda che si fa sempre più assillante è: COSA VUOI …
LETTERA DEL DIRETTORE DEL CNOS-FAP PIEMONTE – GENNAIO 2021
LETTERA DEL DIRETTORE DEL CNOS-FAP PIEMONTE – GENNAIO 2021 Un dipendente andato in pensione ha scritto: … vi lascio con un profondo senso di orgoglio di avere lavorato in questa grande famiglia salesiana… Spesso mi sento dire che il Cnos-Fap è un ente importante, che fa e lavora bene, … Io non ho riscontri diretti perché vivo distante dagli allievi e …
Buon Natale in presenza e a distanza
Buon Natale in presenza e a distanza. E il Verbo si fece carne, e venne ad abitare in mezzo a noi (Gv 1,14) Oltre le rappresentazioni online o virtuali, che ci possono strappare un sorriso, la nascita di Gesù è sempre e comunque in presenza, dentro la storia! Auguri per un sereno e santo Natale e per un Anno Nuovo colmo di …
CNOS-FAP Piemonte ad “IO LAVORO DIGITAL EDITION 2020” – 2 e 3 dicembre
CNOS-FAP Piemonte ad “IO LAVORO DIGITAL EDITION 2020”. L’Associazione CNOS-FAP Piemonte parteciperà anche quest’anno alla manifestazione IOLAVORO Digital Edition, il più importante evento italiano dedicato al job matching, che inizierà il 2 e 3 dicembre e si svolgerà esclusivamente online, sulla piattaforma www.iolavoro.org. Presenterà in diretta online “COSA VUOI DIVENTARE?” l’offerta formativa e le possibilità di lavoro connesse in due appuntamenti: il 2 dicembre …
Rubrica del Direttore: lettera di novembre
Non vorrei aggiungere altri commenti ai tanti che sentiamo in questo periodo, se non invitarvi alla Speranza. Mi consola il fatto che anche don Bosco ha vissuto una situazione simile. Nell’estate 1854 a Torino scoppia il colera che ha il suo epicentro a Borgo Dora, dove si ammassano gli immigrati, a due passi dall’oratorio di don Bosco. A Genova ha …
Bra ai campionati Italiani di WORLDSKILLS
BOLZANO I campionati italiani di «Worldskills Italy» che si sono svolti a Bolzano dal 1 al 3 ottobre, hanno fatto registrare la partecipazione del team del Cfp braidese composto dal formatore Gianfranco Morra – che per l’occasione rivestiva la carica di «Expert» nel settore meccanica auto – e del giovane exallievo Federico Vignola, vincitore della edizione regionale (piemontese) dello stesso …
Inaugurazione Museo Casa Don Bosco Valdocco – Torino
Pubblichiamo il comunicato stampa dell’8 settembre 2020 della Circoscrizione Maria Ausiliatrice Piemonte e Valle d’Aosta sull’inaugurazione del Museo Casa Don Bosco a Valdocco, nelle giornate del 2-3-4 ottobre 2020. L’evento d’inaugurazione del Museo Casa Don Bosco presso il complesso di Torino Valdocco si svolgerà in Via Maria Ausiliatrice, 32. Tra gli ospiti d’onore che hanno confermato la loro …