Convegno: Giovedì 15 Novembre 2018 Aula Magna del Collegio Carlo Alberto, Torino Ingaggiati per il Futuro Una storia in comune, un futuro di alleanze 40 anni di storia e di esperienze della Federazione CNOS-FAP in Italia e nelle regioni #nonètempoperso Apprendere una professione è una strada necessaria affinché i giovani possano aprire quella finestra che si affaccia a possibili scenari …
Rubrica del Direttore – lettera di novembre
Buongiorno Questo mese inizia con una festa particolare. È il ricordo e la riconoscenza per chi è venuto prima di noi: anche la nostra Associazione deve dire grazie a tante persone che l’hanno fatta crescere anno dopo anno: partendo da don Bosco e i primi salesiani, passando per tanti direttori, salesiani coadiutori e laici ora defunti. Per arrivare a chi è …
BUONI COME IL PANE 2.0 – inaugurazione dei nuovi laboratori di ristorazione e sala/bar
Buoni come il pane: adesso ci aggiungiamo il companatico! Il CFP di Valdocco consolida le attività di formazione nel settore agroalimentare e affianca al laboratorio di panificazione, pasticceria e pizzeria, quello di ristorazione e sala/bar. Torino sempre più città turistica a dimensione europea, i Salesiani di Valdocco sempre attenti alle richieste del mondo del lavoro e dei giovani. “Il CNOS-FAP …
Rubrica del Direttore – lettera di ottobre
Iniziamo il secondo mese di attività di quest’anno. Ci siamo incontrati per la Giornata di Ente al Colle Don Bosco: eravamo quasi tutti presenti (più del 90%). Credo sia stato un bell’incontro per dare motivazione ed entusiasmo al nostro impegno quotidiano con i giovani. In questo mese si svolgerà il Sinodo dei Vescovi sul tema: giovani, fede e discernimento vocazionale. E’ una …
Non basterebbe “grazie”: 40 Anni di Cnos-Fap Piemonte #MakeTheDifference
Nel teatro adiacente al tempio che sorge al Colle don Bosco – dove nacque, nel 1815, San Giovanni Bosco, che dedicò la sua vita e le sue opere ai giovani in difficoltà – oggi, Venerdì 7 Settembre 2018, si celebra la formazione professionale piemontese che in 40 anni ha formato il futuro di migliaia di giovani. Una riunione celebrativa del 40º …
Buon Compleanno, Cnos-Fap!
Sono passati più di 170 anni da quando Giovanni Bosco, i suoi ragazzi e il suo sistema preventivo animavano i cortili di Valdocco a ritmo di “cortile, scuola, chiesa e mestiere” e, ancora oggi, non si arresta l’evoluzione del rapporto tra formazione professionale e salesiani. Questa straordinaria eredità, da quando venne raccolta dalla Congregazione salesiana, il 28 giugno 1978, fondando …
Non pensate mai di essere i migliori, vi aiuterà molto a capire la diversità
A vent’anni dall’ultima visita di un Rettor Maggiore dei Salesiani, Don Àngel Fernández Artime, X successore di don Bosco, ha intrattenuto i ragazzi del più grande Centro di Formazione Professionale CNOS-FAP della provincia di Cuneo, quello di Fossano, di cui ha benedetto il nuovo laboratorio di impianti termo idraulici ed energetici. “Il mondo è bello, bellissimo. Le nazioni sono l’una diversa dall’altra. …
Concorso nazionale “Io non discrimino…cerco di discernere”, la menzione speciale va agli studenti del Cnos-Fap Rebaudengo di Torino
Torino. “Vis” in latino significa “forza” e di forza d’animo ne serve davvero molta per portare avanti i progetti che l’acronimo V.I.S. (il servizio di Volontariato Internazionale per lo Sviluppo) promuove nel mondo. La sua opera è orientata al sostegno delle missioni e allo sviluppo delle comunità in condizioni di povertà, svantaggio e disagio. Al contempo, però, cerca di sensibilizzare …
FORMAZIONE ED ENERGIA – Al via il XII Concorso Nazionale nel Settore Energia
Una formazione professionale aperta, competitiva, capace di rispondere alle esigenze del mercato ma anche pronta a misurarsi con sé stessa, è questa l’idea che l’associazione Cnos Fap, la Formazione Professionale Salesiana, intende proporre ai giovani e alle imprese. Da dodici anni, al termine dei percorsi formativi e prima degli esami finali, allievi selezionati provenienti da ogni parte d’Italia si danno …
Ri-Generation Lab: Salesiani e Astelav per un nuovo percorso di formazione lavoro
L’Associazione CNOS-FAP, la Pastorale Giovanile Salesiana, la Parrocchia Santi Pietro e Paolo di Torino, in collaborazione con l’impresa Astelav Srl, avvieranno la sperimentazione di un nuovo format educativo-formativo rivolto a minori e adolescenti in situazioni di svantaggio e con maggiori difficoltà ad inserirsi nel mondo del lavoro. Si chiama “Ri–Generation Lab” e vuole offrire l’opportunità, mediante un corso per “Riparazioni …