Ripartiamo dal Colle Don Bosco

Martedì 6 settembre tutti i collaboratori del CNOS-FAP Piemonte e della Valle d’Aosta vivranno una giornata di Formazione, Informazione e Condivisione per preparare l’anno formativo che sta per iniziare. Il luogo dove è nato Don Bosco è divenuto il luogo della spiritualità salesiana per tutto il mondo e quindi adatto per caricare “le batterie” di tutti gli operatori in vista …

La formazione professionale salesiana: una scuola per il lavoro

21 luglio 2016, sta per concludersi un anno travagliato per la formazione professionale ma anche ricco di novità. Basta solo pensare al Sistema Duale, con il bando FIXO1 e 2, che stanno cambiando ancora una volta il panorama di questo sistema del quale tutto possiamo dire salvo che non sia flessibile, in grado di adattarsi alle norme e leggi che …

International TechPro2 Event: la formazione professionale salesiana nel settore auto

Torino Valdocco, la Casa Madre dei Salesiani, ha ospitato il 7 giugno la prima edizione dell’International TechPro2 Event, manifestazione dedicata al programma di formazione tecnica di Fiat Chrysler Automobiles (FCA) e CNH Industrial. Oltre che per illustrare le attività finora svolte e i programmi futuri di TechPro2, l’incontro è stato l’occasione per premiare alcuni ragazzi tra i più meritevoli che …

I formatori del settore Automotive in Magneti Marelli

Settore Automotive – SEMINARIO A CORBETTA – 9 febbraio 2016Durante la presentazione

La comunità professionale del settore automotive, composta da 21 formatori provenienti dalle sedi CNOS FAP del Piemonte, Vercelli, Bra, Fossano, Rebaudengo e Agnelli e dalla sede del CNOS FAP VdA di Chatillon, è stata ospite della MAGNETI MARELLI nello stabilimento storico di CORBETTA, per conoscere le novità del settore e le innovazioni che saranno presto realtà.

Festa di San Giovanni Bosco

A tutti i collaboratori del CNOS-FAP Regione Piemonte

Carissimi,
siamo ormai prossimi alla festa di don Bosco che è una tappa significativa nei nostri CFP, sia perché ricordiamo il nostro fondatore, sia perché fa da spartiacque tra il primo e il secondo periodo dell’anno formativo.
Con i ragazzi dell’obbligo di istruzione, specie per i primi anni, …

Didattica e formazione alla “Consensus conference”: la mia testimonianza

Roma, 12 Novembre 2015, ore 09.30. Leggo il fitto programma della “Consensus conference sull’educazione digitale”, mentre, tra strette di mano e vecchi amici, cerco posto nella grande sala congressi di Via della Pisana. Luigi Cotichella, il moderatore della giornata, prende il microfono, saluta i partecipanti  ed aggiunge senza falsa modestia: “Questo convegno avrà delle conseguenze… Il successo della giornata dipenderà …

Didattica e formazione alla “Consensus conference”: la mia testimonianza

Consensus conference: il Paradigma dell’educativo digitale.
“Siamo ancora nell’anno bicentenario di Don Bosco”, continua il presentatore. “Voi lo sapete, diventato prete, avrebbe potuto trascorrere una vita serena, fare il parroco e vivere un’esistenza tranquilla e pacifica. Ed invece no, ha scelto altro, ha scelto di andare avanti, di andare oltre. Oggi, per noi, con l’era digitale, vale la stessa cosa: potremmo far finta di niente e proseguire con la nostra didattica tradizionale oppure dare ai giovani gli adeguati strumenti per abitare il mondo di domani. Se tutto ciò non verrà da noi, noi che facciamo formazione, beh allora rimarrà lettera morta”.
E allora iCNOS.

La castagnata al Reba: un giorno di festa nel nome di Don Bosco.

Casualmente, mercoledì scorso, mi son trovato al cfp tra un trasloco, i decoratori e nuovi mobili della cucina. In più GiuseppeGiulio a casa da scuola perché non stava granché bene. Allora siamo andati a pranzo con mamma: Lucia e’ una formatrice che lavora al REBAUDENGO da 15 anni. E poi l’abbiamo accompagnata al cfp perché alle 12,50 iniziava la “Castagnata” …

I giovani del CNOS FAP Piemonte ai WORLDSKILLS di ottobre

Sono stati in tredici, allievi e formatori del CNOS FAP Piemonte, a partecipare a “WORLDSKILLS”: il campionato regionale dei Mestieri. Meccanici d’auto, muratori, pasticceri, grafici, camerieri, cuochi, estetisti, acconciatori, oss, receptionist, sarti: mestieri del passato e del presente come a fare il controcanto ad un passaggio tratto dalla vita del nostro Santo Fondatore quando raccontava che erano scalpellini, muratori, sarti, …