ERASMUS + per studenti e formatori

CNOS-FAP è in viaggio verso nuove esperienze: 14 ragazzi provenienti dai Centri di Formazione di Saluzzo, Fossano e Torino Agnelli, accompagnati da formatori degli stessi centri, stanno vivendo un’esperienza di stage all’estero per un mese a Saragozza all’interno del programma Erasmus+, grazie alle mobilità messe a disposizione dalla Federazione Nazionale CNOS-FAP. Un’esperienza significativa in quanto non devono solo affrontare un contesto lavorativo per …

FAST

Progetto FAST

Il Progetto FAST (Foster Action and Support to Trafficked persons) è stato pensato come progetto di inserimento sociale per le donne vittime di tratta e restituire a ciascuna di loro quella felicità negata, dando loro nuove prospettive e vede il CNOS-FAP come ente partner insieme ad altre cinque organizzazioni con capofila la Croce Rossa Italiana. Il progetto prevede diverse attività tra …

Green is now

La notizia della nascita del progetto “Green is now” sviluppato da CNOS-FAP e Green Pea è datata, ma abbiamo ripreso l’argomento e pubblicato queste articolo per promuovere la pagina che abbiamo creato sul nostro sito regionale per sottolineare l’importanza che questo riveste al nostro interno. L’obiettivo cardine del progetto “Green is Now!” che coinvolge gli oltre 2000 allievi dei Centri di Formazione …

Don Bosco il contratto di apprendistato lo sportello lavoro

htttp://lavoro.cnosfap.net. “8 febbraio 1852 a Torino, Don Bosco firma il primo contratto di apprendistato tra il sig. Giuseppe Bertolino Mastro Minusiere, il giovane Giuseppe Odasso, il Sac. Giovanni Bosco, e con il consenso del padre del giovane Sig. Vincenzo Odasso. ”Prendo in prestito da Don Gianni D’Andrea, ispettore dei Salesiani di Sicilia, questo testo che ha postato nei giorni scorsi …

I Salesiani del San Lorenzo

Risale ai primi del ‘900 la presenza dei Salesiani a Novara. Così racconta nell’intervista rilasciata al settimanale della Diocesi di Novara, L’Azione, Don Fabio Mamino, direttore dell’Istituto Salesiano San Lorenzo. Riportiamo il passaggio iniziale dell’articolo che trovate sulle pagine stampate e anche sul sito. “Oltre seicento ragazzi ogni giorno accolti negli spazi dell’istituto. Un numero che arriva a mille se …

Felici nel tempo e nell’eternità

La comunità salesiana ha celebrato come ogni anno la memoria di Giovanni Bosco: santo, sacerdote, educatore. E’ una tradizione che lega profondamente allievi e formatori, salesiani e laici, giovani e adulti, in cammino per essere felici “nel tempo e nell’eternità”.  Nell’eternità La giornata è stata scandita dalla comunità salesiana riunita in preghiera. Al mattino, nella cappellina adiacente la chiesa parrocchiale per …

Academy in Piemonte per la mobilità sostenibile

Ha preso ufficialmente il via, con la consegna simbolica delle chiavi, l’Academy di filiera per la mobilità sostenibile integrata e innovativa di Torino, finanziata dalla Regione Piemonte con un investimento di 9 milioni di euro. Alla base c’è un partenariato che ha come capofila CNOS-FAP Piemonte e comprende 16 agenzie formative, 59 imprese e 29 altri soggetti fra associazioni datoriali, sindacati, Università, …

Erasmus Plus è INTEGRATE per fare impresa

INTEGRATE, through entrepreneurship and storytelling, è uno dei progetti Erasmus Plus di cui CNOS-FAP è partner da due anni, che preparare gli allievi a “fare impresa”. E’ stato un percorso che sta volgendo al termine, sviluppato in formazione mista, in parte online e in parte in presenza, ed ha come destinatarie tutte quelle persone migranti, ma non solo, che vogliono …

Iscrizioni online 2023-24

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato le date per le iscrizioni online 2023-24 ai percorsi di istruzione di secondo grado che si estendono anche ai percorsi d’istruzione e formazione professionale per il prossimo anno scolastico e formativo. Le iscrizioni online riguardano anche i percorsi triennali di qualifica, quindi è necessario accedere allo stesso portale ministeriale “iscrizioni on line”, che sarà …