Il 22 marzo è iniziata la formazione per il personale degli Uffici della Direzione Regionale CNOS-FAP Piemonte, utile ad allineare le conoscenze a quelle già trasmesse nei mesi scorsi ai colleghi dei CFP di tutto il Piemonte riferita allo sviluppo ed utilizzo nel nuovo software gestionale e registro elettronico. Il software (denominato Tazebao) è un idea nata a fine 2013 all’interno del CRI (Centro …
SALDAY2019 a San Benigno: il reportage della prima giornata
Ore 10,30, la bellissima sala appena ristrutturata del CFP di SAN Benigno è piena e Carlo Vallero, direttore del Centro di Formazione Professionale dei Salesiani del CNOS-FAP Piemonte, può aprire i lavori del SALDAY2019 dedicato alle Imprese del territorio. Gli ospiti sono giunti tutti puntuali e in numero superiore alle prenotazioni, come ci confermano Augusta Di Biase Davide Pelizzari e …
Visita tecnica per capire come nasce il formaggio
Gli allievi del quarto anno per il diploma professionale, Tecnico della trasformazione agroalimentare, sono stati in visita tecnica alle Fattorie Fiandino http://fattoriefiandino.it/ di Villafalletto (CN) per conoscere quali sono le lavorazioni per produrre il formaggio e quali sono le prospettive lavorative del settore. Per Denise, una dei 21 allievi del corso, è stato una sorpresa scoprire che il caglio è un composto …
Formazione del personale direttivo del CNOS-FAP Piemonte a Cogne 14-16 marzo
Nella Casa Salesiana di Cogne, luogo nel quale l’essere immersi nella natura del Parco del Gran Paradiso favorisce la concentrazione, si è svolta la formazione del personale direttivo dei Centri di Formazione Professionale del Piemonte. I temi trattati, inerenti il management della formazione professionale per agire il ruolo al quale sono chiamati i laici nella direzione delle attività formative ed …
SALDAY un ponte tra la formazione professionale e il mondo del lavoro
I SERVIZI AL LAVORO “ponte ideale” tra la Formazione Professionale ed il Mondo del Lavoro, sabato 23 marzo 2019 – ore 10,00 presso l’Opera Salesiana di San Benigno Canavese, in Piazza Guglielmo da Volpiano, 2 – San Benigno C.se (TO). E’ l’evento con il quale il CFP di San Benigno C.se si presenta al territorio ed in particolare alle imprese dei Settori della …
APERTE LE PRE-ISCRIZIONI AL 4° ANNO DUALE
Al via le pre-iscrizioni per il 4° anno duale al CFP Rebaudengo per gli studenti che stanno conseguendo la qualifica di operatore meccanico o elettrico (o conseguita negli anni precedenti. Il corso gratuito di Tecnico per la conduzione e manutenzione di impianti automatizzati consiste in 990 ore di cui 550 in azienda (630 per apprendisti) e 440 presso il CFP. Le lezioni …
I dati del CNOS-FAP Piemonte all’Assembela dei Soci dell’Associazione
Si è tenuta alla fine di febbraio l’Assemblea dei Soci dell’Associazione CNOS-FAP Piemonte L’Associazione CNOS-FAP Regione Piemonte è presente in 13 Centri di Formazione Professionale e la sede di servizi e coordinamento regionali con 449 operatori, tra formatori e personale che svolge funzioni altre funzioni, suddivisi in tre aree territoriali quali il Piemonte Orientale (Vigliano B.se, Vercelli, Novara, Alessandria e …
Ricciolo d’oro – 48 edizione del concorso internazionale per parrucchieri e apprendisti
Il CFP di Saluzzo ha partecipato il 17 febbraio alla 48 edizione del concorso internazionale per parrucchieri e apprendisti RICCIOLO D’ORO, tenutosi in Svizzera. “E’ stato un successo non solo per il risultato conseguito e le medaglie portate a casa, ma per l’impegno che i nostri allievi hanno profuso e lo spirito che ci hanno messo!”, racconta nel suo reportage Gabriella Cometto formatrice …
Bra: consegna attestati e diplomi della Formazione Professionale Salesiana
Dalle pagine di IDEAWEBTV.it, riportiamo la cronaca della prima cerimonia di consegna degli attestati di qualifica e diploma professionale che ha visto coinvolti tutti gli Allievi dei 4 Centri di Formazione Professionale dell’Area Cuneese del CNOS-FAP Piemonte, e che si è svolta nella sede del Centro Polifunzionale “Giovanni Arpino” di Bra. Foto e video testimoniano l’importanza e la riuscita dell’evento …
Rubrica del direttore: lettera di febbraio 2019
Buongiorno! Abbiamo concluso il mese di gennaio nel quale in tutti i CFP si sono organizzate iniziative per festeggiare il nostro patrono, don Bosco. Ringrazio tutti coloro che hanno impiegato tempo ed energia per preparare e coinvolgere i ragazzi/e nelle varie attività. Al di là dell’allegria esterna, credo sia importante che il ricordo di don Bosco aiuti ciascuno di noi …