Il prossimo 7 luglio 2023, presso il Museo dell’Automobile di Torino, si terrà l’evento di lancio dell’Academy della Filiera della Mobilità del Piemonte l’iniziativa che per la prima volta vede riunite le 106 componenti (istituzioni, associazioni e imprese) protagoniste della formazione necessaria per lo sviluppo economico del territorio. L’obiettivo dell’appuntamento è illustrare alle imprese piemontesi le opportunità offerte dall’Academy Mobilità stessa oltre che i percorsi …
ACADEMY MOBILITÀ: SI PARTE!
Il prossimo 7 luglio 2023, presso il Museo dell’Automobile di Torino, si terrà l’evento di lancio dell’Academy della Filiera della Mobilità del Piemonte l’iniziativa che per la prima volta vede riunite le 106 componenti (istituzioni, associazioni e imprese) protagoniste della formazione necessaria per lo sviluppo economico del territorio. L’obiettivo di questo primo appuntamento è quello di illustrare alle imprese piemontesi le opportunità …
CNOS-FAP: un futuro CERTO! Ecco i numeri dei nostri esami!
Ci sono “articoli” molto complessi da scrivere ed altri che sono oltremodo semplici. Questo potrebbe essere uno di quelli difficilissimi ma proviamo a renderlo molto semplice. Se tentassimo di descrivere a parole il senso del frutto di due, tre o quattro anni di formazione rischieremmo di “mancare l’obiettivo”. Come raccontare le speranze, i sogni, come raccontare il frutto dell’impegno di …
Al CNOS-FAP di Saluzzo pranzo d’esame del percorso di Accoglienza Turistica
Mercoledì 7 giugno 2023, al piano terreno di Palazzo Monterosso a Saluzzo è stato organizzato, cucinato e servito dai ragazzi/e del terzo anno del corso di “Accoglienza turistica” il pranzo d’esame di fine anno, valido per la valutazione in ingresso all’esame di qualifica. Il nostro percorso di Accoglienza turistica, oltre a fornire le competenze di base previste dal progetto regionale, …
SAL Day 2023 ad Alessandria: due belle giornate!
Si è concluso il SAL Day 2023, ovvero le due giornate che lo Sportello Servizi al Lavoro del CNOS FAP di Alessandria ha dedicato alla promozione dei servizi per cittadini e imprese nel campo dell’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Un’iniziativa che si svolge dal 2015 nel mese di maggio in tutti i 62 centri CNOS FAP in Italia, …
Progetto “Green is Now” di Torino Valdocco
Si è appena concluso il progetto “GREEN IS NOW” organizzato dal CNOS-FAP Regione Piemonte in partnership con Green Pea di Torino. Il progetto, iniziato nell’ultimo trimestre del 2022, ha coinvolto i tredici centri del CNOS-FAP RegionePiemonte: Torino Agnelli, Torino Rebaudengo, Torino Valdocco, Bra, Saluzzo, Savigliano, Fossano, SanBenigno Canavese, Alessandria, Novara, Vercelli, Vigliano Biellese, Serravalle Scrivia. Nella giornata di venerdì 26 …
“Give To Do” – Il progetto sostenibile del Cnos Fap Rebaudengo per l’iniziativa Green is Now
Il tema della sostenibilità ambientale è un argomento estremamente sentito nel mondo contemporaneo e per diretta conseguenza questa sensibilità viene percepita ed elaborata anche alla nostra realtà. Per la formazione professionale, infatti, essere in grado di preparare uomini e donne sensibili alle dinamiche di un pianeta in continua evoluzione è un’impellenza rispetto a cui non possiamo farci trovare impreparati. Per …
Olimpiadi della robotica Fanuc – Il CNOS-FAP Rebaudengo quarto in classifica
Oltre 26 giovani provenienti da 13 istituti si sono sfidati nelle Olimpiadi della Robotica Fanuc, tenutesi nei giorni 22 e 23 maggio presso la sede della multinazionale della robotica a Lainate. Anche il Cnos-Fap Rebaudengo, rappresentato da Mattia e Alessio (due ex allievi del corso 4° Elettrici) e dal Prof. Celano, ha partecipato alla gara competendo con Istituti Tecnici e …
Qualifica per nuovi Panettieri e Pasticceri
Si conclude questa sera, Mercoledì 24 Maggio, con l’ultima data d’esame, il corso per adulti “Addetto panificatore-pasticcere” 250 ore finanziato dalla Regione Piemonte e dal FSE Plus. Il corso è iniziato il 16 Novembre ed ha impegnato 15 iscritti adulti per 3 sere a settimana, parte delle ore teoriche, nel rispetto dei regolamenti regionali, sono state erogate in FAD, in …
Scuola di cultura e lingua italiana
Scuola di cultura e lingua italiana si incrocia bene con le storie di vita degli allievi del Primo Anno del nostro CFP all’Istituto Salesiano San Lorenzo di Novara. Sì proprio così il CNOS-FAP Piemonte quest’anno ha avviato un corso di qualifica triennale e il CFP fa parte del San Lorenzo, dove ci sono laboratori, aule ad esso dedicate per le …