Saluzzo, 10 maggio 2023 «Dal 1978 anno di fondazione del nostro ente, si tratta dell’investimento più importante in assolutoper una sede al di fuori delle proprietà della congregazione salesiana a cui apparteniamo».E’ il commento di Carlo Vallero, direttore generale dell’associazione Cnos Fap Regione Piemonte, amargine della firma avvenuta lunedì mattina 8 maggio in municipio della convenzione con ilComune di Saluzzo …
Visita tecnica all’ “Università del capello” di Alpignano (to)
Giovedì 30 marzo, il corso della prima annualità del settore benessere acconciatura si è recato in visita tecnica all’ “Università del capello” , ad Alpignano (to). La classe è stata accolta dallo staff insieme a LORENZO Marchelle ( parrucchiere di Torino che ha vinto lo scorso anno a novembre un premio mondiale, a Londra)il quale ha raccontato un po’ la …
Il 17 maggio ritorna il Sal Day
Come ogni anno ritorna nel mese di maggio il Sal Day, un’iniziativa organizzata dallo sportello Servizi al Lavoro del CFP Rebaudengo con lo scopo di presentare le opportunità promosse dal nostro Centro di Formazione Professionale e mettere in diretto contatto le aziende e gli allievi dei nostri corsi uscenti attraverso il nostro SAL. Anche in quest’occasione, che si concretizzerà nel dettaglio mercoledì …
Il corso Elementi di Carrozzeria ha raggiunto il traguardo
Nella giornata di giovedì 13 aprile ha avuto luogo l’esame finale del corso per adulti “Elementi di Carrozzeria: Preparatore e Verniciatore”, realizzato presso il Cnos-Fap Rebaudengo nell’ambito della Formazione per il Lavoro. Il corso è stato messo a punto e portato avanti in collaborazione con l’azienda APGF, una realtà appartenente al territorio torinese che opera nel settore della carrozzeria. Erano …
Ottimo risultato del Cnos Saluzzo all’ “Esposizione dei capolavori del Cnos Fap” (settore turistico/alberghiero)
Si è conclusa venerdì scorso, 31 Marzo 23, la rassegna dei “Concorsi nazionali dei capolavori” dei centri di formazione Cnos Fap d’Italia, per quanto riguarda il settore turistico alberghiero e agroalimentare. Quest’anno nella sede di Este (Fe) si sono “sfidati” i ragazzi e le ragazze in una serie di prove, alcune singole altre a squadre, prove nelle quali la “delegazione” …
Patchwork – in rete per i giovani
In queste settimane si è avviato il progetto “Patchwork: in rete per i giovani”, realizzato grazie al Bando della Regione Piemonte dedicato ai finanziamenti ai Comuni per progetti che mirano a sostenere il benessere psicofisico dei giovani tra i 15 e i 29 anni. Il Comune di Alessandria – Assessorato alle Politiche Giovanili è capofila di una rete che comprende …
Una giornata di formazione condivisa per il Settore Elettrico del Cnos-Fap Piemonte
Nella giornata di venerdì 24 marzo presso il nostro CFP si è svolto un incontro tra sette ragazzi del Cnos-Fap Piemonte (provenienti dai centri di Rebaudengo, San Benigno, Valdocco, Savigliano e Vigliano Biellese), che parteciperanno il prossimo maggio ai due Concorsi Nazionali del settore elettrico, nel dettaglio Building (domotica) e Automazione Elettrica Industriale. Insieme ai ragazzi erano presenti il referente …
Storie dei ragazzi che scelgono la formazione professionale
Via Don Bosco 2/A Qui a Novara prendono le mosse alcune delle storie dei ragazzi che scelgono la formazione professionale. Un portoncino con davanti una rampa per consentire a tutti l’accesso. Ma proprio a tutti. Il logo CNOS-FAP Piemonte con il colore azzurro di Novara. Sopra le bandiere dell’Europa, dell’Italia e del Piemonte, che stanno ad indicare che si tratta di …
Formazione apprendistato professionalizzante – Rientri finali per 60 apprendisti
Questa settimana (dal 21 al 23 Marzo) si è conclusa la formazione obbligatoria connessa al contratto di Apprendistato Professionalizzante, finanziata dalla Regione Piemonte e FSE relativa alla finestra erogativa di Marzo 2022. 60 apprendisti hanno portato a termine la formazione in azienda, oltre a coloro che avevano già concluso la formazione in aula nei mesi estivi. Il rientro finale di …
Daikin e CNOS-FAP insieme per i giovani e per il territorio.
Non c’è ricetta per raggiungere il futuro se non camminando insieme. Questa ricetta, tant antica quanto semplice, vale per le nostre vite come anche per chi desidera formare le nuove generazioni e costruire un sistema che, mettendo al centro la formazione e la crescita, metta al centro anche il futuro dei giovani e dei territori. Nel solco di questo grande …