Piemonte 2022: migliora l’occupazione di diplomati e qualificati

Il capitolo, che si può scaricare integralmente cliccando QUI, presenta un approfondimento sulla transizione scuola lavoro dei giovani piemontesi con un titolo di studio del secondo ciclo: diplomati e qualificati. L’analisi parte dalla ricostruzione storica dell’andamento dell’occupazione dei giovani a livello nazionale e regionale, per poi approfondire in Piemonte quali tipi di diplomati e qualificati siano maggiormente richiesti dalle imprese …

Progetto Erasmus+: il CNOS-FAP di Alessandria presente a Bruxelles!

La formazione ed il miglioramento non si fermano mai! La nostra collega Paola Ruffato, docente di lingua straniera, ha partecipato dal 3 al 7 luglio al progetto Erasmus + (organizzato dal CnosFap Nazionale) volando a Bruxelles con altri colleghi provenienti dai centri di formazione CnosFap di tutta Italia. Presso il centro Katholiek Onderwijs Vlaanderen , accompagnati da Mr. Roeland Van …

TIC 4.0: un progetto per formare le donne nel settore digital

Il settore ICT è in costante, forte e continua crescita: sono tantissime le startup che nascono e che si sviluppano. I dati raccontano però di un settore a forte predominanza maschile. Ecco perché siamo felici di presentare il progetto “TIC 4.0 – Tecnologie, Identità di genere e Competenze strategiche”, una serie di percorsi personalizzati e gratuiti pensati per donne tra …

Tempo d’estate, tempo di formazioni

L’estate, come d’altronde si sa, è il momento in cui concedersi degli spazi per ripensare a tutto quello che è stato fatto di buono (e anche di meno buono) durante l’anno passato, e allo stesso tempo è il periodo in cui si progetta il futuro ormai prossimo e ci si prepara alle nuove sfide e ai nuovi traguardi che questo …

PRESENTATA NUOVA EDIZIONE CORSO PER TECNICO TRASFERTISTA

BRA Di fronte ad una platea di imprenditori, molto interessati al percorso e di allievineo-diplomati e formatori, è stato presentato nei laboratori del Cfp dei salesiani diBra, il prossimo corso «Tecnico trasfertista» che afferisce al bando regionale Gol(garanzia occupabilità dei lavoratori). Il corso ha come obiettivo la formazione di untecnico che si occupa dell’installazione, aggiornamento e modifica degli impiantiindustriali. Le …

Laboratori di orientamento con l’Oratorio Don Bosco

Si sono svolti nei mesi di giugno e inizio luglio i laboratori di orientamento rivolto ai bambini e ragazzi dell’estate ragazzi Oratorio Don Bosco, le attività rientrano nel finanziamento Città dei Talenti – fondazione CRC . I bambini si sono cimentati in attività di laboratorio di panetteria, acconciatura e cucina provando ad impastare , preparando biscotti e la pizza per …

MUSICAL – Alla ricerca di Afrodite

Il musical del Centro di Formazione Professionale di San Benigno, è oramai diventato un“appuntamento fisso” d’inizio estate….Lo spettacolo “Alla ricerca della fonte di Afrodite”… riprende la storia del famosissimomusical ”Mamma Mia” gioioso e vestito di allegria, ripropone le musiche storiche degliAbba nei mitici anni ’70 e vuole sottolineare e portare in evidenza come il tema della“Famiglia” sia sempre attuale e di …

ACADEMY MOBILITÀ: SI PARTE!

Il prossimo 7 luglio 2023, presso il Museo dell’Automobile di Torino, si terrà l’evento di lancio dell’Academy della Filiera della Mobilità del Piemonte l’iniziativa che per la prima volta vede riunite le 106 componenti (istituzioni, associazioni e imprese) protagoniste della formazione necessaria per lo sviluppo economico del territorio. L’obiettivo dell’appuntamento è illustrare alle imprese piemontesi le opportunità offerte dall’Academy Mobilità stessa oltre che i percorsi …

ACADEMY MOBILITÀ: SI PARTE!

Il prossimo 7 luglio 2023, presso il Museo dell’Automobile di Torino, si terrà l’evento di lancio dell’Academy della Filiera della Mobilità del Piemonte l’iniziativa che per la prima volta vede riunite le 106 componenti (istituzioni, associazioni e imprese) protagoniste della formazione necessaria per lo sviluppo economico del territorio.   L’obiettivo di questo primo appuntamento è quello di illustrare alle imprese piemontesi le opportunità …

CNOS-FAP: un futuro CERTO! Ecco i numeri dei nostri esami!

Ci sono “articoli” molto complessi da scrivere ed altri che sono oltremodo semplici. Questo potrebbe essere uno di quelli difficilissimi ma proviamo a renderlo molto semplice. Se tentassimo di descrivere a parole il senso del frutto di due, tre o quattro anni di formazione rischieremmo di “mancare l’obiettivo”. Come raccontare le speranze, i sogni, come raccontare il frutto dell’impegno di …