CONFARTIGIANATO (settore benessere) in dialogo con le classi 3^C e 4^C

Un incontro ricco di spunti e di suggestioni quello che si è svolto nella mattinata di lunedì 22 maggio, in sala audiovisivi dell’oratorio con i rappresentanti di Confartigianato, al quale hanno partecipato allieve ed allievi delle classi 3C e 4C. Coordinati da Mariella Bonardo, referente braidese per il settore acconciatori di Confartigianato, i colleghi che hanno partecipato al confronto, hanno …

IL NOSTRO SAL IN TRASFERTA!

BRA Il servizio Sal del nostro Cfp in trasferta nel pomeriggio di mercoledì 10 maggio. I nostri operatori, dalle 14 alle 18, si sono spostati al centro polifunzionale “Giovanni Arpino” insieme alle agenzie interinali locali e alCentro per l’impiego di Bra, per incontrare la cittadinanza e tutti coloro che sono alla ricerca di un’opportunità lavorativa.“Il lavoro costituisce la risorsa che …

Visita alla FERRERO

Mercoledì 19 aprile e 10 maggio 6 formatori del Centro Salesiano di Bra hanno accompagnato 120 allieve ed allievi alla visita dello stabilimento Ferrero di Alba. Le visite sono state rese possibili grazie alla collaborazione con i Maestri del Lavoro della provincia di Cuneo ed in particolare ai signori Mordenti, Testa e Ravera che a gennaio hanno fatto interessanti interventi …

IL SETTORE AGROLIMENTARE INCONTRA la PANEALBA Spa

Fondata dal capostipite Aldo Tesio, la Panealba nasce nel 1982 a Verduno. Oggi è una realtà industriale che è diventata una delle espressioni più autentiche del Made in Italy, non solo a livello nazionale bensì in tutto il mondo. Oltre allo storico marchio, negli anni ha acquisito anche Campiello e Artebianca. Stamani (giovedì 27 aprile) la responsabile delle risorse umane …

ESAME FINALE PER I TECNICI TRASFERTISTI

BRA SI conclude oggi pomeriggio (venerdì 21 aprile) con lo scrutinio finale, l’esame del corso IFTS per «Tecnico trasfertista» ormai giunto ala sua sesta edizione nel Cfp braidese. Gli allievi selezionati sono stati 22, tutti con i requisiti previsti dal Bando regionale. Il percorso, di 800 ore, si è diviso tra la presenza al Centro per 400 ore (esame compreso) …

AVVIATO AL CNOS IL CORSO OSS

BRA E’ partito ufficialmente nella mattinata di mercoledì 19 aprile, il corso per «Operatori socio-sanitari» (OSS) organizzato dal Cnos Fap di Bra in collaborazione con l’Asl Cn2 Alba-Bra e con il consorzio socio-assistenziale del territorio. Dopo un lungo lavoro di selezione delle candidature (pervenute numerose alla segreteria del Cfp) si è composta la classe. I 14 allievi (tutti adulti, di …

MATTINATA DI VISITE TECNICHE per gli OPERATORI MECCANICI e TERMOIDRUALICI

Visite tecniche delle classi 3^A e 3^F nella mattinata di giovedì 24 novembre. Gli allievi del corso per «Operatore termoidraulico» accompagnati dai formatori Valentin Marlekaj e Luigi Capocchia, con il bus della conurbazione, hanno raggiunto il nuovo ospedale Ferrero di Verduno per visitare la mega centrale termica del nosocomio, nella quale si trovano ben tre caldaie da 6,5 MW, che potrebbero scaldare …

PROGETTO SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE_TERMOIDRAULICI IN AZIONE!!

Mercoledì 10 ottobre 2022 ci siamo recati con alcuni allievi della classe 2F (settore termoidraulico) presso la scuola dell’infanzia Chiara Lubich di Bandito di Bra per la rilevazione delle misure del giardino delle erbe aromatiche, coltivato nella scuola, al fine di realizzare un impianto di irrigazione con cisterna per la raccolta dell’acqua piovana. L’attività è inserita nel progetto di sostenibilità …

PROGETTO DI MOBILITA’ ERASMUS PLUS: siamo ripartiti!!!

Erano tutti un po’ ansiosi nella mattinata di sabato 18 giugno nel cortile dei salesiani: da un lato il bus che li avrebbe portati a Caselle (To) dall’altro il direttore don Alessandro Borsello, il direttore del Cfp Valter Manzone e il formatore/referente dei progetti internazionali Fabio Tripaldi e da una terza parte ancora i genitori che li avevano appena scaricati. …

IFTS_22-23 PRESENTATO ALLA NOVELLA

BRA Imprenditori (tanti), amministratori locali di Alba, Bra, Sommariva Bosco e Ceresole d’Alba, allievi neo-diplomati e formatori. È stata un successo la presentazione – venerdì 8 luglio alle 18, nei locali della Novella di via Piumati – del corso Ifts per «Tecnico trasfertista» (Tecniche di installazione e manutenzione di impianti civili e industriali), percorso che ha come obiettivo la formazione …