TREDICI BORSE DI STUDIO PER I RAGAZZI DEL CFP BRA

BRA Sono state 13 delle 53 borse di studio totali, quelle che il «Premiointernazionale Cherasco storia» ha assegnato ad altrettante/i allieve/i del Centro diformazione professionale. Durante una partecipatissima cerimonia che si è svolta aiSomaschi sabato 10 giugno, alla presenza del sindaco Carlo Davico, del vice ClaudioBogetti, degli assessori Agnese Dogliani ed Elisa Bottero e del consigliere SergioBarbero, che ha presentato …

CONFARTIGIANATO (settore benessere) in dialogo con le classi 3^C e 4^C

Un incontro ricco di spunti e di suggestioni quello che si è svolto nella mattinata di lunedì 22 maggio, in sala audiovisivi dell’oratorio con i rappresentanti di Confartigianato, al quale hanno partecipato allieve ed allievi delle classi 3C e 4C. Coordinati da Mariella Bonardo, referente braidese per il settore acconciatori di Confartigianato, i colleghi che hanno partecipato al confronto, hanno …

Erasmus non solo per gli studenti, ma anche per i formatori Parte #1

Questa settimana la nostra formatrice di inglese, Paola Ruffato, unitamente ad altri docenti di altre sedi del Nord Italia, si è recata a Pamplona, Spagna,  per il progetto “Job Shadowing Program”.Nello specifico si tratta di un momento di confronto tra differenti realtà didattiche, formative, lavorative e culturali. La scuola salesiana di Pamplona è una comunità educativa cristiana, basata sullo stile …

IFTS_22-23 PRESENTATO ALLA NOVELLA

BRA Imprenditori (tanti), amministratori locali di Alba, Bra, Sommariva Bosco e Ceresole d’Alba, allievi neo-diplomati e formatori. È stata un successo la presentazione – venerdì 8 luglio alle 18, nei locali della Novella di via Piumati – del corso Ifts per «Tecnico trasfertista» (Tecniche di installazione e manutenzione di impianti civili e industriali), percorso che ha come obiettivo la formazione …

Le Aziende al CFP di Vercelli il giorno del SAL DAY 2022

La sinergia tra le Aziende e il CFP di Vercelli, il centro di formazione professionale di Don Bosco, da sempre caratterizza i percorsi formativi del CNOS-FAP. In occasione del SAL DAY 2022, gli allievi prossimi agli esami di qualifica e diploma professionale delle classi in uscita del CFP, hanno avuto l’opportunità di incontrare alcune delle Aziende che nel tempo si …

CONVEGNO ITS A POLLENZO: il CFP di BRA C’ERA!!

POLLENZO L’aula magna della prestigiosa università di scienze gastronomiche di Pollenzo ha ospitato questa mattina – sabato 23 aprile – un convegno per presentare l’ITS (Istruzione tecnica superiore) agroalimentare, promosso dall’omonima Fondazione agroalimentare per il Piemonte, presieduta da Fabrizio Berta e diretta da Franco Burdese. Tanti gli ospiti, molti gli intervenuti: tra le varie relazioni quella del noto imprenditore Riccardo Illy …

THE LAST… TRIAGE! da Bra

Con la fines dell’emergenza sanitaria si e anche concluda l’esperienza del triage al Cfp di Bra. Dall’invio della pandemia, subito dopo il lockdown abbiamo scelto di accogliere – ogni mattina dalle 7,30 alle 7,50 – tutti i nostri studenti, salutandoli e rilevando la temperatura corporea. Un team variabile di formatori si è prestato con grande generosità a svolgere questo servizio: …

ARRIVATO IL NUOVO CENTRO di LAVORO a Bra

Ce lo aveva promesso, già un paio di anni fa, l’exallievo imprenditore Fabrizio Lerda, titolare dell’Omler2000. Poi è arrivata la pandemia e tutte le attività hanno avuto uno stop. Adesso invece la promessa di un nuovo «centro di lavoro» a Cnc è diventata realtà! Venerdì 25 marzo, dopo un articolato lavoro preparatorio in officina, è arrivato il trasportatore con la …

AVVIATO CORSO FPL di SALDO-CARPENTERIA

BRA Si è avviato martedì 22 febbraio il corso, in ambito FpL (formazione per il lavoro) di 600 ore per «addetti alla saldo-carpenteria», rivolto a disoccupati e occupati, giovani ed adulti, in possesso del diploma Scuola secondaria di I grado (diploma di terza media). I 14 utenti, accolti dal direttore dell’opera don Alessandro Borsello, dal direttore del Centro Valter Manzone e dal coordinatore …

Al CFP braidese … volano i droniI!!

I droni. Curiosità e interesse ha destato l’esercitazione, che si è svolta nella mattinata di mercoledì 15 dicembre,  nel cortile del centro CNOSFAP braidese, durante la quale sono volati i droni! All’interno del percorso da 250 ore per «Conduttore di macchine agricole specializzato», la lezione tenuta da Claudio Conterno, affiancato da alcuni tecnici specializzati nella conduzione dei droni, è stata …