Visita all’Eicma per il Cnos-Fap di Bra

Le classi prima e seconda del corso di Meccanica Auto si sono recate in visita all’Eicma presso la Fiera di Milano. Grande entusiasmo per gli allievi che hanno potuto vedere dal vivo tutte le novità a due ruote. Gli accompagnatori, Morra Gianfranco, Ciravegna Davide e Luca Berbotto, si dichiarano soddisfatti dell’esperienza mentre i ragazzi sono rientrati entusiasti per l’opportunità avuta.

TREDICI BORSE DI STUDIO PER I RAGAZZI DEL CFP BRA

BRA Sono state 13 delle 53 borse di studio totali, quelle che il «Premiointernazionale Cherasco storia» ha assegnato ad altrettante/i allieve/i del Centro diformazione professionale. Durante una partecipatissima cerimonia che si è svolta aiSomaschi sabato 10 giugno, alla presenza del sindaco Carlo Davico, del vice ClaudioBogetti, degli assessori Agnese Dogliani ed Elisa Bottero e del consigliere SergioBarbero, che ha presentato …

Lettera ai nostri giovani (alunne ed alunni) neo-qualificati del CFP

Care/i ragazze/icon la consegna – quasi a tutti voi – dell’attestato di qualifica, concludete un ciclo.Quello di un triennio (biennio per qualcuno, quadriennio per alcuni) nella casa di don Bosco.Vi abbiamo accolti “piccoli” e timorosi, oggi vi congediamo “grandi” e molto più sicuri divoi. Abbiamo percorso tanta strada insieme.Ognuno di voi è portatore di talento, utile a rispondere alle infinite …

CONFARTIGIANATO (settore benessere) in dialogo con le classi 3^C e 4^C

Un incontro ricco di spunti e di suggestioni quello che si è svolto nella mattinata di lunedì 22 maggio, in sala audiovisivi dell’oratorio con i rappresentanti di Confartigianato, al quale hanno partecipato allieve ed allievi delle classi 3C e 4C. Coordinati da Mariella Bonardo, referente braidese per il settore acconciatori di Confartigianato, i colleghi che hanno partecipato al confronto, hanno …

Visita alla FERRERO

Mercoledì 19 aprile e 10 maggio 6 formatori del Centro Salesiano di Bra hanno accompagnato 120 allieve ed allievi alla visita dello stabilimento Ferrero di Alba. Le visite sono state rese possibili grazie alla collaborazione con i Maestri del Lavoro della provincia di Cuneo ed in particolare ai signori Mordenti, Testa e Ravera che a gennaio hanno fatto interessanti interventi …

IL SETTORE AGROLIMENTARE INCONTRA la PANEALBA Spa

Fondata dal capostipite Aldo Tesio, la Panealba nasce nel 1982 a Verduno. Oggi è una realtà industriale che è diventata una delle espressioni più autentiche del Made in Italy, non solo a livello nazionale bensì in tutto il mondo. Oltre allo storico marchio, negli anni ha acquisito anche Campiello e Artebianca. Stamani (giovedì 27 aprile) la responsabile delle risorse umane …

ESAME FINALE PER I TECNICI TRASFERTISTI

BRA SI conclude oggi pomeriggio (venerdì 21 aprile) con lo scrutinio finale, l’esame del corso IFTS per «Tecnico trasfertista» ormai giunto ala sua sesta edizione nel Cfp braidese. Gli allievi selezionati sono stati 22, tutti con i requisiti previsti dal Bando regionale. Il percorso, di 800 ore, si è diviso tra la presenza al Centro per 400 ore (esame compreso) …

PROGETTO DI MOBILITA’ ERASMUS PLUS: siamo ripartiti!!!

Erano tutti un po’ ansiosi nella mattinata di sabato 18 giugno nel cortile dei salesiani: da un lato il bus che li avrebbe portati a Caselle (To) dall’altro il direttore don Alessandro Borsello, il direttore del Cfp Valter Manzone e il formatore/referente dei progetti internazionali Fabio Tripaldi e da una terza parte ancora i genitori che li avevano appena scaricati. …

Esposizione dei Capolavori – la premiazione a BRA

Esposizione dei capolavori, ultimo atto: la premiazione. C’era davvero aria di festa al polifunzionale Arpino di largo della Resistenza, venerdì 6 maggio – festa di san Domenico Savio – mentre si aspettava la cerimonia di premiazione della manifestazione «Esposizione dei capolavori» in ambito meccanica industriale. Sul palco fremeva il lavoro di preparazione dell’evento, mentre la platea andava via via riempiendosi: …

ESPOSIZIONE CAPOLAVORI Mecc. Ind.le a Bra

BRA Tutto pronto per accogliere – nella mattinata di lunedì 2 maggio – i 21 allievi dei centri di formazione professionale salesiani d’Italia, che si sfideranno nel Cfp di viale Rimembranze, in quella manifestazione – oggi denominata «esposizione dei capolavori» ma tradizionalmente nota come concorso nazionale di meccanica industriale. Questa seconda edizione braidese, come già era avvenuto per la precedente, …