San Benigno, apertura Anno Formativo 2019/2020

il 4 Settembre il Centro di Formazione Professionale CNOSFAP di San Benigno Canavese ha ufficialmente riaperto le porte dopo la meritata pausa estiva, e i formatori sono rientrati in servizio carichi e motivati per preparare tutto il necessario per il nuovo anno formativo che si appresta a partire. I nuovi diari sono arrivati, i registri per l’anno formativo 2019/2020 sono …

Pronti? Via a Vigliano!

Ripartono oggi le attività del Centro di Formazione CNOS FAP di Vigliano. Vi diamo il “bentrovati” con alcune immagini perchè tutto cambia! Cambiamo noi ma cambiano anche i luoghi dove viviamo! Grazie all’Istituto Salesiano per averci regalato ambienti rinnovati! Ora vanno riempiti di vite belle e storie nuove! Buon anno formativo!    

Il CFP Rebaudengo dà il benvenuto a don Luca!

Ricominciati i lavori al CFP Rebaudengo con una grande novità: don Luca Barone è il nuovo Direttore dell’Opera Salesiana Rebaudengo e succede a don Luigi Compagnoni che ha trascorso molti anni della sua attività sacerdotale al Reba ed è ora chiamato a dirigere la Casa Salesiana di Alessandria. Il nostro ringraziamento è rivolto a don Luigi per il supporto e …

Rubrica del direttore: lettera di settembre 2019

Buongiorno e bentrovata/o In questi giorni in tutti i CFP fervono i preparativi per ripartire con il nuovo anno formativo. Orientamento – Formazione Professionale – Servizi al Lavoro: sono le attività in partenza! Le attività di Orientamento per una scelta formativa e professionale consona ai desideri e alle caratteristiche dei nostri allievi, la Formazione Professionale per favorire in loro il raggiungimento di una maturità umana …

Valdocco, si parte!

Si parte! Valdocco è un cantiere in fermento perché continuano i lavori alle strutture adiacenti ai locali del CFP: il cortile, la chiesa di San Francesco, la Basilica, le Camerette di Don Bosco si stanno rimettendo a nuovo per prepararsi al XXVIII Capitolo Generale della Congregazione Salesiana che si svolgerà dal 16 febbraio al 4 aprile 2020 proprio qui presso la Casa …

Legno&Ingegno a Saluzzo

Il 10 luglio si è concluso il percorso post diploma “IFTS – Tecniche per la realizzazione artigianale di prodotti del made in Italy”, corso programmato dalla Regione Piemonte e finanziato con Fondo Sociale Europeo, che ha visto la collaborazione tra l’Associazione CNOS-FAP capofila con la sua sede di Saluzzo, l’IIS Denina-Pellico, l’Università di Torino – dipartimento di Marketing, il Consorzio Saluzzo …

Tempo di festa, tempo di saluti!

Dopo la festa finale e dopo gli esami è giunto il tempo dei saluti per la comunità educativa del CNOS FAP di Vigliano. In questi giorni il Centro va lentamente svuotandosi. Il personale inizia le meritate ferie ma prima di darci appuntamento a settembre, la scorsa settimana, abbiamo avuto modo di vivere un momento di comunità per salutare questo primo …

Uno stile educativo terapeutico

Uno stile educativo terapeutico quello di Don Bosco: così lo definisce la Prof.ssa Rosarina Spolettini nella sua testimonianza, apparsa sull’edizione cartacea de “la Voce e Il Tempo” in cui racconta la storia di Fatima, giovane migrante ed allieva del Centro di Formazione Professionale dei Salesiani a Valdocco, dove ha concluso in modo più che positivo il suo percorso formativo nel …

Formazione Formatori di Cucina

Ieri presso il nostro centro di formazione professionale si sono radunati tutti i formatori di cucina del CnosFap Regione Piemonte. Una giornata per incontrarsi, condividere buone prassi e formarsi grazie al magistrale contributo dello chef Massimo Camia del Ristorante Massimo Camia. La formazione dei nostri formatori è alla base della formazione dei vostri figli. www.massimocamia.it/