Rubrica del direttore: lettera di giugno 2019

Buongiorno! Ad una settimana dalle elezioni, facciamo gli auguri al nuovo governo regionale perché sappia ben guidare il Piemonte facendo le scelte più opportune per il bene dei cittadini, senza dimenticare la formazione professionale. In un recente rapporto dell’Ocse [1] emerge un dato significativo: nel prossimo futuro quasi la metà dei lavori saranno trasformati dall’automazione e sei lavoratori su dieci non avranno le giuste …

Al CFP di SAVIGLIANO è giorno di SALDAY2019

Giornata di SALDAY al CFP Savigliano! Oltre un centinaio gli allievi dei corsi di ristorazione, sala e bar, panificazione, pizzeria e pasticceria, che incontrano le aziende del territorio, sempre alla ricerca di personale qualificato da inserire in ruolo. Sonia Arnolfo, organizzatrice dell’evento, coordina i lavori. Siamo riusciti ad intervistarla mentre attraversa il CFP per raggiungere una delle sale opportunamente preparate …

Erasmus Project al CnosFap di Vercelli!!

Nella giornata di Mercoledì 8 maggio 2019, il centro CNOSFAP di Vercelli è stato il punto di incontro per gli studenti del progetto Erasmus provenienti da: Finlandia, Repubblica Ceca e Inghilterra. La giornata è stata la prosecuzione di un percorso di scambio culturale iniziato nell’anno formativo 2017-2018 in cui alcuni studenti del corso di Meccanica Auto ed Acconciatura hanno potuto …

Cerimonia di consegna attestati

  I nostri allievi, qualificati e diplomati nell’anno 2017-18, hanno ricevuto l’attestato alla presenza dei Rappresentanti delle Istituzioni: la Presidente della Circoscrizione 6, la dottoressa Carlotta Salerno, il Sig. Antonio Ledda, coordinatore 1.a Commissione Circoscrizione 6 e il Sig. Francesco Garzone dei “tavoli lavoro”. A tutti loro un sentito ringraziamento per la partecipazione e la disponibilità dimostrata. Hanno fatto gli onori …

CONVEGNO GAI DIGITALIZZAZIONE

Alla Gai Macchine Imbottigliatici di Ceresole d’Alba si progetta il futuro in collaborazione con l’Associazione Cnsofap, la formazione dei salesiani in Italia, e Schneider Electric. Si è svolto giovedì 16 maggio l’incontro, primo di una serie sino al 2020, sul tema “ La trasformazione digitale in Italia: stato dell’arte, benefici per le PMI, nuove competenze. Condivisione di esperienze concrete di …

Un gemellaggio con Aleppo

Quante cose diamo per scontate, per il semplice fatto di averle sempre lì, a nostra disposizione? Quando premiamo un interruttore o apriamo il rubinetto, ci siamo mai chiesti se c’è elettricità o se uscirà l’acqua? Queste sono alcune riflessioni che ci ha lasciato don Pier Jabloyan, direttore dell’oratorio Don Bosco di Aleppo. In un Paese in guerra ormai da quasi …

Inaugurato il nuovo laboratorio di gastronomia

Il 9 maggio è stato inaugurato il nuovo laboratorio di gastronomia dedicato a Mamma Margherita, alla presenza di Don Enrico Stasi, Superiore dei Salesiani del Piemonte e della V.d.A., nel Centro di Formazione Professionale di Novara. Con lui l’ing. Lucio Reghellin, direttore generale dell’Associazione CNOS-FAP Piemonte, che conta altri 12 CFP. Ad accoglierli Don Giorgio Degiorgi, direttore dell’Opera Salesiana e …

Una marcia in più per il CREATO

Il 15 marzo 2019 migliaia di studenti in tutto il mondo sono scesi in piazza, seguendo l’invito della svedese Greta Thunberg, per chiedere ai governanti del mondo di attuare fin da subito politiche più lungimiranti in materia di rispetto dell’ambiente e sostenibilità. Gli allievi delle due scuole salesiane di San Benigno, La Scuola Media Don Bosco e il CNOSFAP, hanno …