Puntuale come il profumo dei tigli – Fossano

Ogni anno a giugno, puntuale come il profumo della fioritura dei tigli, il CFP si svuota, la campanella azzittisce, i laboratori si fermano e i formatori si rilassano. Quest’anno, in effetti, ci sono state alcune differenze: la campanella era leggermente confusa e il cortile non è mai stato del tutto pieno. I laboratori hanno lavorato a pieni giri comunque e …

Sulle tracce di START: la Seconda Turistico del CNOS-FAP di Saluzzo comincia da Tasté Bistrot

Esperienza degli studenti al Tastè Bistrot Il 31 maggio 2021 la classe 2° turistico si è cimentata nella realizzazione di un compito di realtà atto a consolidare le competenze acquisite durante l’anno scolastico nell’ambito del settore turistico ed enogastronomico. Sono state inoltre coinvolte anche le unità formative lingua italiana e storico sociale. L’attività si è svolta in due fasi: la …

Bra – Tecnico installazioni e manutenzioni digitalizzate… il futuro del trasfertista!

Sabato 29 maggio, ore 10: gli stabilimenti della Gai Spa di frazione Cappelli a Ceresole d’Alba aprono – ancora una volta – le porte alla formazione professionale del Cnos Fap di Bra, per una mattinata di confronto con le imprese del territorio, sulla nuova figura del corso «IFTS 2021-22» e per fare una breve sintesi della storia delle prime 4 …

Sul podio al Concorso Nazionale

Riportiamo questa bella esperienza degli allievi di Fossano ai CONCORSI NAZIONALI della Federazione CNOS-FAP: potrebbero essere i ragazzi di qualsiasi altro CFP d’Italia dei Salesiani di Don Bosco! Esperienze come questa ripagano tutti gli Operatori del lavoro svolto quotidianamente!   Il Centro di Formazione Professionale CNOS-FAP di Fossano è salito sul podio al Concorso nazionale delle Aree Unificate. Non accadeva …

Bra – CAPOLAVORI IN CUCINA!!

[Come ti trasformo la salsiccia, il formaggio e gli zucchini] Il «concorso dei Capolavori», promosso dalla sede nazionale del Cnos Fap, nonostante il perversare della situazione pandemica, vuole raggiungere, tra le altre, le seguenti finalità: stimolare gli allievi a misurarsi sulla realizzazione di un «capolavoro», elaborato d’intesa con le imprese del settore, che rispecchia le competenze che deve raggiungere al …

Fossano – CNOS-FAP fa crescere i gommisti di oggi e di domani

La professione del gommista richiede oggi una specifica abilitazione, deve presentarsi e farsi riconoscere dai propri clienti come un esperto specializzato. Come prevedono le norme vigenti (DGR n. 6-1828 del 7 agosto 2020), l’attività di gommista rientra a pieno titolo nelle attività di autoriparazione disciplinate dalla Legge n. 122/1992 e pertanto richiede una specifica abilitazione. In collaborazione con Confartigianato Imprese Cuneo, …

I “ragazzi di Don Bosco”

Anche quest’anno nel nostro Centro si svolge il corso di Addetto alla Saldocarpenteria, un corso “storico” perché ormai si ripete da molti anni. Sono 15 gli allievi partecipanti, di età compresa tra i 19 e i 59 anni, disoccupati e tutti stranieri. Il corso, della durata di 600 ore, è partito nel mese di dicembre scorso e, considerate le caratteristiche …

PROGETTO CINEMA

Si è concluso questa mattina il progetto “Cinema portatore sano di legalità” organizzato da Anec (Associazione Nazionale Esercenti Cinema). Grazie alla collaborazione con il Cinema Vittoria di Bra il nostro istituto ha partecipato con tre classi prime (B,D, F). Dopo la visione del film “Sicilian Ghost story” le classi hanno avuto la possibilità di approfondire la tragica vita di Giuseppe Di …

PASQUA 2021

PASQUA 2021 Dagli scritti di Don Bosco. ”Arrivò l’ultima domenica in cui potevo radunare l’Oratorio sul prato. Era il 5 aprile 1846, la domenica prima di Pasqua. Non avevo detto niente a nessuno, tutti però sapevano che ero nei guai. La sera di quel giorno fissai a lungo la moltitudine dei ragazzi che giocavano. Era la «messe abbondante» del Signore. …