CONVEGNO GAI DIGITALIZZAZIONE

Alla Gai Macchine Imbottigliatici di Ceresole d’Alba si progetta il futuro in collaborazione con l’Associazione Cnsofap, la formazione dei salesiani in Italia, e Schneider Electric. Si è svolto giovedì 16 maggio l’incontro, primo di una serie sino al 2020, sul tema “ La trasformazione digitale in Italia: stato dell’arte, benefici per le PMI, nuove competenze. Condivisione di esperienze concrete di …

Saluzzo è musica anche al CFP

“Abbiamo partecipato al Bando indetto dall’Anpi Saluzzo “Canzone per la libertà” (in occasione dell’anniversario della liberazione d’Italia) indirizzato agli studenti delle scuole superiori di Saluzzo, per la realizzazione di una canzone musicata sul tema della “Libertà”. I brani sono stati valutati da una commissione composta da tre componenti del direttivo dell’Anpi Saluzzo e tre esperti musicali“, racconta Alberto Anelli formatore …

10 anni del settore automotive

Domenica 12 maggio dalle ore 10 alle 18 il Centro di Formazione Professionale CNOS-FAP dei salesiani di Bra festeggia i dieci anni di presenza del settore della Meccanica d’Auto nei cortile dell’Istituto in viale Rimembranza 19. La formazione Salesiana di Bra, meglio conosciuto come CFP, ha nella sua storicità che risale al 1978 corsi di formazione nel settore della macchine …

Incontri di Stili e Bellezze da URBAN

BRA Incontro di stili e di bellezze. E’ successo da URBAN il negozio di via Moffa di Lisio – che propone oggettistica e abbigliamento di classe – con il quale il settore acconciatori ha instaurato una collaborazione da alcuni anni. Anche nel pomeriggio di sabato 13 aprile, un gruppo di 4 allieve accompagnate dalle docenti Monica Calosso e Mariangela Dellaferrera, …

Visita tecnica alla VIMAR

Lunedì 18 e martedì 19 marzo la classe prima elettro accompagnata da tre docenti del corso si è recata in visita tecnica all’azienda di componenti elettrici Vimar SpA di Marostica, facendo tappa a Verona. Durante la visita tecnica abbiamo potuto godere le bellezze artistiche della città di Verona con la professionalità e le informazioni tecniche dell’azienda Vimar; esperienza fantastica! Un …

Visita tecnica per capire come nasce il formaggio

Gli allievi del quarto anno per il diploma professionale, Tecnico della trasformazione agroalimentare, sono stati in visita tecnica alle Fattorie Fiandino http://fattoriefiandino.it/ di Villafalletto (CN) per conoscere quali sono le lavorazioni per produrre il formaggio e quali sono le prospettive lavorative del settore. Per Denise, una dei 21 allievi del corso, è stato una sorpresa scoprire che il caglio è un composto …

L’ONU al CNOS di Bra

Si è svolta martedì 26 febbraio, la visita preparatoria della commissione, composta da funzionari Onu di Torino e dalle colleghe della sede regionale Sarà Spata e Serena Donati, che aveva il compito di sondare il terreno in vista di un summit, con più partecipanti, che si svolgerà a maggio. L’incontro è servito per fare il punto sui percorsi di FP …

Le 5 E dell’energia

    Mercoledì 30 gennaio la classe terza termoidraulica del CNOS-FAP di Fossano, all’interno del progetto “le 5 E dell’energia” promosso da Osservatorio Permanente Giovani Editori ed Enel, hanno realizzato un’inchiesta/reportage nella città di Fossano iniziando con interviste a privati cittadini ed infine ad alcuni commercianti e figure istituzionali della città. I questionari presentati erano tesi a focalizzare l’attenzione sul …