Si è conclusa Mercoledì 06.05.2021 la maratona dei tre giorni del CNAU 2021 (Concorso Nazionale Unico dei capolavori realizzati dai ragazzi iscritti alla iefp del CNOS Fap in Italia). Il Concorso ha coinvolto diverse aree: Matematico scientifica, Linguaggi e Digitale e gli iscritti sono stati 76 allievi/e appartenenti a 19 CFP. Le squadre erano composte da 4 studenti per CFP e …
Rebaudengo – Sal day 2021 – Un incontro tra il CFP e il mondo delle aziende
Torna anche quest’anno il 25 maggio dalle 8 alle 14 il Sal Day, l’iniziativa organizzata dallo sportello Servizi al Lavoro del CFP Rebaudengo con lo scopo di presentare le opportunità promosse dal nostro Centro di Formazione Professionale e mettere in diretto contatto le aziende e gli allievi dei corsi uscenti. All’evento saranno presenti i ragazzi frequentanti le classi terze, le …
Bra – CAPOLAVORI IN CUCINA!!
[Come ti trasformo la salsiccia, il formaggio e gli zucchini] Il «concorso dei Capolavori», promosso dalla sede nazionale del Cnos Fap, nonostante il perversare della situazione pandemica, vuole raggiungere, tra le altre, le seguenti finalità: stimolare gli allievi a misurarsi sulla realizzazione di un «capolavoro», elaborato d’intesa con le imprese del settore, che rispecchia le competenze che deve raggiungere al …
Fossano – CNOS-FAP fa crescere i gommisti di oggi e di domani
La professione del gommista richiede oggi una specifica abilitazione, deve presentarsi e farsi riconoscere dai propri clienti come un esperto specializzato. Come prevedono le norme vigenti (DGR n. 6-1828 del 7 agosto 2020), l’attività di gommista rientra a pieno titolo nelle attività di autoriparazione disciplinate dalla Legge n. 122/1992 e pertanto richiede una specifica abilitazione. In collaborazione con Confartigianato Imprese Cuneo, …
Collaborazione con Tecalliance per la formazione di una nuova generazione di meccanici auto
Il Centro di Formazione Professionale Rebaudengo ha avviato una collaborazione con l’azienda Tecalliance, con l’intento di formare gli allievi del settore meccanico auto alle nuove tecnologie presenti nelle aziende e adattare la formazione alle necessità del mercato del lavoro del futuro. L’azienda ha messo a disposizione del CFP 30 licenze gratuite del software TecDoc Garage Pro, che permette agli aspiranti …
Quaresima di Fraternità 2021
Uno dei pilastri per vivere bene la quaresima e prepararsi alla Santa Pasqua è quello della CARITA’: durante la quaresima di quest’anno, abbiamo chiesto ai nostri allievi del cfp di fare delle piccole rinunce e portare dei generi alimentari da donare a chi vive situazioni di difficoltà. Abbiamo individuato come destinatari di questa raccolta viveri due comunità che si dedicano …
Sportello Al Lavoro: aperto a tutti, per opportunità e consulenze
Riportiamo l’articolo scritto in collaborazione con “Il Novese” e pubblicato giovedì 14 aprile Formazione e lavoro, due concetti strettamente legati a cui Cnosfap Serravalle Scrivia tiene molto per offrire opportunità di crescita e di cambiamento. Oltre ai già noti ed apprezzati corsi per la preparazione al mondo del lavoro – con stage nelle aziende – è attivo un importante servizio “Al …
I “ragazzi di Don Bosco”
Anche quest’anno nel nostro Centro si svolge il corso di Addetto alla Saldocarpenteria, un corso “storico” perché ormai si ripete da molti anni. Sono 15 gli allievi partecipanti, di età compresa tra i 19 e i 59 anni, disoccupati e tutti stranieri. Il corso, della durata di 600 ore, è partito nel mese di dicembre scorso e, considerate le caratteristiche …
PROGETTO CINEMA
Si è concluso questa mattina il progetto “Cinema portatore sano di legalità” organizzato da Anec (Associazione Nazionale Esercenti Cinema). Grazie alla collaborazione con il Cinema Vittoria di Bra il nostro istituto ha partecipato con tre classi prime (B,D, F). Dopo la visione del film “Sicilian Ghost story” le classi hanno avuto la possibilità di approfondire la tragica vita di Giuseppe Di …
È farina del mio taxi
Gli allievi del corso Prelavorativo di Valdocco si sono resi protagonisti di una bella iniziativa, coinvolti dall’associazione Art In Taxi di Torino. Hanno infatti collaborato alla realizzazione della stampa delle magliette celebrative del progetto È farina del mio taxi, un’attività di trasporto sociale nato proprio un anno fa, il 26 marzo, durante il periodo del lockdown. Il progetto – che coinvolge settanta …