CORSO SALDATURA FCI a Bra

BRA Si è conclusa nella serata di lunedì 27 ottobre, la seconda edizione del corso di saldatura Mig-Mag della durata di 50 ore, inserito nel catalogo dei percorsi di FCI (formazione continua individuale). Il corso, che si è svolto nel laboratorio attrezzato del Centro di formazione professionale del Cnos, era affidato al saldatore esperto Mario Porello, che ha accompagnato i …

Valdocco 2021-22: cosa vuoi diventare?

Parte la nuova campagna di orientamento per i ragazzi delle scuole medie che devono pensare al proprio futuro professionale. E la domanda che spesso si sentono rivolgere – da genitori e insegnanti – è proprio questa: “Cosa vuoi diventare?“. Con il mese di novembre si parte notoriamente con tutti i saloni dell’orientamento che quest’anno saranno giocoforza penalizzati dall’emergenza sanitaria. A …

Si ricomincia a Serravalle

Ad un mese dall’inizio possiamo dire che ci siamo!! Ci siamo presi un po’ di tempo prima di dirlo con certezza… Abbiamo lavorato tanto, abbiamo preso le misure negli spazi e con il virus, abbiamo cercato di imparare per poi insegnare.. Ci siamo distanziati tanto, ma solo fisicamente. Noi che eravamo abituati a farvi stare tutti vicini in un’unica classe, …

È la passione che ti arde in cuore

Un canto oratoriano di qualche anno fa, citava questa frase “…è la passione che ti arde in cuore, è quella stella che ti fa sognare…”, per descrivere la passione educativa di Don Bosco per i suoi ragazzi. Ora, gli allievi della 1° Elettro del CNOS-FAP di Fossano hanno provato a raccontarci le loro passioni nell’affrontare questi primi mesi di scuola, …

FOOD JENGA AL CNOS!

  Con l’inizio delle ore di formazione a distanza (FAD), la classe al Terzo anno come Operatore della trasformazione agroalimentare-panificazione, pizzeria-pasticceria del CNOS-FAP di Saluzzo è stata scelta per partecipare e realizzare la progettazione di un Evento previsto per il mese di Dicembre, in collaborazione con i Musei di Saluzzo, nello specifico presso la Castiglia. La classe sta realizzando insieme …

Formazione professionale per ragazzi. Il CNOS-FAP di Vigliano è pronto.

Anche se quest’anno tutto è più complicato terminerà! Terminerà la terza media e il futuro attende tutti i nostri ragazzi. Aspettiamo tutti i ragazzi che stanno pensando al loro futuro dopo al terza media per visitare i nostri laboratori, incontrare i nostri orientatori, per dialogare con i nostri formatori. Gli ambiti della nostra offerta formativa sono: – Meccanico – Termoidraulico …

Vigliano dialoga con l’impresa. Tiemme Raccorderie incontra i giovani studenti Termoidraulici.

Tiemme Raccorderie incontra i giovani studenti Termoidraulici. Giovedì 15 ottobre si è tenuta presso la sede CNOS-FAP di Vigliano Biellese una giornata di formazione con esperti dell’azienda “Tiemme Raccorderie”, importante realtà italiana e leader internazionale nel settore della produzione e commercializzazione di prodotti idrotermosanitari. Tiemme Raccorderie vanta una decennale esperienza nella produzione di materiali che vanno dalla raccorderia al valvolame …

Formazione professionale per disoccupati. Si riparte.

In attesa dell’approvazione ufficiale dei corsi di formazione professionale per disoccupati da parte della Regione Piemonte, ecco il piano corsi offerto dal centro di Vigliano Biellese. Tutti i percorsi formativi sono finanziati dalla Regione Piemonte – Fondo sociale Europeo POR FSE 2014-2020 Manutentore meccatronico di impianti automatizzati 500 ore di cui 200 di stage Operatore specializzato import-export 600 ore di …

Una divisa per fare squadra

Gli allievi del corso di Termoidraulica del CNOS-FAP di Fossano ringraziano l’Idroterm per il costante supporto e per le divise ricevute in dono ed indossate con orgoglio da futuri installatori. Anche se “l’abito non fa il monaco,” sicuramente in questo caso, conferisce ai giovani allievi un’immagine concreta in cui credere e a cui ispirarsi per la propria crescita personale e professionale. Un nuovo …