In cucina con la scuola di Leopoli – Ucraina

In cucina Colle Don Bosco è la cornice di un incontro culinario, che diventa un esempio di perfetta collaborazione tra Italia e Ucraina, in cui l’arte della cucina la fa da padrona. Un’ esperienza vissuta nei luoghi salesiani per eccellenza per la pratica professionale e la degustazione di quei sapori italiani celebri in tutto il mondo. Questo e altro ancora si è …

Erasmus Csteps in Finlandia

Erasmus Csteps in Finlandia Prosegue in maniera “spedita” il progetto Erasmus + Collaborative Steps Into Employement. Il progetto, realizzato insieme ai partner della Repubblica Ceca, Finlandia e Inghilterra è giunto ormai alla su terza tappa del percorso. Dal 1 ottobre al 6 ottobre infatti la squadra italiana composta da studenti e formatori del CFP di Torino Valdocco, Torino Agnelli e …

On. Patricia A. Hajdu, Ministro del lavoro canadese alla scoperta di Spazio Fratto Tempo

Il progetto “Spazio Fratto Tempo”, in cui il CNOS-FAP è partner, suscita interesse fino in Canada: riceviamo e pubblichiamo il resoconto della visita a Valdocco del Ministro del Lavoro Canadese prodotto dall’Ufficio Stampa dei Salesiani del Piemonte e Valle d’Aosta. Venerdì 29 Settembre 2017, il Ministro del lavoro canadese, On. A. Patricia Hajdu, ha fatto visita alla Casa Madre Salesiana di Valdocco, in …

Il progetto «Manuattenzioni» impegna alcuni detenuti nella riqualificazione di una palestra

Come la comunità locale, a fianco degli istituti carcerari e degli uffici di esecuzione penale esterna, può contribuire alla buona riuscita del fine pena? Da questa domanda e dall’idea di generare più valori insieme – sociale, economico, culturale, ambientale – nasce il progetto “Manuattenzioni“, con il fine di accompagnare  i detenuti al reinserimento nel tessuto sociale e lavorativo, mantenendo un …

Formazione Professionale: Salesiani e CNOS FAP

Formazione Professionale: Salesiani e CNOS FAP Con l’inizio dell’anno formativo i migliori auguri delle cariche istituzionali, che l’Associazione CNOS-FAP Regione Piemonte ha provveduto a rinnovare il 16 settembre scorso. Le dichiarazioni di Don Enrico Stasi, presidente: “I salesiani nel mondo sono conosciuti principalmente per la capacità di formare dei lavoratori. In qualunque continente don Bosco è conosciuto soprattutto grazie alla …

Obiettivo Orientamento Piemonte

La prossima settimana riprenderanno le lezioni nei nostri Centri di Formazione Professionale, come da calendario regionale, mentre proseguiranno le attività di Orientamento, dopo la breve pausa estiva nel mese di agosto. Gli Orientatori dei nostri CFP saranno nuovamente  impegnati nell’erogazione delle attività di orientamento previste dal progetto Obiettivo Orientamento Piemonte, che li vedrà presenti, in particolare, nelle Istituzioni Scolastiche di …

Valle d’Aosta, tra i provvedimenti della Giunta regionale la formazione dei docenti a cura del CNOS FAP

La Giunta regionale della Valle d’Aosta ha approvato l’organizzazione del corso di formazione concernente l’istruzione e formazione professionale destinato ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado della Regione, in cui sono stati attivati i corsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) previsti dal piano regionale dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2017/2018, per un importo complessivo di 6 mila 500 …

Il CFP di Muzzano: da un progetto socioculturale al viaggio ad HONG KONG

Sono Stefano Ceffa, coordinatore del CFP di Muzzano, ed in questo articolo ho il piacere di raccontarvi la storia recente di un progetto socioculturale che ci ha portato fino ad HONG KONG: ecco di cosa si tratta! Siamo partiti con un progetto socio-culturale incontrando Raffaele Micheletti, manager di una grande multinazionale che ha vissuto all’estero per molti anni, per parlare …

Gastronomo: il percorso per diventare Tecnico superiore

Approvato e finanziato scrive il direttore del CFP di Valdocco. Infatti la Regione Piemonte, con la determina n. 583 del 30.06.2017, ha approvato il percorso di Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali – Gastronomo. Si tratta di un professionista attento a tutti gli aspetti del cibo: storici, ambientali, sociali, economici. Non si …

Intrapresa formativa nelle trasformazioni agroalimentari: apprendistato duale.

Il 5 giugno presso la sede Cnos Fap di Saluzzo, si è conclusa la prima fase dell’intrapresa formativa, che ha coinvolto i ragazzi e le ragazze della prima annualità Fixo per il conseguimento della qualifica di operatore della trasformazione agroalimentare. Questa esperienza rientra tra le possibilità di sviluppo del modello duale in Italia, così come previsto dalla sperimentazione avviata a partire …