Il mondo della FP professionale è sempre in evoluzione e lancia continue sfide alle Associazioni come la “nostra”: da una parte propone percorsi innovativi che rispondano contemporaneamente alle esigenze di formazione dei giovani cittadini e dall’altra soluzioni nel campo della ricerca delle risorse umane alle aziende che abitano il Piemonte e guardano i mercati internazionali sempre con maggiori prospettive e …
Ripartiamo dal Colle Don Bosco
Martedì 6 settembre tutti i collaboratori del CNOS-FAP Piemonte e della Valle d’Aosta vivranno una giornata di Formazione, Informazione e Condivisione per preparare l’anno formativo che sta per iniziare. Il luogo dove è nato Don Bosco è divenuto il luogo della spiritualità salesiana per tutto il mondo e quindi adatto per caricare “le batterie” di tutti gli operatori in vista …
La formazione professionale salesiana: una scuola per il lavoro
21 luglio 2016, sta per concludersi un anno travagliato per la formazione professionale ma anche ricco di novità. Basta solo pensare al Sistema Duale, con il bando FIXO1 e 2, che stanno cambiando ancora una volta il panorama di questo sistema del quale tutto possiamo dire salvo che non sia flessibile, in grado di adattarsi alle norme e leggi che …
International TechPro2 Event: la formazione professionale salesiana nel settore auto
Torino Valdocco, la Casa Madre dei Salesiani, ha ospitato il 7 giugno la prima edizione dell’International TechPro2 Event, manifestazione dedicata al programma di formazione tecnica di Fiat Chrysler Automobiles (FCA) e CNH Industrial. Oltre che per illustrare le attività finora svolte e i programmi futuri di TechPro2, l’incontro è stato l’occasione per premiare alcuni ragazzi tra i più meritevoli che …
Fossano – Concorso letterario “Ricordando Nuto”
Il 10 maggio si è tenuta a Cuneo la premiazione dell’allieva Sara Auddino di Terza Acconciatura, che ha partecipato e vinto il primo premio nella sezione scrittura – scuole superiori – del concorso letterario “Ricordando Nuto” anno 2015-2016, organizzato dalla Fondazione Nuto Revelli di Cuneo. Questa è stata la motivazione del premio: “L’elaborato consiste in un’intervista condotta in modo originale, non …
Vigliano B.se – Un bellissimo convegno sui droni
Si è svolto presso la nostra sede di Muzzano nella mattina del 20 maggio un interessantissimo convegno dal titolo «Uso dei droni nell’attività professionale», promosso da Cnos Fap in collaborazione con il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Biella, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Biella, l’Ordine degli Architetti della Provincia di Biella e il Collegio dei …
Torino Valdocco – XXIV PELLITTERI’S DAY
Il “Pellitteri’s Day” nasce dall’idea del prof. Marinelli per ricordare il Salesiano prof. Giuseppe Pellitteri (formatore e maestro) e con il fine di promuovere l’eccellenza formativa e il merito di giovani grafici durante il loro percorso scolastico-formativo. Nei suoi ventiquattro anni di vita il Pellitteri’s Day ha consolidato la sua importanza e la sua valenza come momento di coinvolgimento e …
Torino – L’Agnelli e il metodo di don Bosco, l’intervista alla Voce del Popolo
“Oggi don Bosco farebbe così” titola la Voce del Popolo in un articolo uscito settimana scorsa e che punta l’obiettivo proprio sulle attività del nostro centro di formazione professionale e della casa salesiana Agnelli. Uno scorcio sul lavoro che tutti i giorni i salesiani e i formatori dell’Agnelli portano avanti insieme ai ragazzi nel percorso della formazione professionale. Qui l’articolo …
Bra – Nasce la collaborazione tra Magneti Marelli ed il CNOS-Fap Bra
Nella giornata di giovedì 21 aprile il Centro di formazione Cnosfap dei Salesiani di Bra ha ospitato l’ingegner Vincenzo Giaccone della Magneti Marelli. Gli allievi della classe terza automotive, che si preparano alla qualifica ed all’ingresso nel mondo del lavoro, hanno partecipato al primo incontro formativo con la presenza dei rappresentanti della Gem di Cuneo, maggiore concessionario Marelli della zona. …
Torino – Il Rebaudengo alle World Skills di IO LAVORO
Il 6, 7, 8 Aprile al Pala Alpitour parteciperemo alla 20ma edizione di IOLAVORO, la più grande job fair italiana! Durante la manifestazione WorldSkills Piemonte promuoverà attività di orientamento formativo e professionale ai mestieri. Le Agenzie formative della Regione Piemonte e gli Istituti Scolastici presenteranno la propria offerta formativa attraverso dimostrazioni pratiche. Ci siamo anche noi!