SFT: le politiche e le reti attive per il mercato del lavoro

SFT Il percorso di formazione di Spazio Fratto Tempo si appresta alle tappe finali. Il penultimo appuntamento a partire dalle ore 9.00, presso la sala conferenze della Pastorale Giovanile a Valdocco, si terrà Giovedì 9 Novembre 2017. SFT L’incontro verrà condotto da Francesca Busnelli, docente di Project management, gestione di gruppi e competenze organizzative presso l’Università Salesiana di Roma e l’Università …

Il Network Fossano e la Consulta Attività Produttive dialogano con la città

Il Network Fossano Martedì 7 Novembre 2017 dedicata a parlare di lavoro e opportunità Un periodo difficile, quello attuale, per il lavoro. Sebbene la provincia di Cuneo sia ancora un’isola felice rispetto al resto del Paese, i dati su disoccupazione giovanile, femminile e di diverse altre sacche di popolazione fanno capire che la situazione non è rosea.Il Network Fossano Per tentare …

In cucina con la scuola di Leopoli – Ucraina

In cucina Colle Don Bosco è la cornice di un incontro culinario, che diventa un esempio di perfetta collaborazione tra Italia e Ucraina, in cui l’arte della cucina la fa da padrona. Un’ esperienza vissuta nei luoghi salesiani per eccellenza per la pratica professionale e la degustazione di quei sapori italiani celebri in tutto il mondo. Questo e altro ancora si è …

Saluzzo: Confartigianato Cuneo incontra le allieve del Cnos-Fap

Lo scorso Lunedì 23 Ottobre 2017, ha avuto luogo, presso il Cnos-Fap di Saluzzo, un incontro a cui hanno partecipato il Movimento Donne Impresa di Confartigianato Cuneo e le classi terze dei corsi Parrucchieri ed Estetiste. Dato che, in questa occasione, il Movimento Donne ha festeggiato 20 anni dalla sua nascita, il Confartigianato Cuneo, per rendere omaggio alla loro attività, ha realizzato un video sull’Imprenditoria …

Open day 2018-2019: il futuro è già qui!

Open day Appena cominciato l’anno formativo 2017-18 che la testa è già a quello successivo. A Valdocco la macchina dell’orientamento ha già cominciato a muoversi e sabato 28 ottobre dalle 8.30 alle 12.30 sarà possibile visitare la scuola, con i suoi ragazzi ed i suoi laboratori.Open day L’educazione è cosa di cuore era convinto don Bosco e questo è ancora lo stile con …

Partita la fase di selezione per il tecnico trasfertista.

E’ partita sabato 21 ottobre la fase di selezione per la definizione del gruppo classe che parteciperà al corso di formazione regionale di Tecnico Trasfertista. Settanta le candidature e quaranta gli ammessi alla selezione che si è svolta a Bra presso l’Istituto Salesiano sede dell’Associazione Cnosfap capofila del progetto. Dalla selezione dei quaranta candidati si giungerà alla formazione del gruppo …

Erasmus Csteps in Finlandia

Erasmus Csteps in Finlandia Prosegue in maniera “spedita” il progetto Erasmus + Collaborative Steps Into Employement. Il progetto, realizzato insieme ai partner della Repubblica Ceca, Finlandia e Inghilterra è giunto ormai alla su terza tappa del percorso. Dal 1 ottobre al 6 ottobre infatti la squadra italiana composta da studenti e formatori del CFP di Torino Valdocco, Torino Agnelli e …

On. Patricia A. Hajdu, Ministro del lavoro canadese alla scoperta di Spazio Fratto Tempo

Il progetto “Spazio Fratto Tempo”, in cui il CNOS-FAP è partner, suscita interesse fino in Canada: riceviamo e pubblichiamo il resoconto della visita a Valdocco del Ministro del Lavoro Canadese prodotto dall’Ufficio Stampa dei Salesiani del Piemonte e Valle d’Aosta. Venerdì 29 Settembre 2017, il Ministro del lavoro canadese, On. A. Patricia Hajdu, ha fatto visita alla Casa Madre Salesiana di Valdocco, in …

Il Cnos-Fap compie 40 anni!

Il rapporto tra formazione professionale e salesiani è saldo ormai da oltre 170 anni, quando Giovanni Bosco, nei cortili di Valdocco, applicava il suo sistema preventivo a ritmo di “cortile, scuola, chiesa e mestiere”. Questa preziosa eredità viene raccolta dall’intera Congregazione e porta, il 30 giugno 1978, alla fondazione ufficiale dell’ente regionale Cnos-Fap – Centro nazionale opere salesiane – Formazione aggiornamento professionale. …

Le donne artigiane si raccontano agli studenti

Lezioni di vita e di imprenditoria al femminile, martedì 3 ottobre, presso il nostro CFP! Come uditrici, le studentesse (e alcuni studenti) delle classi terze dei corsi di parrucchieri ed estetiste. Come relatrici, alcune rappresentanti del Movimento donne Confartigianato. Dopo la proiezione di un video sull’imprenditoria femminile, la presidente provinciale del Movimento Mirella Marenco ha spiegato alle studentesse l’importanza e …