Le emozioni sono così belle che spesso le parole non trovano la giusta intensità per poterle esprimere. Sono queste le sensazioni che questa mattina abbiamo toccato con mano grazie alla testimonianza dei Clown in corsia che ci hanno coinvolto con estrema delicatezza e gioia nei loro racconti di vita tra le corsie degli ospedali. Poter donare un sorriso, sapere asciugare …
Progetto Scuole Sicure a Vercelli
Nella giornata del 13 aprile l’incontro “Scuola sicura” ha suscitato interesse nei nostri alunni del secondo anno. Nel salone Mamma Margherita sono intervenuti l’Ispettore di polizia locale Callegari Marco insieme agli agenti Prota, Bombarda e Falcone, che non hanno mancato di dialogare intelligentemente anche con i ragazzi più maldisposti. Il dottor Vincenzo Amenta ha invece illustrato nel dettaglio l’aspetto scientifico …
Iscrizioni Online per l’Anno Formativo 2022-23
Tempo di scelta, tempo di iscrizioni! La Formazione Professionale ti attende! Iscrizioni aperte per tutte le scuole dal 2 al 28 gennaio 2022. Dal 4 gennaio al 28 gennaio 2022 tutti i giovani frequentanti il terzo anno della scuola media sono chiamati a scegliere il loro futuro percorso scolastico. Il nostro Centro di Formazione Professionale come tutti i centri di …
La condivisione della giornata “Come siamo messi con le regole”
La scorsa settimana i nostri rappresentanti di classe si sono cimentati in una lezione sulle regole; in particolare gli allievi hanno tenuto “banco” nelle diverse aule spiegando il filo conduttore che unisce il concetto di legalità a quello delle regole e del pericolo che si incorre se si utilizza la furbizia in modo negativo. A questo proposito, i rappresentanti hanno …
“Come siamo messi con le regole” – Alessandria
Quest’anno il nostro Centro di formazione professionale ha partecipato all’ottava edizione dell’evento “Sulle regole”, organizzato da Unisona in diretta streaming. Protagonista indiscusso l’ex magistrato, giurista e saggista Gherardo Colombo, il quale, attraverso un’apposita chat, ha risposto alle domande che ponevano gli studenti. Il tema principale della mattinata si è concentrato sul senso delle regole, sul loro significato intrinseco e sul …
Protocollo d’intesa con NTN-ICSA S.p.A. a San Benigno
Venerdì 12 novembre 2021, il Direttore di Centro Lucio Reghellin si è recato presso la sede di ICSA, azienda meccanica di San Benigno appartenente al Gruppo NTN, per firmare un protocollo di intesa con l’azienda allo scopo di mettere insieme i propri sforzi nell’ambito della formazione del personale. Riportiamo di seguito il comunicato stampa dell’azienda preparato dal Servizio di Comunicazione: …
USCITE SUL TERRITORIO SALUZZESE
Le classi Prime e Seconde dei percorsi di OPERATORE DEL BENESSERE-EROGAZIONE DI TRATTAMENTI DI ACCONCIATURA, OPERATORE AI SERVIZI DI PROMOZIONE ED ACCOGLIENZA, OPERATORE DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI-LAVORAZIONE E PRODUZIONE DI PASTICCERIA, PASTA E PRODOTTI DA FORNO del CNOS FAP di Saluzzo, hanno avuto modo di fare la prima esperienza dell’anno di uscita organizzata sul territorio saluzzese. Grazie alla collaborazione degli operatori …
Ad Alessandria l’apertura iscrizioni per il corso gratuito di Operatore Socio Sanitario
Il giorno 5 novembre 2021 si apriranno le iscrizioni per il corso gratuito, finanziato dalla Regione Piemonte, di Operatore Socio Sanitario (O.S.S. – Corso approvato e finanziato con D.D. 624 del 27/10/2021) L’operatore Socio Sanitario svolge la sua attività sia nel settore sociale che in quello sanitario: in ambiente ospedaliero, in servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali o semiresidenziali …
BORRACCE PER I NOSTRI ALLIEVI DEL CNOS-FAP DI SALUZZO E SOLERI BERTONI
Al CNOS-FAP di Saluzzo si è conclusa la consegna delle borracce per le classi Prime e Seconde degli indirizzi OPERATORE DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI-LAVORAZIONE E PRODUZIONE DI PASTICCERIA, PASTA E PRODOTTI DA FORNO e OPERATORE AI SERVIZI DI PROMOZIONE ED ACCOGLIENZA: STRUTTURE RICETTIVE (PER IL TURISMO DEL TERRITORIO), insieme ad una classe dell’Istituto “Soleri Bertoni”, nostro partner. Il progetto fa parte …
Nuove professionalità: Assistente Persone Disabili
PROGETTO “Disabilmente” Finanziato da Fondazione CRT sul bando “Vivomeglio” Corso di formazione per assistenti personali delle persone disabili. Il CISSACA segnala l’avvio di un percorso formativo dedicato agli assistenti personali delle persone disabili che si svolgerà presso il centro di formazione professionale CNOS FAP di Alessandria. Nel primo modulo di 20 ore, che prenderà avvio il 22 ottobre, saranno affrontati …