Terminato il corso GOL per adulti “Addetto alle Produzioni Alimentari – Panetteria e Nuova edizione in partenza

Si è conclusa venerdì 26 settembre con l’esame di qualifica l’edizione 2025 del corso di Addetto alle Produzioni Alimentari – Panetteria e Prodotti da Forno, un percorso formativo gratuito finanziato dalla Regione Piemonte nell’ambito del Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori). Il corso ha offerto ai partecipanti l’opportunità di acquisire competenze professionali specifiche nella produzione di pane, focacce, pizze, …

150° anniversario della nascita di Amleto Bertoni

Saluzzo (CN) — Un importante anniversario storico-culturale è stato celebrato dalla classe 3ª dell’indirizzo Turistico della Scuola Professionale Salesiani di Saluzzo, che ha partecipato, venerdì 26 settembre scorso, all’evento dedicato al 150° anniversario della nascita di Amleto Bertoni. L’iniziativa ha visto gli studenti ascoltare un racconto inedito curato dallo scrittore e storico Lorenzo Baravalle, ma il contesto è stato particolarmente …

UN MESE DI SORRISI, GRATITUDINE e VITA CONDIVISA

Sono Gessica, collaboratrice del CFP di Fossano e quest’estate ho avuto l’occasione e la gioia di vivere un’esperienza che porterò sempre nel cuore: una missione di circa un mese in Sierra Leone insieme ai Salesiani. Per prepararmi a questa avventura ho seguito un percorso formativo organizzato dal gruppo di Animazione Missionaria dell’Ispettoria Salesiana Piemonte, Valle d’Aosta e Lituania, che ci …

Sono a Bra i tre allievi provenienti dall’Egitto

Sono arrivati ieri mattina provenienti dalla scuola salesiana di Alessandria d’Egitto tre nuovi allievi egiziani che si aggiungeranno al nostro quarto anno di specializzazione. Il benvenuto è stato dato dal direttore Davide Busato.

Ciao Francesco, resterai sempre con noi

Francesco avrebbe dovuto essere in palestra, lunedì mattina, seduto per terra insieme ai suoi compagni. Avrebbe dovuto essere in classe, con il suo banco occupato e il suo sorriso pronto ad accendere la giornata. E invece, quel banco resterà vuoto. Un dolore forte ci schiaccia il cuore e lascia in tutti noi un vuoto che nessuna parola può colmare. Ricordare …

Intelligenza Artificiale: tra scienza, fantascienza e profezia

Il CNOS-FAP Salesiani di Fossano propone un doppio appuntamento di grande attualità e interesse, dedicato al tema dell’Intelligenza Artificiale. L’incontro sarà guidato da don Luca Peyron, sacerdote diocesano, coordinatore del Servizio per l’Apostolato Digitale e referente per la Pastorale della Cultura Tecno-Scientifica dell’Arcidiocesi di Torino.  Mercoledì 22 ottobre presso l’Istituto Salesiano di Fossano (Via Giuseppe Verdi, 22). Programma della giornata: – Ore 15.00: incontro riservato …

Green is Now 2025: Innovazione e Sostenibilità nei Percorsi IeFP del CNOS-FAP Piemonte

Il 31 maggio 2025 si è svolto presso lo spazio “The Place” di Green Pea a Torino l’evento conclusivo di “Green is Now 2025“, iniziativa promossa dal CNOS-FAP Piemonte. L’evento ha visto la partecipazione durante l’anno di circa 200 studenti provenienti da 13 Centri di Formazione Professionale della Regione, impegnati nella presentazione di progetti innovativi legati alla sostenibilità ambientale, sociale …

Visita Tecnica al Colorificio Gazzera di Peveragno: un’Esperienza di Crescita per gli Studenti di Carrozzeria

Gli studenti della classe seconda dell’indirizzo carrozzeria hanno avuto l’opportunità di partecipare a una visita tecnica presso il Colorificio Gazzera di Peveragno, un’importante realtà nel settore della verniciatura e delle lavorazioni automobilistiche. L’intera mattinata è stata dedicata all’esplorazione di ogni angolo dell’azienda, che ha aperto le sue porte per mostrare ai ragazzi le diverse fasi di lavorazione e la gestione …

Da Fossano alla Slovenia: l’avventura di Andrea, Arsen e Simone con il programma Erasmus+

Tre allievi del Centro Professionale di Fossano, Andrea Ramo, Arsen Romanyshyn e Simone Giusta, stanno vivendo e vivranno fino al 1° marzo un’esperienza particolare. Sono infatti stati selezionati per partecipare al progetto Erasmus+ e stanno trascorrendo un intero mese a Maribor, in Slovenia, per mettere in pratica le competenze acquisite e aprirsi a nuovi orizzonti professionali e personali. Simone e …