Esposizione dei Capolavori – la premiazione a BRA

Esposizione dei capolavori, ultimo atto: la premiazione. C’era davvero aria di festa al polifunzionale Arpino di largo della Resistenza, venerdì 6 maggio – festa di san Domenico Savio – mentre si aspettava la cerimonia di premiazione della manifestazione «Esposizione dei capolavori» in ambito meccanica industriale. Sul palco fremeva il lavoro di preparazione dell’evento, mentre la platea andava via via riempiendosi: …

Orientamento alle opportunità post qualifica a Fossano

Stanno proseguendo gli incontri di orientamento al lavoro in tutte le classi seconde e terze del nostro CFP che si stanno avvicinando a uno dei momenti cardine previsti dal percorso orientativo: l’incontro con i Professionisti. Dopo una prima fase, partita a ottobre 2021, finalizzata a far scoprire i diversi aspetti del mondo del lavoro, le forme contrattuali, la ricerca delle …

Istantanee dai laboratori di Savigliano

C’è vita nei laboratori del nostro CFP: ecco le istantanee! Tra un piatto ed una focaccia, le mani operose di allievi e formatori che si danna da fare per realizzare i prodotti previsti dalle attività formative nei laboratori di Vicolo Orfane 6 a Savigliano. Istantanee dai laboratori a testimonianza che c’è un attimo di tregua, che i lavori si susseguono …

ESPOSIZIONE CAPOLAVORI Mecc. Ind.le a Bra

BRA Tutto pronto per accogliere – nella mattinata di lunedì 2 maggio – i 21 allievi dei centri di formazione professionale salesiani d’Italia, che si sfideranno nel Cfp di viale Rimembranze, in quella manifestazione – oggi denominata «esposizione dei capolavori» ma tradizionalmente nota come concorso nazionale di meccanica industriale. Questa seconda edizione braidese, come già era avvenuto per la precedente, …

La tecnologia nel benessere estetico a Fossano

Si immagina il mondo del benessere estetico come un mondo di pratiche esperienziali basate sulla relazione tra un professionista dell’estetica e la sua cliente. È indubbiamente così, la relazione tra chi offre cure e chi le riceve è un aspetto fondamentale di questo settore, ma sarebbe errato figurarsi la relazione dare-ricevere come basata esclusivamente su questo incontro tra un cliente …

La Confartigianato di zona incontra i ragazzi del CNOS-FAP di Fossano

Venerdì 1 Aprile dalle 10 alle 12 presso il centro di Fossano, una rappresentanza della Confartigianato di zona ha incontrato i ragazzi della terza annualità del settore elettrico e termoidraulico. L’incontro è stato finalizzato a presentare le procedure e i documenti necessari per aprire un’azienda in ambito elettrico e termoidraulico, una volta conseguita la qualifica professionale. Oltre alle procedure burocratiche …

MOSTRA PER UCRAINA

BRA Erano davvero in tanti, domenica 10 aprile, al vernissage della mostra «Chiamati alle arti – per la pace in Ucraina» che sei tra pittori, illustratori e poeti, coordinati dalla curatrice del Caffè letterario Silvia Gullino, hanno allestito negli ambienti dell’istituto salesiano di Bra di viale Rimembranze. Gli intervenuti hanno anche potuto ammirare un’installazione sulla scalinata della chiesa dello street …

THE LAST… TRIAGE! da Bra

Con la fines dell’emergenza sanitaria si e anche concluda l’esperienza del triage al Cfp di Bra. Dall’invio della pandemia, subito dopo il lockdown abbiamo scelto di accogliere – ogni mattina dalle 7,30 alle 7,50 – tutti i nostri studenti, salutandoli e rilevando la temperatura corporea. Un team variabile di formatori si è prestato con grande generosità a svolgere questo servizio: …

A Fossano “La Geberit forma gli installatori del futuro”

Il gruppo Geberit leader europeo nel settore dei prodotti sanitari ha offerto una giornata di formAzione rivolta agli allievi del primo anno del settore termoidraulico energetico. L’evento, svolto presso la sede operativa del CNOS-FAP di Fossano, ha permesso ai giovani alunni di conoscere gli impianti di scarico in ogni loro dettaglio compreso il dimensionamento e le tecniche di installazione. Ospiti …

ARRIVATO IL NUOVO CENTRO di LAVORO a Bra

Ce lo aveva promesso, già un paio di anni fa, l’exallievo imprenditore Fabrizio Lerda, titolare dell’Omler2000. Poi è arrivata la pandemia e tutte le attività hanno avuto uno stop. Adesso invece la promessa di un nuovo «centro di lavoro» a Cnc è diventata realtà! Venerdì 25 marzo, dopo un articolato lavoro preparatorio in officina, è arrivato il trasportatore con la …