Fondata dal capostipite Aldo Tesio, la Panealba nasce nel 1982 a Verduno. Oggi è una realtà industriale che è diventata una delle espressioni più autentiche del Made in Italy, non solo a livello nazionale bensì in tutto il mondo. Oltre allo storico marchio, negli anni ha acquisito anche Campiello e Artebianca. Stamani (giovedì 27 aprile) la responsabile delle risorse umane …
La sede di Fossano del CNOS-FAP Piemonte premiata per il progetto #CultureStopsHate
Giovedì 20 aprile, presso l’Aula magna dell’IIS Vallauri, l’associazione “Mario Riu” ha consegnato un premio alle scuole superiori fossanesi che lo scorso anno si sono impegnate nel progetto #CultureStopsHate – Percorsi educativi per la prevenzione delle manifestazioni d’odio e dell’intolleranza, promosso da Progetto mondo Mlal in collaborazione con Caritas Fossano. La consegna del premio è stata l’occasione per un’interessante conferenza …
ESAME FINALE PER I TECNICI TRASFERTISTI
BRA SI conclude oggi pomeriggio (venerdì 21 aprile) con lo scrutinio finale, l’esame del corso IFTS per «Tecnico trasfertista» ormai giunto ala sua sesta edizione nel Cfp braidese. Gli allievi selezionati sono stati 22, tutti con i requisiti previsti dal Bando regionale. Il percorso, di 800 ore, si è diviso tra la presenza al Centro per 400 ore (esame compreso) …
Visita tecnica all’ “Università del capello” di Alpignano (to)
Giovedì 30 marzo, il corso della prima annualità del settore benessere acconciatura si è recato in visita tecnica all’ “Università del capello” , ad Alpignano (to). La classe è stata accolta dallo staff insieme a LORENZO Marchelle ( parrucchiere di Torino che ha vinto lo scorso anno a novembre un premio mondiale, a Londra)il quale ha raccontato un po’ la …
AVVIATO AL CNOS IL CORSO OSS
BRA E’ partito ufficialmente nella mattinata di mercoledì 19 aprile, il corso per «Operatori socio-sanitari» (OSS) organizzato dal Cnos Fap di Bra in collaborazione con l’Asl Cn2 Alba-Bra e con il consorzio socio-assistenziale del territorio. Dopo un lungo lavoro di selezione delle candidature (pervenute numerose alla segreteria del Cfp) si è composta la classe. I 14 allievi (tutti adulti, di …
È (di nuovo) Pasqua
In questo tempo della storia si sente parlare continuamente di guerra e di pace. Ma senza andare troppo lontano anche nei nostri ambienti di vita, a volte si può assistere ad episodi di violenza e di sopruso. In questi anni ci stiamo via via rendendo conto che i nostri laboratori, le nostre aule, i nostri cortili e le nostre case …
Ottimo risultato del Cnos Saluzzo all’ “Esposizione dei capolavori del Cnos Fap” (settore turistico/alberghiero)
Si è conclusa venerdì scorso, 31 Marzo 23, la rassegna dei “Concorsi nazionali dei capolavori” dei centri di formazione Cnos Fap d’Italia, per quanto riguarda il settore turistico alberghiero e agroalimentare. Quest’anno nella sede di Este (Fe) si sono “sfidati” i ragazzi e le ragazze in una serie di prove, alcune singole altre a squadre, prove nelle quali la “delegazione” …
DOCENTI SPAGNOLI AL CFP di BRA
BRA Erano a Torino Valdocco da sabato 25 marzo e stamani (martedì 27 marzo) sono arrivati al Cfp di Bra. Gli 8 docenti della scuola professionale Loyola di Aranjuez (Madrid) sono stati accolti dal direttore del CFP Davide Busato, dal direttore dell’opera don Riccardo Frigerio e dai colleghi Fabio Tripaldi, Maria Pia Mosca e Valter Manzone. Dopo i calorosi saluti …
…E poi c’è l’ambiente
In che senso “…e poi c’è l’ambiente”? Nel senso che è un problema che conoscono tutti. Va bene, è vero, lo sanno tutti. E allora? E allora tutti sono sensibili all’ambiente. Non capisco perché se ne dovrebbe continuare a parlare: okay, okay… lo sappiamo, c’è troppo inquinamento, bisogna ridurlo. Lo sappiamo! Però basta! Ferma, ferma, ferma! Stai dicendo che siamo …
Formazione apprendistato professionalizzante – Rientri finali per 60 apprendisti
Questa settimana (dal 21 al 23 Marzo) si è conclusa la formazione obbligatoria connessa al contratto di Apprendistato Professionalizzante, finanziata dalla Regione Piemonte e FSE relativa alla finestra erogativa di Marzo 2022. 60 apprendisti hanno portato a termine la formazione in azienda, oltre a coloro che avevano già concluso la formazione in aula nei mesi estivi. Il rientro finale di …