Anche quest’anno – come di consueto – Valdocco sarà presente al Salone dell’Orientamento di Torino con la sua offerta formativa. In un periodo che vede le famiglie interrogarsi sul futuro professionale dei propri ragazzi tornano le attività di orientamento, fondamentali per una scelta ponderata e consapevole. Come nelle ultimissime edizioni il Salone sarà in versione digitale, con appuntamenti online su prenotazione. Attraverso …
Il Cnos-Fap Rebaudengo al Salone dell’Orientamento di Torino
Il mese di ottobre è tempo di orientamento per i ragazzi e le ragazze in uscita dalla terza media, che si preparano a scegliere il loro futuro scolastico e formativo. Per facilitarli in questa difficile sfida il Comune di Torino organizza il Salone dell’Orientamento, un evento con lo scopo di presentare le offerte formative degli istituti del territorio, mettendo in …
Piccoli spunti di fine anno
Il mese di giugno è da sempre stato il mese dei saluti e delle conclusioni. Un anno formativo, pieno di impegni, scadenze, sorrisi e lacrime, volge al termine e tra un saluto ai ragazzi di prima e seconda, con la preghiera di non sprecare le vacanze e di rivederci a settembre più motivati, e il suggerimento ai più grandi di …
Gli Allievi saldatori del CFP Agnelli premiati alla Welding Junior Cup 2022
Dopo due anni di stop a causa della pandemia quest’anno si è finalmente tenuta il 19 e 20 maggio scorso l’edizione 2022 della WELDING JUNIOR CUP, una competizione tra i migliori allievi dei Centri salesiani italiani sulle attività di saldatura, organizzata dal CNOS FAP e dall’Istituto Italiano di Saldatura. L’evento si è svolto presso il CFP CNOS FAP Manfredini di …
Attestato di profitto Heidenhain per gli allievi del CFP Agnelli
Alcuni allievi della classe Terza Operatore Meccanico del CFP Agnelli hanno frequentato con profitto il corso per “l’Uso e la programmazione del controllo numerico TNC HEIDENHAIN – Parte 1”, formati dal Prof. Fabio Cimino, e hanno conseguito l’Attestato di profitto. Un plauso a BUBEQI Brajan, CAVALIERE Massimiliano, DEDA Klovis, LODDO Massimo, MAROLO Fabrizio, PUSHKARSKYI Pylyp, ROMAN Davide, che si sono …
Un primo e secondo classificato all’Esposizione dei capolavori del settore turistico-alberghiero
Si è conclusa venerdì 29 aprile scorso la gara nazionale tra gli allievi dei Centri di Formazione Professionale Cnosfap che operano nel settore turistico-alberghiero. Le prove si sono svolte tutte presso la sede di San Benigno Canavese ed ha visto coinvolti 17 tra ragazzi e ragazze del terzo anno, provenienti da nove sedi diverse: oltre a Valdocco anche Bra, Savigliano, …
Valdocco: I nostri grafici alla NovaCoop
Gli utenti del percorso Tecnico della creazione grafica che si sta svolgendo presso il Cnosfap di Valdocco si sono recati in visita presso la sede dell’ipermercato Nova Coop Soc. Coop A. R.L di via Enrico Fermi a Collegno. Scopo di questa uscita quella di approfondire e analizzare le caratteristiche e le logiche della progettazione del packaging, con particolare riferimento alla comunicazione e alle …
Al Rebaudengo “Nuove strumentazioni per la meccanica industriale”
Il settore della meccanica industriale del CFP Rebaudengo accoglie tra le sue attrezzature un armadio con funzione di magazzino automatizzato per utensili gentilmente messo a disposizione dall’azienda UMAC, che ovviamente ringraziamo. Il nuovo strumento permetterà agli allievi dei corsi di meccanica industriale di apprendere le tecniche di gestione dei materiali all’interno di un’officina, relazionandosi direttamente con le attrezzature all’avanguardia che …
Valdocco per l’Ucraina
I ragazzi di Valdocco dicono “SI ALLA PACE”.E lo fanno con ciò che la Formazione Professionale Salesiana da sempre trasmette come valore umano, sociale, spirituale: il lavoro. L’intelligenza nelle mani diventa – in questi giorni di grande sgomento e preoccupazione – “la pace nelle mani”. Quelle stesse mani, che quotidianamente animano i laboratori per costruire futuro e speranza professionale, sono in questi giorni …
Un motore per la pace al Rebaudengo
Quello che sta accadendo in questi giorni in Ucraina non può lasciarci indifferenti. Le scene che rimbalzano continuamente attraverso i media e che mostrano città distrutte, tanti sfollati e troppa sofferenza ci toccano nel profondo e ci portano a confrontarci con qualcosa che credevamo facesse parte solo di un tempo che non c’è più e che invece ci tocca vivere …