Un momento di condivisione, nel rispetto delle regole di sicurezza, per tutti gli allievi dei nostri percorsi triennali che hanno terminato gli esami di qualifica. Lo abbiamo immaginato per due ragioni: poter salutare i singoli gruppi-classe, consegnando loro sia il documento che attesta che si è raggiunta la qualifica sia l’attesa tessera da ex-allievo/a del Centro di formazione professionale. Accolti …
IL CNOS FAP C’E’, SI RIPARTE IL 14 SETTEMBRE
Si avvicina la chiusura estiva, ma a Settembre saremo tutti nuovamente al nostro posto, più forti dell’esperienza vissuta in questo anno formativo. Ecco le date di chiusura e riapertura del Centro e la nostra offerta: – corsi per la qualifica e il diploma professionale per giovani dai 14 ai 24 anni, triennale/biennale, 300 ore di stage in azienda, gratuiti http://cuneo.cnosfap.net/saluzzo/ – …
e se tutto non è andato bene a scuola …
Cari amici di CNOS FAP Vigliano Biellese, ieri si sono conclusi gli scrutini al termine di un anno particolarissimo che è giunto a conclusione con l’impegno di tutti. In questi giorni stanno arrivando a casa di ciascuno gli esiti. Il momento del “giudizio” è sempre uno “snodo esistenziale”. Chi ce l’avrà fatta dopo un anno di impegno potrà essere consapevole …
@Divoc_Earth: ricordo digitale del lockdown su Instagram
Nel complesso periodo di formazione a distanza i ragazzi di II C che frequentano il percorso di Operatore grafico multimedia si sono cimentati nell’ideazione e realizzazione del progetto @divoc_earth. 24 punti di vista differenti, 78 foto totali, un racconto di storytelling visivo con l’obiettivo di ricordare attraverso le immagini, il difficile periodo del lockdown del 2020, periodo quanto mai inaspettato e che ha …
Il portone al 22
Tre anni fa, era settembre del 2017, lo ricordiamo molto bene, circa 150 ragazze e ragazzi sono entrati per la prima volta nel Centro CNOS-FAP di Fossano con un obiettivo: diventare professionisti in un mestiere. Erano quattordicenni, qualcuno già quindicenne, e sono entrati dal portone di Via Verdi 22 con timore, curiosità, speranza (ma anche, perché no? con un pizzico …
Inaugurazione nuovo ingresso e nuova sede SAL
“Ho fatto più inaugurazioni a San Benigno che nel resto dell’Ispettoria Salesiana”. Così ha iniziato Don Enrico Stasi, Ispettore dei Salesiani del Piemonte della Valle D’Aosta e Presidente CNOSFAP Regione Piemonte, il suo breve discorso che ha anticipato il taglio del nastro. Venerdì 26 Giugno 2020 alle 16.00 è stato inaugurato un nuovo ingresso dell’Opera Salesiana di San Benigno: adesso …
a Fossano il TECNICO delle ENERGIE RINNOVABILI
Il pianeta Terra ha un urgente bisogno di due cose: più attenzione all’ambiente e maggiori disponibilità di energia. Per fare questo occorre migliorare l’efficienza energetica mantenendo sotto controllo le emissioni di gas-serra colpevoli di provocare disastrose conseguenze climatiche. È la ragione per cui, da alcuni anni, in tutto il mondo, si sta sviluppando un nuovo settore professionale noto come Green …
A Bra parte il corso di Saldatura in presenza
BRA Si chiamano Hassan, Mohamad, Mohamed, Ilia, Efin, Pavel, Jatinder, Mohamed, Abderrahamane e Samir: ieri sera (lunedì 29 giugno, dalle 20 alle 23) hanno iniziato il loro percorso di FCI (formazione continua individuale) di saldatura Mig-mag nei laboratori del Centro di formazione professionale del Cnos. Il primo riavvio, nel giorno in cui il presidente della Regione ha emanato il Decreto …
ULTIMO EVENTO DELL’ANNO FORMATIVO 2019/2020 DEL CNOS DON BOSCO DI VERCELLI
ULTIMO EVENTO DELL’ANNO FORMATIVO 2019/2020 DEL CNOS DON BOSCO DI VERCELLI “Dall’ottobre scorso è stato un susseguirsi di grandissime iniziative e manifestazioni che hanno coinvolto centinaia di famiglie ed allievi–ci dice Flavio Ardissone-formatore e responsabile marketing del cfp di corso Randaccio –Dopo indimenticabili openday, mostre storiche ed eventi, realizzazioni di numerosi video, chiudiamo l’anno formativo concretizzando l’evento che avevamo programmato …
#REBANOSTOP – ESAMI “ON”
Questa settimana gli allievi degli ultimi anni stanno affrontando gli esami per il conseguimento della Qualifica Professionale. Questa è l’occasione per tirare le somme di un anno “difficile”, che ha trasformato profondamente la didattica e l’insegnamento. Ed è anche l’occasione, finalmente, di rivedere e salutare i ragazzi che per due o tre anni hanno frequentato il nostro Centro. Gli esami …