Nuovo corso GOL di Lingua italiana e cittadinanza a Costigliole Saluzzo

Sta per iniziare nel mese di gennaio un’attività di “Lingua italiana e cittadinanza” per donne straniere a Costigliole Saluzzo tramite il bando regionale FPL GOL per una durata di 76 ore (corso in attesa delle autorizzazioni necessarie). Un corso di Italiano attivato esclusivamente per donne che hanno bisogno di apprendere le nozioni grammaticali e lessicali, oltre a informazioni pratiche legate …

Servizio Civile con i Salesiani: candidati!

E’ online il Bando per il #serviziocivile 108 posizioni per #giovani dal 18 ai 29 anni in 41 sedi in #Piemonte e Valle d’Aosta #contratto di 12 mesi 25 ore settimanili flessibili contributo mensile alle spese di 507,00 euro Nei nostri progetti sarai coinvolto in attività ricreative, formative e di assistenza. Affiancherai insegnanti, educatori e operatori in ambito educativo , …

CNOS-FAP Vigliano incontra Giacomini. Porte aperte ai nostri futuri operatori dell’energia.

Mercoledì 6 dicembre, il CNOS-FAP di Vigliano incontra Giacomini Water E-Motion che ha spalancato le proprie porte ad gli allievi e per i formatori del primo anno del corso per Operatore di Impianti Termoidraulici. https://piemonte.cnosfap.net/corsi/operatore-termoidraulico-8/ Giacomini è azienda amica di CNOS-FAP e leader nella produzione di sistemi di climatizzazione radiante, trattamento dell’aria, pompe di calore e materiali da impiegare nella …

CNOS-FAP di Bra: la presentazione del “Progetto retrofit”

Venerdì 15 dicembre presso il nostro Cfp ci sarà la presentazione del “Progetto retrofit” realizzato grazie al contributo della Fondazione CRC (ottenuto partecipando al “Bando Generale 2022”) assegnato al progetto “Retrofit Elettrico” presentato nel 2022 e rimodulato nel 2023. L’obiettivo è quello di inserire un veicolo elettrico nella strumentazione del laboratorio di meccanica auto del centro di formazione professionale CNOS-FAP di …

Milwaukee accoglie i futuri Operatori dell’Energia del CNOS-FAP di Vigliano Biellese

Giovedì 30 novembre 2023, i ragazzi del terzo anno del corso di Operatore Termoidraulico, sono stati ospiti presso il Training Center di Cinisello Balsamo (MI) di Milwaukee, marchio leader nel settore degli elettroutensili, di proprietà della TTI-EMEA, importantissima azienda internazionale che produce componentistica elettronica. Matteo Pietrobon, Product Manager Powertools Milwaukee, con Roberto Ravasio, Training Manager per Milwaukee, hanno accolto i nostri …

Il CNOS-FAP di Saluzzo a WorldSkills 2023

Anche quest’anno i ragazzi del Cnos Fap Saluzzo in rappresentanza di tutti i percorsi formativi della IeFP presenti nel nostro CFP, hanno potuto cimentarsi nelle dimostrazioni delle proprie “Abilità” negli Stand che sono stati  loro riservati presso il padiglione del Lingotto Fiere di Torino, per l’evento finale di IOLAVORO all’interno di Worldskills Piemonte. Di fronte ad un pubblico entusiasta e desideroso …

CNOS-FAP di Alessandria: tra tecnologia e sostenibilità con Plastics Academy

Il Consorzio Proplast – Plastics Academy ha dedicato una giornata ai ragazzi del CFP per presentare le attività svolte nella promozione della “cultura” dei materiali plastici, nonché per presentarci gli aspetti essenziali delle tecnologie di lavorazione. Gli allievi delle classi 3.a Operatore Meccanico e 4.a Tecnico per la programmazione e gestione di impianti di produzione hanno potuto incontrare Chiara Pratolongo, Recruiting …

Incontro presentazione corso IFTS – Tecnico meccatronico dei mezzi pesanti al CNOS-FAP di Torino Rebaudengo

Nella giornata di lunedì 4 dicembre, presso il nostro Centro, si terrà un incontro di presentazione per possibili utenti del corso IFTS – Tecnico Meccatronico dei mezzi pesanti, promosso dal Cnos-Fap Rebaudengo in collaborazione con ITTS Carlo Grassi, Politecnico di Torino, Associazione Italiana Concessionari Iveco e Borgo Agnello. L’incontro prenderà il via alle ore 10:30 ed è aperto a tutte …

CNOS-FAP di San Benigno: una torta dorata che vale il primo premio

Complimenti ai ragazzi della classe terza cucina del nostro Centro che, guidati dal loro insegnante, Massimiliano Maraschiello, hanno vinto il primo premio al concorso ‘Intortaci’. In occasione della fiera espositiva Mondopanna alla Reggia di Stupinigi, la direzione ha aperto quest’evento con un concorso particolare: la creazione di un dolce che diventi il simbolo di questa prima edizione. Il Concorso era rivolto a tutti gli studenti delle scuole alberghiere e scuole di formazione …