Anche il CNOSFAP presente alla prima festa di primavera di Serravalle Scrivia. Inoltre la manifestazione ha coinvolto anche lo spazio verde del parco “Ragazzi della Benedicta” dove numerose attività e laboratori hanno animato la giornata. Gli studenti del CNOSFAP, invitati dall’amministrazione comunale, hanno aiutato ed indirizzato gli avventori alle varie attività e hanno promosso il marchio “CNOSFAP” facendo conoscere alla …
…E poi c’è l’ambiente
In che senso “…e poi c’è l’ambiente”? Nel senso che è un problema che conoscono tutti. Va bene, è vero, lo sanno tutti. E allora? E allora tutti sono sensibili all’ambiente. Non capisco perché se ne dovrebbe continuare a parlare: okay, okay… lo sappiamo, c’è troppo inquinamento, bisogna ridurlo. Lo sappiamo! Però basta! Ferma, ferma, ferma! Stai dicendo che siamo …
Nuovo laboratorio di rigenerazione elettrodomestici a Valdocco
È prevista venerdì 31 marzo l’inaugurazione del nuovo laboratorio di rigenerazione elettrodomestici. L’idea parte principalmente dal concetto ormai molto attuale di coniugare la salvaguardia dell’ambiente con le competenze professionali della figura dell’operatore elettrico, in quello che di norma è l’ambiente dove maggiormente si utilizzano apparecchiature destinate allo smaltimento ossia l’ambiente domestico. La trasformazione di una nostra attuale aula di impiantistica …
Storie dei ragazzi che scelgono la formazione professionale
Via Don Bosco 2/A Qui a Novara prendono le mosse alcune delle storie dei ragazzi che scelgono la formazione professionale. Un portoncino con davanti una rampa per consentire a tutti l’accesso. Ma proprio a tutti. Il logo CNOS-FAP Piemonte con il colore azzurro di Novara. Sopra le bandiere dell’Europa, dell’Italia e del Piemonte, che stanno ad indicare che si tratta di …
WABTEC – VISITA DIDATTICA
Nel dicembre 2016, dalla fusione di Wabtec e di Faiveley Transport, nasce una delle più grandi multinazionali mondiali nel campo dell’ingegneria e dell’impiantistica ferroviaria. Oggi la società opera come leader mondiale dell’ingegneria ferroviaria e dei bus, grazie alla sua storica esperienza di oltre 100 anni nel settore. Wabtec progetta, produce e distruibuisce un’ampia gamma di componenti, sistemi e servizi avanzati, offrendo inoltre …
Don Bosco il contratto di apprendistato lo sportello lavoro
htttp://lavoro.cnosfap.net. “8 febbraio 1852 a Torino, Don Bosco firma il primo contratto di apprendistato tra il sig. Giuseppe Bertolino Mastro Minusiere, il giovane Giuseppe Odasso, il Sac. Giovanni Bosco, e con il consenso del padre del giovane Sig. Vincenzo Odasso. ”Prendo in prestito da Don Gianni D’Andrea, ispettore dei Salesiani di Sicilia, questo testo che ha postato nei giorni scorsi …
I Salesiani del San Lorenzo
Risale ai primi del ‘900 la presenza dei Salesiani a Novara. Così racconta nell’intervista rilasciata al settimanale della Diocesi di Novara, L’Azione, Don Fabio Mamino, direttore dell’Istituto Salesiano San Lorenzo. Riportiamo il passaggio iniziale dell’articolo che trovate sulle pagine stampate e anche sul sito. “Oltre seicento ragazzi ogni giorno accolti negli spazi dell’istituto. Un numero che arriva a mille se …
Incontro 4^Auto con CGT
La formazione professionale fatta anche con le aziende del territorio: oggi è toccato CGT, dealer Caterpillar in Italia dal 1934, che ha messo a disposizione le sue competenze con i ragazzi del corso del diploma professionale di TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI, che si può frequentare dopo aver conseguito la qualifica professionale triennale del settore automotive.
31 gennaio a Novara e il giorno prima
Dopo la terza media puoi scriverti ad un percorso di qualifica professionale triennale e poi proseguire gli studi con il diploma professionale. E’ gratuita la frequenza e ti verranno forniti anche i dpi e le attrezzature necessarie.
Le telecamere di Buongiorno Regione di RAI3 al CFP di Fossano
Le telecamere di Buongiorno Regione, la trasmissione RAI a diffusione regionale che va in onda ogni mattina dalle sette e mezzo alle otto su Rai 3, sono venute a trovarci. La loro visita ci ha fatto piacere e ci ha anche un po’ sorpreso, dunque le abbiamo intervistate. CNOS: Buongiorno ragazze, come state? TelecameRai: Buongiorno CNOS Fossano, stiamo bene, siamo …