Le sedi CNOS-FAP di Bra, Fossano, San Benigno Canavese, Vercelli e Vigliano Biellese hanno adottato una tecnologia innovativa per la saldatura ecologica, riducendo l’impatto ambientale nel settore termoidraulico ed energetico. Grazie alla collaborazione con Oxyweld, azienda leader nei generatori di gas idrogeno-ossigeno per saldobrasatura, i laboratori CNOS-FAP utilizzano un sistema sostenibile che sostituisce le tradizionali bombole di gas, migliorando la …
Da Fossano alla Slovenia: l’avventura di Andrea, Arsen e Simone con il programma Erasmus+
Tre allievi del Centro Professionale di Fossano, Andrea Ramo, Arsen Romanyshyn e Simone Giusta, stanno vivendo e vivranno fino al 1° marzo un’esperienza particolare. Sono infatti stati selezionati per partecipare al progetto Erasmus+ e stanno trascorrendo un intero mese a Maribor, in Slovenia, per mettere in pratica le competenze acquisite e aprirsi a nuovi orizzonti professionali e personali. Simone e …
Dalla Formazione al Lavoro: Un’Opportunità per Tutti
Non è solo un lavoro, è una missione: formare e supportare giovani – spesso stranieri – affinché possano costruire un percorso personale e professionale solido. Le storie che si intrecciano nei centri di formazione professionale sono toccanti. Sono storie di sofferenza, di difficoltà, ma anche di coraggio e voglia di riscatto. Ogni giorno incontriamo persone che non si arrendono, che …
I CNOS-FAP PIEMONTESI iN ReTe: lavoro di rete e nuovi progetti
Nei CFP del Piemonte quando si parla di rete non si parla solo di internet ma anche di dialogo, collaborazione e di azioni costruttive, individuali e collettive. L’obiettivo comune a tutte le sedi operative è il promuovere le pari opportunità nelle sei aree di discriminazione come cita l’ Art. 3 della Costituzione Italiana: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale …
GREEN IS NOW 2025: si parte!
Il progetto “Green is Now 2025” entra nel vivo e nella direzione della sostenibilità ambientale: l’obiettivo è aumentare la consapevolezza e l’impegno sui temi ambientali attraverso la metodologia del “compito di realtà”, dimostratasi efficace nell’engagement giovanile. Il CNOS-FAP Regione Piemonte assumerà il coordinamento complessivo, mentre GREEN PEA offrirà consulenza e supporto metodologico, inclusi presidi e feedback durante le visite didattiche …
NUOVE DATE ISCRIZIONI A.S. 2025/26 E CRITERI IN CASO DI ECCEDENZA.
La finestra temporale per le iscrizioni all’anno scolastico 2025/26 è stata rideterminata: le domande potranno essere inviate dalle ore 8:00 del 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025. Trovi le scuole sul portale di SCUOLE IN CHIARO. I genitori effettueranno online, attraverso la PIATTAFORMA UNICA, le iscrizioni; I codici meccanografici di CNOS-FAP, la formazione professionale dei salesiani, sono …
PMI DAY 2024: Scuola e Impresa unite per il Futuro dei giovani
Il PMI DAY, organizzato da Confindustria Cuneo, si conferma un appuntamento imprescindibile per gli allievi del nostro centro CNOS-FAP di Fossano. Nelle giornate di giovedì 23 e venerdì 24 novembre, gli studenti delle classi seconde e terze dei settori Meccanica Industriale e Impianti elettrici hanno avuto l’opportunità di visitare due eccellenze aziendali del nostro territorio: GIORDANA INOX Srl di Caramagna …
*IMPORTANTE*: iscrizioni Anno Scolastico 2025/2026
Qui di seguito le indicazioni per le iscrizioni all’Anno Scolastico 2025/2026. “Ripartono le iscrizioni alle scuole dell’infanzia e al primo e secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2025/2026.La finestra temporale per la presentazione delle domande va dall’8 al 31 gennaio 2025.I genitori effettueranno online, attraverso la piattaforma Unica, le iscrizioni: Online anche le iscrizioni ai percorsi di istruzione e …
La panchina rossa
La panchina rossa nella Giornata contro la Violenza sulle Donne Il nostro Centro di Formazione Professionale CNOS-FAP di Torino-Valdocco ha vissuto un intenso percorso di preparazione in occasione della Giornata contro la Violenza sulle Donne. A partire dalle prime settimane di novembre, studenti e formatori hanno lavorato insieme per realizzare un progetto che unisse riflessione, creatività e competenze professionali. il …
il 25 novembre al Cfp di Bra
Nella giornata di lunedì tutte le classi del nostro Cfp hanno celebrato il 25 novembre giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Le classi prime e seconde hanno seguito un buongiorno con la visione di due cortometraggi sul tema. Le classi terze e la quarta hanno visto ‘C’è ancora domani’. In tutti i casi i formatori hanno presentato una …