La strada è un ambiente complesso che richiede attenzione, rispetto delle regole e consapevolezza costante. Per questo motivo, il nostro Centro, in collaborazione con l’affermata Autoscuola Planet, ha promosso una lezione fondamentale dedicate interamente al tema della Guida e della Circolazione in Sicurezza. Questa iniziativa, svolta in sessioni differenziate nel tempo per garantire la partecipazione di tutti i corsi e …
FUTURA: inaugurazione dei nuovi laboratori del settore grafico
Futura: sabato 15 novembre, presso il Centro di Formazione Professionale CNOS-FAP Valdocco, si terrà l’inaugurazione dei nuovi laboratori del settore grafico. Un evento pensato come momento di incontro e condivisione tra studenti, formatori, aziende e professionisti del settore:un’occasione per scoprire le nuove attrezzature per la stampa e la prototipazione, visitare gli spazi rinnovati e immaginare insieme il futuro della formazione professionale. “Così, nell’ottica che Don Bosco ci ha tramandato, prepariamo …
PENSIERI DA LAMPEDUSA
Dal 2 al 9 settembre insieme ad altri 16 giovani e adulti della mia Comunità (San Rocco – San Paolo) sono stato a Lampedusa per provare a capire e vedere con i miei occhi la situazione dei migranti. Esperienza profonda, difficile da riassumere in poche righe. Ecco un estratto tratto dal mio diario e da quello dei miei compagni di …
GROHE Training & Education
GROHE GIVE…si parte!Martedì 7 ottobre è stato avviato ufficialmente per il secondo anno, il programma formativo di GROHE, dedicato alla crescita professionale dei giovani installatori idraulici.GROHE fornisce ai giovani in formazione, ambienti di apprendimento moderni, materiali e supporto per la loro carriera.Per l’occasione, Stefano Tarabbia e Simone Bentrovato, responsabili di questo brand importante, hanno presentato il progetto e fornito le …
150° anniversario della nascita di Amleto Bertoni
Saluzzo (CN) — Un importante anniversario storico-culturale è stato celebrato dalla classe 3ª dell’indirizzo Turistico della Scuola Professionale Salesiani di Saluzzo, che ha partecipato, venerdì 26 settembre scorso, all’evento dedicato al 150° anniversario della nascita di Amleto Bertoni. L’iniziativa ha visto gli studenti ascoltare un racconto inedito curato dallo scrittore e storico Lorenzo Baravalle, ma il contesto è stato particolarmente …
Sono a Bra i tre allievi provenienti dall’Egitto
Sono arrivati ieri mattina provenienti dalla scuola salesiana di Alessandria d’Egitto tre nuovi allievi egiziani che si aggiungeranno al nostro quarto anno di specializzazione. Il benvenuto è stato dato dal direttore Davide Busato.
Intelligenza Artificiale: tra scienza, fantascienza e profezia
Il CNOS-FAP Salesiani di Fossano propone un doppio appuntamento di grande attualità e interesse, dedicato al tema dell’Intelligenza Artificiale. L’incontro sarà guidato da don Luca Peyron, sacerdote diocesano, coordinatore del Servizio per l’Apostolato Digitale e referente per la Pastorale della Cultura Tecno-Scientifica dell’Arcidiocesi di Torino. Mercoledì 22 ottobre presso l’Istituto Salesiano di Fossano (Via Giuseppe Verdi, 22). Programma della giornata: – Ore 15.00: incontro riservato …
Green is Now 2025: Innovazione e Sostenibilità nei Percorsi IeFP del CNOS-FAP Piemonte
Il 31 maggio 2025 si è svolto presso lo spazio “The Place” di Green Pea a Torino l’evento conclusivo di “Green is Now 2025“, iniziativa promossa dal CNOS-FAP Piemonte. L’evento ha visto la partecipazione durante l’anno di circa 200 studenti provenienti da 13 Centri di Formazione Professionale della Regione, impegnati nella presentazione di progetti innovativi legati alla sostenibilità ambientale, sociale …
DIDACTA 2025: la sinergia tra scuola e impresa con Obiettivo Orientamento Piemonte
Il Sistema di Orientamento della Regione Piemonte sta trasformando l’approccio dei giovani al mondo del lavoro. Abbandonando l’idea di orientamento come evento isolato, lo concepisce come un processo continuo che accompagna gli studenti fin dalla scuola primaria, collegando in modoconcreto il sapere disciplinare alla realtà professionale del territorio. Le imprese territoriali sono viste come risorse strategiche e la forza di …
Saldatura Ecologica: CNOS-FAP introduce i generatori di gas idrogeno Oxyweld
Le sedi CNOS-FAP di Bra, Fossano, San Benigno Canavese, Vercelli e Vigliano Biellese hanno adottato una tecnologia innovativa per la saldatura ecologica, riducendo l’impatto ambientale nel settore termoidraulico ed energetico. Grazie alla collaborazione con Oxyweld, azienda leader nei generatori di gas idrogeno-ossigeno per saldobrasatura, i laboratori CNOS-FAP utilizzano un sistema sostenibile che sostituisce le tradizionali bombole di gas, migliorando la …










