Si ringrazia Lucio Dalla per aver fornito la metrica e la ritmica. Si ringraziano coloro che nel corso di tanti anni si sono dati da fare per fornire tutto il resto Caro libro ti scrivo, così mi lamento un po’ E siccome sei tutto sgualcito, con più cura ti scriverò. Da quando sei sparito, c’è ben poca curiosità, Gli studenti …
Grande sfilata finale al CNOS-FAP di Vercelli
Nella serata di mercoledì 31 maggio, si è svolto uno degli eventi di fine anno scolastico al Centro Salesiano CNOS-FAP di Vercelli.Le ragazze e i ragazzi della sezione C, dal primo al quarto anno, hanno dato vita ad una festosa sfilata mettendo in scena su un tappeto rosso le loro capacità professionali.Sono accorse oltre 130 persone tra famiglie, compagni di …
Di capolavori si parla
Sono 16.000 gli allievi che frequentano le 62 sedi del CNOS-FAP sparse per l’Italia. Ogni anno queste sedi si sfidano, mettendo in gioco competenze e strategie dei migliori allievi da cui sono rappresentate, all’interno dei Concorsi nazionali, suddivisi per Settore. Quest’anno siamo alla quindicesima edizione di questi concorsi, da poco chiamati Esposizione dei capolavori, perché appunto di capolavori si parla. …
Olimpiadi della robotica Fanuc – Il CNOS-FAP Rebaudengo quarto in classifica
Oltre 26 giovani provenienti da 13 istituti si sono sfidati nelle Olimpiadi della Robotica Fanuc, tenutesi nei giorni 22 e 23 maggio presso la sede della multinazionale della robotica a Lainate. Anche il Cnos-Fap Rebaudengo, rappresentato da Mattia e Alessio (due ex allievi del corso 4° Elettrici) e dal Prof. Celano, ha partecipato alla gara competendo con Istituti Tecnici e …
Primo Premio al concorso di cucina Medievale
NEWS DAL CENTRO! Nella prima quindicina di maggio si è svolta a Oglianico (TO) la Festa delle Idi di Maggio, XLI Rievocazione storica Medievale. Numerose sono state le iniziative promosse, tra le quali Messer Chef, VII concorso di cucina medievale, in cui gli artisti del gusto si sono sfidati tra fuochi e tegami. Il CNOS-FAP di San Benigno, presente alla festa, ha vinto il primo …
FIRMATO L’ACCORDO TRA COMUNE DI SALUZZO E CNOS FAP PIEMONTE PER LA NUOVA SEDE
Saluzzo, 10 maggio 2023 «Dal 1978 anno di fondazione del nostro ente, si tratta dell’investimento più importante in assolutoper una sede al di fuori delle proprietà della congregazione salesiana a cui apparteniamo».E’ il commento di Carlo Vallero, direttore generale dell’associazione Cnos Fap Regione Piemonte, amargine della firma avvenuta lunedì mattina 8 maggio in municipio della convenzione con ilComune di Saluzzo …
L’Esposizione nazionale dei capolavori Cnos-Fap al “Don Bosco”: Vercelli capitale della meccanica industriale.
https://www.lastampa.it/vercelli/2023/05/05/news/lesposizione_nazionale_dei_capolavori_cnosfap_al_don_bosco_vercelli_capitale_della_meccanica_industriale-12787895/
IL SETTORE AGROLIMENTARE INCONTRA la PANEALBA Spa
Fondata dal capostipite Aldo Tesio, la Panealba nasce nel 1982 a Verduno. Oggi è una realtà industriale che è diventata una delle espressioni più autentiche del Made in Italy, non solo a livello nazionale bensì in tutto il mondo. Oltre allo storico marchio, negli anni ha acquisito anche Campiello e Artebianca. Stamani (giovedì 27 aprile) la responsabile delle risorse umane …
La sede di Fossano del CNOS-FAP Piemonte premiata per il progetto #CultureStopsHate
Giovedì 20 aprile, presso l’Aula magna dell’IIS Vallauri, l’associazione “Mario Riu” ha consegnato un premio alle scuole superiori fossanesi che lo scorso anno si sono impegnate nel progetto #CultureStopsHate – Percorsi educativi per la prevenzione delle manifestazioni d’odio e dell’intolleranza, promosso da Progetto mondo Mlal in collaborazione con Caritas Fossano. La consegna del premio è stata l’occasione per un’interessante conferenza …
Il 17 maggio ritorna il Sal Day
Come ogni anno ritorna nel mese di maggio il Sal Day, un’iniziativa organizzata dallo sportello Servizi al Lavoro del CFP Rebaudengo con lo scopo di presentare le opportunità promosse dal nostro Centro di Formazione Professionale e mettere in diretto contatto le aziende e gli allievi dei nostri corsi uscenti attraverso il nostro SAL. Anche in quest’occasione, che si concretizzerà nel dettaglio mercoledì …