Come ogni anno ritorna nel mese di maggio il Sal Day, un’iniziativa organizzata dallo sportello Servizi al Lavoro del CFP Rebaudengo con lo scopo di presentare le opportunità promosse dal nostro Centro di Formazione Professionale e mettere in diretto contatto le aziende e gli allievi dei nostri corsi uscenti attraverso il nostro SAL. Anche in quest’occasione, che si concretizzerà nel dettaglio mercoledì …
Il corso Elementi di Carrozzeria ha raggiunto il traguardo
Nella giornata di giovedì 13 aprile ha avuto luogo l’esame finale del corso per adulti “Elementi di Carrozzeria: Preparatore e Verniciatore”, realizzato presso il Cnos-Fap Rebaudengo nell’ambito della Formazione per il Lavoro. Il corso è stato messo a punto e portato avanti in collaborazione con l’azienda APGF, una realtà appartenente al territorio torinese che opera nel settore della carrozzeria. Erano …
Patchwork – in rete per i giovani
In queste settimane si è avviato il progetto “Patchwork: in rete per i giovani”, realizzato grazie al Bando della Regione Piemonte dedicato ai finanziamenti ai Comuni per progetti che mirano a sostenere il benessere psicofisico dei giovani tra i 15 e i 29 anni. Il Comune di Alessandria – Assessorato alle Politiche Giovanili è capofila di una rete che comprende …
Nuovo laboratorio di rigenerazione elettrodomestici a Valdocco
È prevista venerdì 31 marzo l’inaugurazione del nuovo laboratorio di rigenerazione elettrodomestici. L’idea parte principalmente dal concetto ormai molto attuale di coniugare la salvaguardia dell’ambiente con le competenze professionali della figura dell’operatore elettrico, in quello che di norma è l’ambiente dove maggiormente si utilizzano apparecchiature destinate allo smaltimento ossia l’ambiente domestico. La trasformazione di una nostra attuale aula di impiantistica …
Storie dei ragazzi che scelgono la formazione professionale
Via Don Bosco 2/A Qui a Novara prendono le mosse alcune delle storie dei ragazzi che scelgono la formazione professionale. Un portoncino con davanti una rampa per consentire a tutti l’accesso. Ma proprio a tutti. Il logo CNOS-FAP Piemonte con il colore azzurro di Novara. Sopra le bandiere dell’Europa, dell’Italia e del Piemonte, che stanno ad indicare che si tratta di …
ERASMUS + per studenti e formatori
CNOS-FAP è in viaggio verso nuove esperienze: 14 ragazzi provenienti dai Centri di Formazione di Saluzzo, Fossano e Torino Agnelli, accompagnati da formatori degli stessi centri, stanno vivendo un’esperienza di stage all’estero per un mese a Saragozza all’interno del programma Erasmus+, grazie alle mobilità messe a disposizione dalla Federazione Nazionale CNOS-FAP. Un’esperienza significativa in quanto non devono solo affrontare un contesto lavorativo per …
Progetto FAST
Il Progetto FAST (Foster Action and Support to Trafficked persons) è stato pensato come progetto di inserimento sociale per le donne vittime di tratta e restituire a ciascuna di loro quella felicità negata, dando loro nuove prospettive e vede il CNOS-FAP come ente partner insieme ad altre cinque organizzazioni con capofila la Croce Rossa Italiana. Il progetto prevede diverse attività tra …
Green is now
La notizia della nascita del progetto “Green is now” sviluppato da CNOS-FAP e Green Pea è datata, ma abbiamo ripreso l’argomento e pubblicato queste articolo per promuovere la pagina che abbiamo creato sul nostro sito regionale per sottolineare l’importanza che questo riveste al nostro interno. L’obiettivo cardine del progetto “Green is Now!” che coinvolge gli oltre 2000 allievi dei Centri di Formazione …
Il CFP Rebaudengo è già nel futuro formativo grazie a Schneider Electric
La formazione Professionale Salesiana è sempre in movimento. Evolve. Si rinnova. Rinnova la tecnologia dei laboratori per stare al passo con le aziende ed il mondo del lavoro. Martedì 14 febbraio è stata inaugurato la “PARETE ELETTRICA”, apparecchiatura frutto dell’ingegno e dell’esperienza dei tecnici di Schneider Electric, azienda dal respiro internazionale che con il CNOS-FAP da oltre 20 anni ha …
Don Bosco il contratto di apprendistato lo sportello lavoro
htttp://lavoro.cnosfap.net. “8 febbraio 1852 a Torino, Don Bosco firma il primo contratto di apprendistato tra il sig. Giuseppe Bertolino Mastro Minusiere, il giovane Giuseppe Odasso, il Sac. Giovanni Bosco, e con il consenso del padre del giovane Sig. Vincenzo Odasso. ”Prendo in prestito da Don Gianni D’Andrea, ispettore dei Salesiani di Sicilia, questo testo che ha postato nei giorni scorsi …