Sono terminati lunedì 10 ottobre gli incontri con le famiglie degli allievi e delle allieve del Centro Formativo. 7 serate in cui il Direttore del Centro e i Formatori hanno potuto incontrare i genitori degli allievi di tutte le classi, di tutti i settori professionali. la condivisione della proposta educativa Gli incontri sono stati un’occasione preziosa per condividere la proposta …
Erasmus non solo per gli studenti, ma anche per i formatori Parte #1
Questa settimana la nostra formatrice di inglese, Paola Ruffato, unitamente ad altri docenti di altre sedi del Nord Italia, si è recata a Pamplona, Spagna, per il progetto “Job Shadowing Program”.Nello specifico si tratta di un momento di confronto tra differenti realtà didattiche, formative, lavorative e culturali. La scuola salesiana di Pamplona è una comunità educativa cristiana, basata sullo stile …
Corso da Operatore Socio Sanitario (OSS)
Per il prossimo Anno Formativo sarà presente tra i nostri corsi anche quello da Operatore Socio Sanitario (OSS) L’operatore Socio Sanitario svolge la sua attività sia nel settore sociale che in quello sanitario: in ambiente ospedaliero, in servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali o semiresidenziali e al domicilio dell’utente. L’operatore O.S.S. nell’assolvimento delle sue mansioni agisce come figura di …
Con la Caritas a scuola di MONDIALITÀ
“Orientamento etico caratterizzato dalla valutazione dei fenomeni e dei problemi secondo un’ottica planetaria, e dall’impegno a realizzare in tutto il mondo condizioni di giustizia e uguaglianza nel rispetto dei diritti e delle peculiarità di tutti i popoli”: in questo modo viene definita sul dizionario la parola Mondialità. Anche per noi del CNOS è evidente e chiara la necessità di educare …
AVVENTURA SEYTES
Ecco l’ultima impresa, extra scolastica, con i nostri giovani allievi del Cnos FAP di Vercelli.Abbiamo aderito al progetto “AVVENTURA SEYTES: con i giovani per i poveri”, facendo l’invito a partecipare ad un campo di lavoro a tutti inostri allievi. Hanno aderito in 4 ragazzi ed ecco il resoconto. Il progetto prevede la realizzazione e gestione, a scopo esclusivamente benefico, di …
Esami di Qualifica 2022
Nella settimana appena conclusa (dal 21 al 23 Giugno), sono terminati gli esami di qualifica dei nostri percorsi triennali: Operatore del benessere – acconciatura; Operatore della trasformazione agroalimentare – panificazione, pasticceria, pizzeria; Operatore ai servizi di promozione e accoglienza – Strutture ricettive. Giornate scandite dall’alternarsi di prove, test, colloqui, ansia, agitazione, ma alla fine tanta soddisfazione per la conclusione di …
Le Aziende al CFP di Vercelli il giorno del SAL DAY 2022
La sinergia tra le Aziende e il CFP di Vercelli, il centro di formazione professionale di Don Bosco, da sempre caratterizza i percorsi formativi del CNOS-FAP. In occasione del SAL DAY 2022, gli allievi prossimi agli esami di qualifica e diploma professionale delle classi in uscita del CFP, hanno avuto l’opportunità di incontrare alcune delle Aziende che nel tempo si …
Concorso CSEA, premiato il Cnos Fap Saluzzo
Mercoledì 25 Maggio, una rappresentanza del Consorzio SEA Servizi Ecologia Ambiente e della coop ERICA Comunicazione Ambientale ha premiato i nostri ragazzi/e del terzo anno del corso di Operatore del Benessere/acconciatura per la partecipazione al concorso CSEA “Il Littering”. Un attestato di partecipazione ed una quota premio è stata attribuita a tutte le classi partecipanti, anche se bisogna fare i …
Delegazioni di studenti CNOS-FAP si sono incontrati a Firenze
delegazione del CNOS-FAP CFP di Serravalle Scrivia partecipa al Concorso esposizione dei Capolavori a Firenze
Vincitori al concorso di lettura “ImBOOKiamoci”
Il concorso di lettura ImBOOKiamoci è organizzato dal Sistema bibliotecario di Fossano, Savigliano e Saluzzo ed è rivolto ai ragazzi di età compresa tra i 14 e i 20 anni, residenti nei comuni dell’area o alunni delle scuole secondarie di secondo grado dei suddetti comuni, che possono partecipare singolarmente o in gruppi di non più di 4 persone. I partecipanti …