SAL Day 2023 ad Alessandria: due belle giornate!

Si è concluso il SAL Day 2023, ovvero le due giornate che lo Sportello Servizi al Lavoro del CNOS FAP di Alessandria ha dedicato alla promozione dei servizi per cittadini e imprese nel campo dell’incontro tra domanda e offerta di lavoro.  Un’iniziativa che si svolge dal 2015 nel mese di maggio in tutti i 62 centri CNOS FAP in Italia, …

Di capolavori si parla

Sono 16.000 gli allievi che frequentano le 62 sedi del CNOS-FAP sparse per l’Italia.  Ogni anno queste sedi si sfidano, mettendo in gioco competenze e strategie dei migliori allievi da cui sono rappresentate, all’interno dei Concorsi nazionali, suddivisi per Settore. Quest’anno siamo alla quindicesima edizione di questi concorsi, da poco chiamati Esposizione dei capolavori, perché appunto di capolavori si parla. …

Progetto “Green is Now” di Torino Valdocco

Si è appena concluso il progetto “GREEN IS NOW” organizzato dal CNOS-FAP Regione Piemonte in partnership con Green Pea di Torino. Il progetto, iniziato nell’ultimo trimestre del 2022, ha coinvolto i tredici centri del CNOS-FAP RegionePiemonte: Torino Agnelli, Torino Rebaudengo, Torino Valdocco, Bra, Saluzzo, Savigliano, Fossano, SanBenigno Canavese, Alessandria, Novara, Vercelli, Vigliano Biellese, Serravalle Scrivia. Nella giornata di venerdì 26 …

Visita tecnica alla Fuji Auto di Cuneo

Ancora un’opportunità per i ragazzi del settore automotive del CNOS-FAP di Fossano ospiti della concessionaria FUJI AUTO di Cuneo. È stata una fantastica esperienza immersi nella sede Toyota Lexus Kia con tante informazioni e ricchi premi con il quiz finale. La concessionaria ha inoltre donato al centro una batteria ad alta tensione per nuovi veicoli elettrici, grazie anche alla quale …

“Give To Do” – Il progetto sostenibile del Cnos Fap Rebaudengo per l’iniziativa Green is Now

Il tema della sostenibilità ambientale è un argomento estremamente sentito nel mondo contemporaneo e per diretta conseguenza questa sensibilità viene percepita ed elaborata anche alla nostra realtà. Per la formazione professionale, infatti, essere in grado di preparare uomini e donne sensibili alle dinamiche di un pianeta in continua evoluzione è un’impellenza rispetto a cui non possiamo farci trovare impreparati. Per …

CONFARTIGIANATO (settore benessere) in dialogo con le classi 3^C e 4^C

Un incontro ricco di spunti e di suggestioni quello che si è svolto nella mattinata di lunedì 22 maggio, in sala audiovisivi dell’oratorio con i rappresentanti di Confartigianato, al quale hanno partecipato allieve ed allievi delle classi 3C e 4C. Coordinati da Mariella Bonardo, referente braidese per il settore acconciatori di Confartigianato, i colleghi che hanno partecipato al confronto, hanno …

Olimpiadi della robotica Fanuc – Il CNOS-FAP Rebaudengo quarto in classifica

Oltre 26 giovani provenienti da 13 istituti si sono sfidati nelle Olimpiadi della Robotica Fanuc, tenutesi nei giorni 22 e 23 maggio presso la sede della multinazionale della robotica a Lainate. Anche il Cnos-Fap Rebaudengo, rappresentato da Mattia e Alessio (due ex allievi del corso 4° Elettrici) e dal Prof. Celano, ha partecipato alla gara competendo con Istituti Tecnici e …

Qualifica per nuovi Panettieri e Pasticceri

Si conclude questa sera, Mercoledì 24 Maggio, con l’ultima data d’esame, il corso per adulti “Addetto panificatore-pasticcere” 250 ore finanziato dalla Regione Piemonte e dal FSE Plus. Il corso è iniziato il 16 Novembre ed ha impegnato 15 iscritti adulti per 3 sere a settimana, parte delle ore teoriche, nel rispetto dei regolamenti regionali, sono state erogate in FAD, in …

Concorso “LA PLASTICA DI QUALITÀ”

La classe seconda acconciatura, seguita dalla professoressa di scienze Giraudo, ha partecipato al Concorso web “La plastica di qualità”, promosso dal Consorzio SEA (Servizi Ecologia Ambiente) che opera nel settore della gestione integrata dei rifiuti solidi urbani avvalendosi della collaborazione di E.R.I.C.A. soc. coop., società specializzata in servizi tecnici, comunicativi ed educativi nel settore ambientale. L’obiettivo del concorso era quello …

Scuola di cultura e lingua italiana

Scuola di cultura e lingua italiana si incrocia bene con le storie di vita degli allievi del Primo Anno del nostro CFP all’Istituto Salesiano San Lorenzo di Novara. Sì proprio così il CNOS-FAP Piemonte quest’anno ha avviato un corso di qualifica triennale e il CFP fa parte del San Lorenzo, dove ci sono laboratori, aule ad esso dedicate per le …