Fondata dal capostipite Aldo Tesio, la Panealba nasce nel 1982 a Verduno. Oggi è una realtà industriale che è diventata una delle espressioni più autentiche del Made in Italy, non solo a livello nazionale bensì in tutto il mondo. Oltre allo storico marchio, negli anni ha acquisito anche Campiello e Artebianca. Stamani (giovedì 27 aprile) la responsabile delle risorse umane …
La sede di Fossano del CNOS-FAP Piemonte premiata per il progetto #CultureStopsHate
Giovedì 20 aprile, presso l’Aula magna dell’IIS Vallauri, l’associazione “Mario Riu” ha consegnato un premio alle scuole superiori fossanesi che lo scorso anno si sono impegnate nel progetto #CultureStopsHate – Percorsi educativi per la prevenzione delle manifestazioni d’odio e dell’intolleranza, promosso da Progetto mondo Mlal in collaborazione con Caritas Fossano. La consegna del premio è stata l’occasione per un’interessante conferenza …
TESTIMONIANZA DEBORA E FRANCESCA
Il 20 aprile abbiamo sentito la testimonianza di Debora e Francesca della Cooperativa Maria Cecilia di Biella su ciò che provano e vivono nello svolgere il loro impegno a favore di persone che arrivano da altri paesi ma anche di persone del luogo.Francesca ci ha raccontato del suo servizio al Cas di Cossato. I miei genitori hanno sempre accolto persone …
ESAME FINALE PER I TECNICI TRASFERTISTI
BRA SI conclude oggi pomeriggio (venerdì 21 aprile) con lo scrutinio finale, l’esame del corso IFTS per «Tecnico trasfertista» ormai giunto ala sua sesta edizione nel Cfp braidese. Gli allievi selezionati sono stati 22, tutti con i requisiti previsti dal Bando regionale. Il percorso, di 800 ore, si è diviso tra la presenza al Centro per 400 ore (esame compreso) …
Visita tecnica all’ “Università del capello” di Alpignano (to)
Giovedì 30 marzo, il corso della prima annualità del settore benessere acconciatura si è recato in visita tecnica all’ “Università del capello” , ad Alpignano (to). La classe è stata accolta dallo staff insieme a LORENZO Marchelle ( parrucchiere di Torino che ha vinto lo scorso anno a novembre un premio mondiale, a Londra)il quale ha raccontato un po’ la …
AVVIATO AL CNOS IL CORSO OSS
BRA E’ partito ufficialmente nella mattinata di mercoledì 19 aprile, il corso per «Operatori socio-sanitari» (OSS) organizzato dal Cnos Fap di Bra in collaborazione con l’Asl Cn2 Alba-Bra e con il consorzio socio-assistenziale del territorio. Dopo un lungo lavoro di selezione delle candidature (pervenute numerose alla segreteria del Cfp) si è composta la classe. I 14 allievi (tutti adulti, di …
Il 17 maggio ritorna il Sal Day
Come ogni anno ritorna nel mese di maggio il Sal Day, un’iniziativa organizzata dallo sportello Servizi al Lavoro del CFP Rebaudengo con lo scopo di presentare le opportunità promosse dal nostro Centro di Formazione Professionale e mettere in diretto contatto le aziende e gli allievi dei nostri corsi uscenti attraverso il nostro SAL. Anche in quest’occasione, che si concretizzerà nel dettaglio mercoledì …
Il CNOSFAP alla festa di primavera
Anche il CNOSFAP presente alla prima festa di primavera di Serravalle Scrivia. Inoltre la manifestazione ha coinvolto anche lo spazio verde del parco “Ragazzi della Benedicta” dove numerose attività e laboratori hanno animato la giornata. Gli studenti del CNOSFAP, invitati dall’amministrazione comunale, hanno aiutato ed indirizzato gli avventori alle varie attività e hanno promosso il marchio “CNOSFAP” facendo conoscere alla …
Barcelona: è andata così!
È andata così. “Prof, ma noi possiamo andare in gita?” “Beh, non saprei, dove vorreste andare?” “All’estero, in Spagna o in Francia…” “Dovete provare a cercare una fiera di settore e fare un programma” “Davvero possiamo?” “Certo. Tentar non nuoce.” Assemblea di classe. Gita a Barcellona. Fiera Expobeauty. E poi Park Guell, Sagrada Familia, Camp Nou, Moco… Ed ecco che …
Il corso Elementi di Carrozzeria ha raggiunto il traguardo
Nella giornata di giovedì 13 aprile ha avuto luogo l’esame finale del corso per adulti “Elementi di Carrozzeria: Preparatore e Verniciatore”, realizzato presso il Cnos-Fap Rebaudengo nell’ambito della Formazione per il Lavoro. Il corso è stato messo a punto e portato avanti in collaborazione con l’azienda APGF, una realtà appartenente al territorio torinese che opera nel settore della carrozzeria. Erano …