Le classi prima e seconda del corso di Meccanica Auto si sono recate in visita all’Eicma presso la Fiera di Milano. Grande entusiasmo per gli allievi che hanno potuto vedere dal vivo tutte le novità a due ruote. Gli accompagnatori, Morra Gianfranco, Ciravegna Davide e Luca Berbotto, si dichiarano soddisfatti dell’esperienza mentre i ragazzi sono rientrati entusiasti per l’opportunità avuta.
CONFARTIGIANATO (settore benessere) in dialogo con le classi 3^C e 4^C
Un incontro ricco di spunti e di suggestioni quello che si è svolto nella mattinata di lunedì 22 maggio, in sala audiovisivi dell’oratorio con i rappresentanti di Confartigianato, al quale hanno partecipato allieve ed allievi delle classi 3C e 4C. Coordinati da Mariella Bonardo, referente braidese per il settore acconciatori di Confartigianato, i colleghi che hanno partecipato al confronto, hanno …
IL NOSTRO SAL IN TRASFERTA!
BRA Il servizio Sal del nostro Cfp in trasferta nel pomeriggio di mercoledì 10 maggio. I nostri operatori, dalle 14 alle 18, si sono spostati al centro polifunzionale “Giovanni Arpino” insieme alle agenzie interinali locali e alCentro per l’impiego di Bra, per incontrare la cittadinanza e tutti coloro che sono alla ricerca di un’opportunità lavorativa.“Il lavoro costituisce la risorsa che …
Visita alla FERRERO
Mercoledì 19 aprile e 10 maggio 6 formatori del Centro Salesiano di Bra hanno accompagnato 120 allieve ed allievi alla visita dello stabilimento Ferrero di Alba. Le visite sono state rese possibili grazie alla collaborazione con i Maestri del Lavoro della provincia di Cuneo ed in particolare ai signori Mordenti, Testa e Ravera che a gennaio hanno fatto interessanti interventi …
Bra – 3^F in visita alla centrale termica dell’ospedale di Verduno
Una sola caldaia da 6,5 MW che basterebbe per riscaldare ben 270 abitazioni. L’ospedale «Pietro e Michele Ferrero» di Verduno, ne possiede ben 3. E oggi – giovedì 20 gennaio – la classe terza del percorso per «Operatori termoidraulici», accompagnata dai formatori Luigi Capocchia, Maurizio Manzon e Valentin Marlekaj, ha fatto visita ai locali delle centrali termiche del grande ospedale, …
Il Presidente del CNOS-FAP in visita a Bra
L’Ispettore salesiano della Circoscrizione speciale Piemonte don Leonardo Mancini, che riveste anche la carica di Presidente dell’associazione Cnos Fap Regione Piemonte, è stato in visita nell’istituto braidese da martedì 19 a giovedì 21 ottobre. Al suo arrivo ha subito incontrato per il «Buongiorno» le classi terze, alle quali ha augurato di finire al meglio il loro percorso, cercando ogni giorno …
A Bra si riparte con la verifica dello scorso anno e la programmazione del nuovo
BANDITO Villa Moffa, in frazione Bandito, gestita dalla fraternità dei focolarini, ha accolto tutti gli operatori del Cfp, nella mattinata di martedì 7 settembre (vigilia della festa della Madonna dei Fiori) per un momento di verifica dello scorso anno formativo e di programmazione dell’anno corrente. Tre i gruppi di lavoro, composti da un mix di operatori del Centro, coordinati dai …
PROGETTO CINEMA
Si è concluso questa mattina il progetto “Cinema portatore sano di legalità” organizzato da Anec (Associazione Nazionale Esercenti Cinema). Grazie alla collaborazione con il Cinema Vittoria di Bra il nostro istituto ha partecipato con tre classi prime (B,D, F). Dopo la visione del film “Sicilian Ghost story” le classi hanno avuto la possibilità di approfondire la tragica vita di Giuseppe Di …
A Bra il corso gratuito di Acconciantore abilitante per disoccupati: si parte!
Il corso gratuito per disoccupati di Acconciatore abilitante, della direttiva Mercato Del Lavoro, della durata di 600 ore (420 di formazione al CFP e 180 di stage in azienda del settore) è ai nastri di partenza. Le attività formative, comprensive di pratica, tecniche delle professione e stage in azienda, avranno inizio lunedì 14 dicembre e saranno calendarizzate dal lunedì al …