FOOD JENGA AL CNOS!

  Con l’inizio delle ore di formazione a distanza (FAD), la classe al Terzo anno come Operatore della trasformazione agroalimentare-panificazione, pizzeria-pasticceria del CNOS-FAP di Saluzzo è stata scelta per partecipare e realizzare la progettazione di un Evento previsto per il mese di Dicembre, in collaborazione con i Musei di Saluzzo, nello specifico presso la Castiglia. La classe sta realizzando insieme …

CONCLUSO IL CORSO PAL al CFP braidese!

Nei giorni scorsi, con il raggiungimento delle 600 ore, si è brillantemente concluso il corso PAL (Preparazione al Lavoro) in ambito «Magazzino e logistica». Il percorso formativo, rivolto inizialmente a 11 allieve/i, ha subito – come tutti i nostri percorsi e come tutte le classi del Paese – una brusca interruzione causata dal Covid. Non appena si è riusciti però, …

Una divisa per fare squadra

Gli allievi del corso di Termoidraulica del CNOS-FAP di Fossano ringraziano l’Idroterm per il costante supporto e per le divise ricevute in dono ed indossate con orgoglio da futuri installatori. Anche se “l’abito non fa il monaco,” sicuramente in questo caso, conferisce ai giovani allievi un’immagine concreta in cui credere e a cui ispirarsi per la propria crescita personale e professionale. Un nuovo …

Iniziativa “A colloquio con la professione”

La sede CNOS-FAP di Fossano è partner del progetto Città dei Talenti, un progetto selezionato da Impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato dalla Fondazione CRC.  A “COLLOQUIO CON LA PROFESSIONE” è un’iniziativa del progetto volta a aiutare i genitori a esplorare il mondo delle professioni con gli occhi di chi è operativo sul campo. …

Andiamo avanti, con allegria e caparbietà

Il 21 Settembre, una settimana dopo l’inizio della scuola pubblica, anche noi del CNOS abbiamo ripreso l’attività formativa. È stato un tormento di leggi, regolamenti, consigli e divieti sanitari. Abbiamo fatto riunioni su riunioni (ecco perché siamo partiti un po’ dopo) istruzioni, esercitazioni per gestire le numerose novità. Non ci nascondiamo che sarà un anno impegnativo, difficile, resistente. Abbiamo messo …

AL CFP di BRA l’ACCOGLIENZA si fa CAMMINANDO!

BRA Giornata di accoglienza, quella vissuta nella mattinata di lunedì 5 ottobre, dalle allieve e dagli allievi delle classi prime del Centro di formazione professionale dei salesiani di Bra. Dopo un momento di saluto nel cortile del Centro da parte del direttore del Cfp Manzone, a tutti è stata distribuita una borsina contenente una merendina e una bottiglietta d’acqua. Poi, …

In-Formazione al CNOS-FAP: bonus 110%  

La sede del CNOS-FAP di Fossano ha ospitato nella giornata di venerdì 2 ottobre 2020 un evento atteso da più di duecento installatori qualificati che suggella una collaborazione ormai collaudata tra il Centro di Formazione Professionale ed Idroterm. Il tema dibattuto ed argomento di formazione, anche per veterani del settore, è stato il Bonus 110% per la realizzazione di lavori …

COSA VUOI DIVENTARE?

La formazione professionale salesiana riparte con i corsi interamente a finanziamento regionale ( gratuiti per l’utenza) rivolti ad adulti disoccupati, per l’ottenimento di una Qualifica professionale. L’offerta formativa prevede per Saluzzo due percorsi: – Addetto panettiere pasticcere 600 ore (corso approvato, in attesa di finanziamento); – Collaboratore polivalente nelle strutture ricettive e ristorative  600 ore (corso in attesa di approvazione …

Un sapere antico per ripulire il presente con uno sguardo al futuro

Gli allievi della terza annualità del corso di Termoidraulica del CNOS-FAP di Fossano, hanno progettato e realizzato alcuni porta – dispenser per l’igienizzazione delle mani che sono stati posizionati all’interno del Centro in cui studiano. La realizzazione degli oggetti li ha visti impegnati in un lavoro manuale molto articolato; tubi di rame lavorati ed assemblati secondo tecniche tradizionali che conferiscono, con …

A Saluzzo RICOMINCIAMO RAGAZZI E RAGAZZE!

Si è conclusa la settimana di accoglienza per le classi 1°-2°-3° e 4° dei percorsi di Acconciatura, Estetica, Panetteria/Pasticceria e Turismo del CNOS-FAP di Saluzzo. Riassumiamo con due parole l’esperienza: entusiasmo e ascolto. L’equipe educativa e i tutor delle classi hanno gestito le attività di accoglienza nella prima settimana di scuola. Le prime hanno iniziato la mattinata con una lettura …