Open days per iscrizioni all’A.F. 24/25 del Cnos-Fap di Saluzzo

Il CnosFap, Formazione professionale Salesiana della sede di Saluzzo, per l’anno formativo 2024/25 presenta tre percorsi triennali (gratuiti) per giovani 14/24 anni, in uscita dalla terza media: Per coloro che hanno già una qualifica coerente si presenta il corso gratuito annuale da: Per effettuare la pre-iscrizione e per visionare i laboratori abbiamo istituito alcune giornate di Open Day, nelle date: …

Consegnate le borracce alle classi Prime a Saluzzo

Anche quest’anno sono state fornite alle classi prime che frequentano l’area laboratori di via Tapparelli (ex Gianotti) le borracce in metallo loggate “CnosFap Saluzzo” per l’utilizzo dell’erogatore d’acqua che, già da qualche anno e con un finanziamento della “Fondazione Cassa di risparmio di Cuneo” ha sostituito il distributore di bottigliette di plastica. Un progetto per rendere il più possibile “plastic …

Agricoltura di Precisione – Formazione gratuita ITS

Sono aperte le iscrizioni al corso di alta specializzazione post Diploma / post Laurea, della Fondazione ITS Agroalimentare per il Piemonte “Tecnico Esperto in Agricoltura di precisione”. Il profilo formato opera nell’ambito delle nuove tecnologie poste al servizio dell’azienda e della filiera agricola. La formazione altamente professionale, la specializzazione tecnologica e la stretta connessione con le aziende del territorio rendono …

Terzo posto per Lorenzo Cravero ai Campionati Nazionali dei Mestieri

Dal 28 al 30 settembre si sono svolti a Bolzano i campionati dei mestieri nazionali (worldskills italy), validi per l’accesso ai campionati mondiali, a cui ha partecipato il nostro ex allievo Lorenzo Cravero, accompagnato dal nostro docente Ludovico Gonella in veste di Expert.  Lorenzo è riuscito ad ottenere un meritatissimo terzo posto. La competizione non è stata semplice, le prove …

Lavoro e inclusione: siglata partnership fra Confindustria Moda e la Federazione CNOS-FAP dei Salesiani

Torino, 26 settembre 2023 – Secondo le stime del Censis, in Italia entro il 2030 andranno in pensione1.9 milioni di lavoratori, di cui circa il 6% nell’industria della Moda ed Accessorio. Nello stesso arco ditempo, si stima che la crisi demografica porterà ad avere 1.3 milioni di studenti in meno. Per prevenire l’aggravarsi delle difficoltà che gli imprenditori già incontrano …

CNOS-FAP a #euroskillsGdańsk2023

Euro Skills è la più importante competizione europea: si confrontano l’eccellenza dell’istruzione e della formazione professionale. L’ottava edizione si è svolta a Danzica, in Polonia, dal 5 al 9 settembre 2023. Qualche dato per capire la portata dell’evento: 32 nazioni in gara, 43 professioni in gara con 600 giovani competitor e 600 expert ad accompagnarli, 700 volontari che hanno consentito …

Ripresa delle attività – AF 23_24 al CNOS-FAP di Saluzzo

Martedì 5 settembre 23 è ripresa a pieno regime l’attività del Centro, sebbene gli uffici fossero operativi già dal 22 Agosto: nella sede di Valdocco, tutto il personale del Cnos Fap Regione Piemonte ha dato l’avvio all’anno formativo. I formatori del centro sono al lavoro per la programmazione delle attività dell’anno formativo: predisposizione materiali, libri, pulizia delle aule e tutto …

ASSEMBLEA GENERALE di CNOS-FAP Regione Piemonte

Martedì 5 settembre, dalle ore 9 alle ore 13, si terrà nel teatro di Valdocco l’Assemblea Annuale del CNOS-FAP Regione Piemonte: quasi tutti i 500 dipendenti saranno presenti in questa mattinata di confronto e progettazione. Aprirà la mattinata l’intervento di don Stefano Martoglio, vicario del Rettor maggiore dei Salesiani di don Bosco e, dopo un contributo video sul tema dei …