Numeri uno!

Si chiuderà domani con la cerimonia di premiazione il “Concorso Nazionale dei Capolavori dei Settori Professionali” del settore Automotive, svoltosi a Torino Valdocco, ma c’è già un vincitore: MARCO ACTIS, alllievo del terzo anno di meccanica auto del CFP Agnelli. Complimenti a Marco e ai formatori che hanno lavorato con lui in questi tre anni. I concorsi nazionali, ormai all’undicesima edizione, …

Meccanica industriale: VISITA DELL’AD DI ROLFO SPA ALLA BIANCO-TCN DI ALBA

Il Centro di Formazione CNOS FAP Piemonte dei Salesiani di Bra da diversi anni svolge per le aziende servizi al lavoro e alle imprese, in particolare nel settore della meccanica industriale. Si tratta di accompagnare gli allievi, ma anche di cercare una collocazione a chi non ha studiato al CFP: abbinare il ragazzo giusto con l’azienda giusta è una nostra …

Il CFP Rebaudengo ed il Progetto Formativo QUALITY PRO

Il progetto formativo nato dalla collaborazione tra le riviste Parts in Officina e Car Carrozzeria e la Federazione CnosFap è divenuto realtà: i ragazzi dei Centri di Formazione Professionale hanno partecipato entusiasti alle prime lezioni delle aziende partner Arval, Federperiti, HellaGutmann, Mann-Filter, Petronas e Scania. L’obiettivo è inserire nelle officine autoriparatori formati e pronti a contribuire concretamente allo sviluppo e …

Valdocco: “Mangia&Bevi” responsabilmente per educare al gusto

Ci sono molti modi per conoscere il CFP di Valdocco: questa volta grazie al progetto “Mangia e bevi responsabilmente” organizzato dalla Fondazione ITS Agroalimentare del Piemonte, alla quale la Direzione ha aderito mettendo a disposizione la sua struttura per dar vita ad uno dei trenta appuntamenti in cui esperti di SLOW FOOD – EDUCA incontrano gli allievi delle 4 e …

Ricciolo d’Oro: un evento unico!

Si è appena conclusa la 46° edizione del Ricciolo d’Oro, il primo Hair Talent della Svizzera Italiana, concorso internazionale per apprendisti e professionisti che ha coinvolto ospiti di fama internazionale e parrucchieri provenienti dalla Svizzera e da ogni parte dell’Italia. “I Love my Queen”, è questo il nome dell’edizione del 2017 del Ricciolo d’Oro, che si è svolto presso la …

Un aiuto per Amatrice

Anche gli studenti del nostro Istituto hanno contribuito alla ricostruzione di Amatrice. Abbiamo raccolto 700 Euro che sono stati consegnati al Sig. Mario Piccione, direttore di Radio 103 ed originario di Amatrice, il quale consegnerà personalmente la somma ad un ragazzo della cittadina colpita dal tremendo sisma. Il ragazzo, destinatario della somma raccolta, ha perso il padre durante l’evento calamitoso …

Cambia Marcia, usa la testa

BRA <Cambia Marcia, usa la testa> è lo slogan-invito scelto dal comune di Bra per la nuova campagna di sensibilizzazione sulla mobilità sostenibile sul territorio comunale. La campagna “cambia marcia, usa la testa”, è stata lanciata sabato 4 febbraio a Bra, in un doppio evento che ha visto prima un tour per le vie cittadine, con il Sindaco Bruna Sibille …

Fossano – Concorso letterario “Ricordando Nuto”

Il 10 maggio si è tenuta a Cuneo la premiazione dell’allieva Sara Auddino di Terza Acconciatura, che ha partecipato e vinto il primo premio nella sezione scrittura – scuole superiori – del concorso letterario “Ricordando Nuto” anno 2015-2016, organizzato dalla Fondazione Nuto Revelli di Cuneo. Questa è stata la motivazione del premio: “L’elaborato consiste in un’intervista condotta in modo originale, non …

Vigliano B.se – Un bellissimo convegno sui droni

Si è svolto presso la nostra sede di Muzzano nella mattina del 20 maggio un interessantissimo convegno dal titolo «Uso dei droni nell’attività professionale», promosso da Cnos Fap in collaborazione con il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Biella, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Biella, l’Ordine degli Architetti della Provincia di Biella e il Collegio dei …

Torino Valdocco – XXIV PELLITTERI’S DAY

Il “Pellitteri’s Day” nasce dall’idea del prof. Marinelli per ricordare il Salesiano prof. Giuseppe Pellitteri (formatore e maestro) e con il fine di promuovere l’eccellenza formativa e il merito di giovani grafici durante il loro percorso scolastico-formativo. Nei suoi ventiquattro anni di vita il Pellitteri’s Day ha consolidato la sua importanza e la sua valenza come momento di coinvolgimento e …